Come disattivare la schermata Start di Office 2013 per tutte le applicazioni contemporaneamente

Qualche settimana fa abbiamo visto insieme come disattivare la Start Screen di Office 2013, la nuova schermata di Office che all’apertura di ciascuna applicazione, da Word a PowerPoint, chiede all’utente quale tipo di documento vuole creare partendo da una serie di modelli predefiniti.
C’è un piccolo problema, però. Quando si blocca la Start Screen di un programma (ad esempio Excel), la schermata rimane attiva su tutti gli altri costringendoci a ripetere l’operazione in tutti i software della suite.

Come aggiungere Windows Defender al menu contestuale di Windows 8

L’inclusione di un modulo antivirus nel Windows Defender di Windows 8 è stata una mossa vincente da parte di Microsoft, peccato però che in quel di Redmond si siano dimenticati di aggiungere una voce per la scansione “on-demand” di file e cartelle nel menu contestuale di Explorer. Che ne dite se rimediamo subito con un piccolo script da aggiungere al menu “Invia a” del nuovo sistema operativo Microsoft?

Qui sotto trovate tutto quello che c’è da sapere su come aggiungere Windows Defender al menu contestuale di Windows 8. Leggete, mettete in pratica e riavrete la possibilità di controllare qualsiasi elemento su richiesta con un semplice click destro del mouse.

Windows 8: come impedire la modifica di Start Screen e Lock Screen

Da quando avete installato Windows 8 sul vostro PC, non c’è stato un giorno in cui la Lock Screen e la Start Screen avessero lo stesso sfondo del giorno precedente? Tutta colpa dei soliti amici impiccioni, quelli che avanzando la scusa di voler provare il nuovo sistema operativo Microsoft si mettono a giocherellare con le sue impostazioni. Dovete farvi furbi e giocare d’anticipo!

Smanettando nell’editor del registro di sistema, potete impedire la modifica di Lock Screen e Start Screen in Windows 8 a chiunque rendendo impossibile il cambio di sfondo in queste due importanti schermate del sistemone Microsoft. Se volete sapere quali chiavi modificare e come, ecco la procedura completa da seguire.

Scorciatoie da tastiera per l’Esplora Risorse di Windows 8

Qualche tempo fa, abbiamo visto insieme le principali scorciatoie da tastiera per Windows 8. Oggi espandiamo un po’ il discorso concentrandoci sull’Explorer, quello che in italiano è stato recentemente ribattezzato in Esplora file ma che per l’utente medio è sempre stato e rimarrà “il coso dove si aprono le cartelle”.

Insomma, qui sotto ci sono un bel po‘ di scorciatoie da tastiera per l’Esplora Risorse di Windows 8 che vale la pena conoscere. Alcune sono abbastanza note, altre meno, quindi prendete nota e cominciate ad usarle sin da subito. Vi permetteranno di risparmiare un bel po‘ di tempo nel lavoro quotidiano al computer.

Windows 8: come disattivare le animazioni della Start Screen

Se amate i design minimalisti, sarete sicuramente entusiasti di Windows 8 e più in particolare della sua interfaccia Metro. E se vi dicessimo che la Start Screen di Windows 8 può essere resa ancora più minimalista? In che modo? Basta disattivare le animazioni che vengono riprodotte alla comparsa dei tile e dei menu.

L’operazione è semplicissima e non richiede l’utilizzo di nessun software aggiuntivo. Tutto quello che dovete fare è recarvi nelle impostazioni di Windows e togliere la spunta da una delle impostazioni relative all’aspetto del sistema. Ecco tutto in dettaglio:

Come ripristinare il supporto Twitter in Instagram con IFTTT

Come ormai noto, Instagram e Twitter sono ai ferri corti. Le foto scattate con il servizio fotografico di proprietà di Facebook non sono più visualizzabili come anteprime sulle pagine del social network concorrente, ma non è detta l’ultima parola.

Mentre le due aziende provvedono a scannarsi tra di loro con mezzi e mezzucci che comprimono la libertà dell’utente, noi possiamo farci furbi ed aggirare l’ostacolo ripristinando il supporto Twitter in Instagram con IFTTT, quel meraviglioso strumento gratuito che permette di automatizzare qualsiasi tipo di operazione effettuata tra servizi online, social network, Web app, ecc. – se non lo conoscete non sapete che vi siete persi!

