Condividere file via Twitter con TweetCube

Tra i tanti servizi di Twitter che abbiamo recensito, questo sicuramente si piazza tra i più utili ed interessanti.
TweetCube è una semplice applicazione per Twiter che permette di condividere file in rete utilizzando Twitter. Prima il file viene caricato dal servizio, ed in seguito questo lancia un tweet con un messaggio personalizzato ed il link alla pagina di download.

L’utilizzo è davvero semplice. Dopo aver effettuato il login con le stesse credenziali d’acesso a Twitter, sfogliate il vostro computer alla ricerca del file da caricare (audio, video, immagini, documenti, archivi, ecc) ed inserite il messaggio che volete aggiungere accanto al link.

Twitter: qualche cifra sul suo reale utilizzo

Dal momento del suo lancio, Twitter non ha mai smesso di crescere. La sua è stata una corsa ininterrotta verso l’olimpo dei servizi web, e negli ultimi mesi ha addirittura raddoppiato la velocità, registrando un esplosione di visite tra Febbraio e Marzo. Ormai è diventato, come riportato da TechCrunch, uno dei servizi più desiderati dalla società investitrici,
Ma quali sono i dati reali circa l’utilizzo di Twitter?

Il servizio di analisi Hitwise riporta che il traffico al sito web è aumentato di 8 volte nel giro di un anno. Compete parla di circa 900.000 visitatori mensili provenienti solo dagli USA, Comscore fissa a 1.3 milioni il numero di visitatori unici in Marzo.
Nessuno di questi dati è però particolarmente utilie, poichè la maggior parte delle azioni sul sito di Twitter sono effettuate o da dispositivi Mobili o da client desktop come Alert Thingy o Twhirl. La maggior parte degli utenti attivi visitano di rado il sito web.

Nasce la versione giapponese di Twitter, introdotta per la prima volta la pubblicità

La popolarità di Twitter, dal momento del suo lancio, è andato sempre più crescendo, tanto che è diventato uno dei servizi più acclamati ed utilizzati del Web.
A dominare la scena mondiale c’è come sempre l’america, con il 40% di utenti, nel restante 60% un posto d’onore è riservato al giappone, con circa il 39% del traffico totale generato all’infuori degli USA.
Da ieri sera è stata lanciato proprio in Giappone la versione localizzata di Twitter, con una novità assoluta. La pubblicità.

Nessuna delle versioni attualmente in circolazione implementa un servizio di sponsorizzazione, ed è stato scelta come “cavia” per questo esperimento commerciale quella giapponese proprio perchè, stando a quanto riferito da Joi Ito di Digital Garage, la compagnia che si è occupata della creazione di Twitter Japan, “La pubblicità è fondamentale, ed è molto più complicato introdurla a servizio già avviato che non dall’inizio, non a caso abbiamo colto al volo l’opportunità offertaci da Twitter Japan.”

Twitter: tieni d’occhio la tua spedizione con TrackThis

Twitter: tieni d'occhio la tua spedizione con TrackThis

Ci sono moltissime applicazioni per Twitter molto cool, TrackThis è una di queste, che può risultare molto utile sopratutto quando facciamo spese online. Infatti con questa utility potremo controllare il nostro pacco tramite Twitter.

Infatti per qualsiasi pacco ordiniamo ci viene fornito un tracking code con il quale appunto possiamo tracciare il nostro pacco. I corrieri supportati sono Fedex, UPS, USPS, o DHL.

TwitterReply: non dimenticare mai le tue “twittate”

wiuoerioweuriqoweurioerpiewuro

Never forget a Reply anymore! When you sign up, we will watch your replies and we send it directly to your e-mail address

Sono queste le frasi pronunciate da MoMB, il notevole servizio di ricerca per web 2.0, che definisce TwitterReply, il sito con la quale è possibile non dimenticare mai, le parole che pronunciamo tramite Twitter.

Infatti, basta fare il log-in con il proprio account twitter, vedere i nostri messaggi e spedirli al nostro indirizzo e-mail.

Twittare in modo anonimo i propri pensieri con SecretTweet

Twittare in modo anonimo i propri pensieri con SecretTweet

Di recente abbiamo pubblicato una lista delle applicazionmi più cool ideate per Twitter, sicuramente c’è ne sono altre centinaia non presenti in quella piccola lista. Una di queste applicazioni che ci era sfuggita è sicuramente secrettweet.

Con Twitter infatti siamo sempre rintracciabili nel senso che tutti possono sapere chi ha detto cosa, e questo per alcune persone può essere un grande limite all’uso di Twitter. Per questo scende in campo l’applicazione che vi ho citato prima ovvero secrettweet, che permette di twittare in maniere completamente anonima. Un pò come accade per PostSecret. Tutti possono postare un Tweet secret.