Windows 8: come cambiare la cartella in cui vengono salvati gli screenshot

Non sappiamo voi, ma noi troviamo davvero molto comoda la nuova funzione di Windows 8 che permette di realizzare screenshot dello schermo con la semplice pressione dei tasti Win+Print Screen sulla tastiera del PC. Utilizzandola, le istantanee del Desktop (o della Start Screen) vengono salvate automaticamente sotto forma di file PNG nella cartella Immagini/Catture di schermata ma è possibile cambiare questa destinazione? La risposta è sì, ed oggi vedremo come si fa.

Windows 8: come creare un collegamento alla schermata con tutte le App

Uno degli aspetti positivi della Start Screen di Windows 8 in ambito desktop è rappresentato dalla possibilità di visualizzare l’elenco di tutte le app installate sul PC in un’unica schermata. Ma è possibile creare un collegamento a tale schermata, in modo da accedervi rapidamente anche quando ci si trova nella scrivania classica del sistema operativo?

La risposta è sì. Basta recarsi in una cartella di sistema e creare un semplice collegamento sul desktop o nella barra delle applicazioni di Windows 8. Vediamo subito come grazie a questa procedura passo-passo per creare un collegamento alla schermata con tutte le App.

Windows 8, disattivare le notifiche per l’installazione di nuove app

Una delle cosiddette novità minori più interessanti di Windows 8 è rappresentata dal sistema di notifiche. Ogni volta che si collega un dispositivo esterno al PC, si riceve un messaggio o si installa una nuova app, il sistema operativo ci avverte con dei simpatici tasselli in Metro style che compaiono nell’angolo alto a destra dello schermo. Ma non è tutto oro ciò che luccica, ossia non tutte le notifiche sono utili.

Come ripristinare le app di default in Windows 8

La Start Screen di Windows 8 include numerose applicazioni di default, come News, Sport, Mail, ecc., che possono essere disinstallate come qualsiasi altra Windows Store App.
Se anche voi è capitato di rimuoverle dal PC – magari per sbaglio – e non sapete dove sbattere la testa per ripristinarle, non temete. Esiste una tecnica facile facile che permette di ripristinare le app di default in Windows 8 in una manciata di click e senza usare il disco d’installazione del sistema. Se volete sapere qual è, non vi resta che consultare i passaggi descritti di seguito e metterli in pratica sul vostro computer.

Come scaricare lo sfondo di Bing senza passare per Facebook

Più che per i risultati delle sue ricerche (che sono comunque ottimi), Bing è famoso per le spettacolari immagini che ogni giorno imposta come sfondo della sua home page. Da qualche tempo, la versione statunitense del sito permette di scaricare liberamente queste foto, ma per eseguire il download bisogna connettere Bing al proprio account Facebook. Scocciante, vero? E allora eccovi servito un trucchetto geek per scaricare lo sfondo di Bing senza passare per Facebook.

Windows 8: come cambiare i suoni di logon e logoff

Cambiare i suoni del sistema non è propriamente la prima cosa che si fa dopo aver installato Windows, ma diversi utenti amano farlo. Se voi siete fra questi, avrete notato sicuramente che in Windows 8 sono scomparse le opzioni per personalizzare i suoni di logon e logoff. Come mai? Questo non lo sappiamo, ma sappiamo che è possibile ripristinare questa possibilità agendo tramite il regedit.
Seguite la procedura indicata qui sotto e, se siete interessati, potrete riattivare il cambiamento dei suoni emessi all’accesso e all’uscita da Windows nel Pannello di controllo dell’ultimo sistema operativo Microsoft.

Windows 8: come espandere il supporto Flash di IE 10 in ambiente Metro


Come ben noto, Internet Explorer 10 per Windows 8 ed RT include una versione sandboxed di Flash Player che consente di visualizzare i contenuti Flash in ambiente Metro su determinati siti Internet in base ad una white list.
Con il trucchetto di oggi, vogliamo segnalarvi tre metodi differenti per modificare questa white list ed abilitare Flash Player in ambiente Metro su altri siti Internet: il primo è completamente manuale ed è dedicato ai veri geek che non hanno paura di sporcarsi le mani con il regedit; il secondo è un po’ meno complicato ma ugualmente “smanettoso”; il terzo invece è quasi completamente automatico. Buon divertimento!