Ecco alcune applicazioni cool per Twitter

Ecco alcune applicazioni cool per Twitter

Twitter è forse una delle migliori idee del web, almeno cosi la penso io, la possibilità di condividere facilmente i tuoi pensieri, o quello che stai facendo, o la recensione di un libro con il web è semplicemente fantastica. Ovviamente dato il grande successo di Twitter attorno ad esso si sono raggruppati degli sviluppatori che appunto basandosi su Twitter hanno creato delle applicazioni molto carine ed utili, alcune ve le elenco qui: iniziamo con GroupTweet che in parole povere permette di inviare un messaggio privato istantaneo ad un determinato gruppo di persone.

La seconda applicazione è TweetScan cioè un motore di ricerca in tempo reale, che appunto effettua ricerche negli ultimi post inseriti su Twitter. Basterà inserire una query e vedere i risultati che escono fuori. Terzo servizio è Twubble, dopo che avremo inserito i dati del nostro account ci presenterà una lista di tutte le persone con i nostri stessi interessi e che quindi potrebbero essere potenziali amici.

FoodFeed: innovativo servizio Web 2.0 per comunicare ciò che abbiamo mangiato

euterietiytuieryuityuier

Si sente tanto parlare di “Feed” in giro per web, le tante “parole” che si condividono via e-mail, o direttamente dal browser; e molti utenti Internet, ne fanno uso per i propri blog, siti web, forum o, nel nostro caso, per uso personale.

Esattamente, l’innovativo sito web 2.0 che vi presentiamo oggi permette, attraverso un semplice account Twitter (notevole servizio di condivisione dei nostri stati d’animo il quale credo abbiate tutti), di esprimere ciò che mangiamo o che abbiamo mangiato quando e come lo vogliamo, attraverso una semplicissima procedura che vi spiegheremo nel corso del post.

Twitzer: estensione per Firefox che permette d’inserire post molto lunghi su Twitter

Twitzer: estensione per Firefox che permette d\'inserire post molto lunghi su Twitter

Se postate con regolarità su Twitter e avete costantemente problemi a limitare i vostri post a 140 caratteri, ora c’è Twitzer, estensione per Firefox, che potrà aiutarvi a risolvere il problema.

Infatti Twitzer come detto è un estensione per Firefox sviluppata dai creatori del sito web shortText, che permette di inserire post più lunghi di 140 caratteri su Twitter. L’utility è veramente molto semplice da utilizzare: una volta installata, navighiamo sul sito di Twitter e scriviamo il nostro post normalmente, ignorando il grande e grosso avviso rosso che ci appunto ci avvisa che abbiamo superato il limite dei 140 caratteri.

Fare le nostre domande nel web con Twitter Answers

Fare le nostre domande nel web con Twitter Answers

Tutti voi geeks conoscerete sicuramente il famosissimo servizio di Yahoo!, per fare domande ovvero Yahoo! Answer. Bene gli sviluppatori della Mosio devono aver pensato perché non creare un servizio partendo da Yahoo! Answer ma molto più veloce.

La risposta è venuta da se, infatti combinando la velocità di Twitter hanno creato TwitterAnswers. Gli utenti, dopo essersi registrati, potranno inviare le proprie domande tramite sms o twitter includendo un queries all’interno del proprio messaggio.

Hahlo, servizio Web 2.0 per “Twittare” con grafica iPhone

reytyh65

È tempo di Web 2, oggi infatti, vogliamo illustrarvi un servizio che vi permette di usufruire (gratuitamente), della grafica dell’ iPhone di casa Apple, in Twitter.

Avete capito bene, grazie ad Hahlo (giunto alla versione 2.1), potrete Twittare con una grafica a dir poco accattivante che noi tutti conosciamo.

Dovrete semplicemente fare il login, cliccando, appunto, su “Login” nella prima finestra che vi apparirà; avrete anche l’opportunità di fare delle donazioni al sito.

Crea un banner con il tuo ultimo tweet per Forum e Siti Web

Di servizi per Twitter ne abbiamo recensiti a centinaia, d’altra parte ogni giorno ne nascono di nuovi perchè la moda di condividere la propria giornata, i propri pensieri e le proprie riflessioni con il popolo del web tramite brevi e immediati messaggi di testo sembra tutt’altro che passata.

Per far leggere i propri tweet a più persone possibili molti hanno deciso di implementare nel proprio blog o spazio personale delle caselle di testo dove mostrare il loro ultimo messaggio, e con Twitsig da oggi potrete fare la stessa cosa in maniera sicuramente più simpatica e gradevole esteticamente di uno scarno messaggio di testo, convertendo in banner i propri Tweet.