Silver Bird Plus

Silver Bird Plus, un altro client Twitter per Chrome

Silver Bird Plus

Nella nostra lista di estensioni indispensabili per Chrome abbiamo inserito anche Silver Bird, un piccolo client Twitter che si posiziona nella barra degli strumenti del browser e che consente di leggere/postare velocemente tweet tramite un pratico riquadro a scomparsa. L’add-on rimane tutt’ora una delle eccellenze del suo settore ma oggi vogliamo parlarvi di Silver Bird Plus, un fork[1] di Silver Bird che vale la pena tenere d’occhio.

Twitter Music: presto il servizio musicale dell’uccellino azzurro

I grandi nomi del web cercano di affondare le proprie radici in più servizi possibili. Facebook ha comprato Instagram, LinkedIn ha appena acquistato Pulse, Google Plus è subentrato nel mondo della fotografia mobile con Snapseed e Twitter?

Le ultime voci di corridoio affermavano che il portale aveva intenzione di buttarsi nel mondo della musica e, infatti, il portale cinguettante ha deciso di acquisire il servizio “We Are Hunted”. Quest’ultimo ha avvertito l’utenza della chiusura dei loro account e della nuova incredibile unione.

Twitter costerà 5 dollari al mese, se volete usare le Vocali!

Twitter fu praticamente il primo servizio a lanciare dei messaggi riassunti per non lasciare libero sfogo ai propri utenti. Coloro che soggiornano sul social network cinguettante hanno la possibilità di inserire post composti solo da un certo numero di caratteri che, ovviamente, possono comprendere vocali, consonanti ed anche caratteri speciali.

Twitter Windows 8

Twitter, disponibile l’app ufficiale per Windows 8

Twitter Windows 8

I proverbi spesso ci “azzeccano” ed anche questa volta il buon vecchio “la pazienza è la virtù dei forti” si è dimostrato veritiero nel caso di Twitter e della sua app ufficiale per Windows 8.

Dopo un’attesa durata settimane, infatti, da poche ore a questa parte è disponibile gratuitamente sul Windows Store l’app ufficiale del celebre servizio di microblogging, una tra le risorse maggiormente attese dagli utenti dell’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

Twitter per Windows 8, disponibile in ben 22 lingue differenti (italiano incluso), conserva, naturalmente, tutte quelle che sono le funzionalità offerte per le altre piattaforme portando però con sé alcune interessanti features extra in grado di sfruttare le caratteristiche distintive del nuovo OS di casa Redmond.

L’interfaccia utente dell’app è in pieno stile moderno rispettando a pieno le linee guida di Microsoft e mettendo quindi a disposizione degli utenti un’app dal layout estremamente pulito ed in grado di dare il giusto spazio ai contenuti.

Twitter chiude TweetDeck per iOS, Android e Adobe Air

TweetDeck, il popolarissimo client Twitter acquistato nel 2011 dallo stesso Twitter per circa 40 milioni di dollari, si avvia verso uno spegnimento lento e graduale che lascerà orfani migliaia di utenti in tutto il mondo.

Gli sviluppatori della app e i responsabili del social network del volatile azzurro, hanno infatti deciso di chiudere le versioni Android, iOS e Adobe Air dell’applicazione lasciando in vita solo quelle Web-based (standard e Chrome edition) e quelle native per Mac e PC.

TwitLamp, filtrare i tweet di Twitter per foto, video, link ed altro

Nessuno smuove gli utenti di Twitter, Facebook non riesce a prendere il totale sopravvento su questa piattaforma che offre servizi diversi. Ultimamente stiamo parlando spesso dell’uccellino azzurro, vi abbiamo consigliato un’estensione per renderlo ancora più essenziale e proprio ieri abbiamo presentato un’ulteriore componente aggiuntivo che, finalmente, vi permette di rendere la sua interfaccia Responsive. Oggi di cosa vogliamo parlare? È giunto il momento di farvi conoscere TwitLamp, se ancora non è presente tra le vostre risorse.

Se dovessimo trovare una pecca di Twitter, molti potrebbero puntare il dito contro la sua staticità (altre lo vedono come il primo pregio). Tutti i contenuti sembrano essere dei semplici tweet testuali, sarà difficile individuare subito quelli che contengono una foto, un video o un normale link.

Con Paridae Twitter diventa Responsive

Se vi definite degli assidui consultatori di Twitter, sicuramente potreste apprezzare degli strumenti che migliorano il vostro social network dell’uccellino azzurro. Recentemente vi abbiamo parlato di un’estensione disponibile per alcuni browser che rende decisamente più minimal le pagine della piattaforma che cinguetta i pensieri degli utenti.

Oggi vogliamo lasciare l’interfaccia di Twitter identica, ma renderla responsive! Quasi tutti i siti sono influenzabili dalla risoluzione di ogni browser, esigenza nata soprattutto per il traffico mobile, ma i social network sono rimasti fermi.

Twipster: Twitter diventa ancora più essenziale

Siete dei cittadini di Twitter? In questo caso apprezzerete la semplicità del social network che si basa sull’essenziale. Nessun contenuti inutile, niente discorsi prolissi, solo 140 caratteri per esprimere le proprie opinioni sulla piattaforma dell’uccellino azzurro. Non si tratta di una piattaforma che offre gli stessi servizi di Facebook, in molti casi è del tutto sbagliato paragonarli.

Se ammirate l’aspetto minimal di Twitter, potreste amare l’estensione che vogliamo presentarvi. Si tratta di un componente aggiuntivo disponibile per Chrome e Safari che potrà essere scaricato dal sito web ufficiale. Stiamo parlando di Twipster, il meraviglioso add-on che spazzerà via qualsiasi contenuto “superfluo” dalle vostre pagine dell’uccellino azzurro.

LOLcat, il nuovo linguaggio offerto da Twitter

Internet è un mondo pieno di sfaccettature e, in molti casi, potrebbe sembrare il regno dei gatti. I piccoli felini spopolano su ogni pagina web e da non poco tempo si è diffusa una nuova moda: LOLcat.

Stiamo parlando di alcune foto che mostrano gli amici baffuti in pose alquanto strane, inoltre, il buffo scatto è accompagnato da una frase scritta con un inglese molto approssimativo. In pratica, il testo si scrive proprio come si legge e, dunque, il risultato è abbastanza divertente.

Twitter si aggiorna: nuova visualizzazione foto e video nella galleria

Questa mattina vi abbiamo prontamente annunciato dell’avviso lanciato da Twitter: 250.00 account potrebbero essere stati compromessi. Cambiare password è l’unica cosa che l’utente può fare e nel precedente articolo vi abbiamo consigliato come fare. Prima di questo allarmante post, sul blog ufficiale di Twitter appare un ulteriore messaggio lanciato dal social network.

Questa volta non si parla di attacchi hacker, bensì di un aggiornamento per il portale dell’uccellino azzurro. Quest’ultimo ha effettuato delle piccole modifiche che apparentemente sembrano banali, ma la loro introduzione soddisfa enormemente gli utenti.

Twitter sotto attacco, forse compromessi 250.000 account

Con un post intitolato Keeping our users secure, Twitter ha annunciato sul suo blog la possibile compromissione di 250.000 account da parte degli hacker. I responsabili del social network, hanno infatti rilevato delle attività anomale che li hanno spinti a resettare le password di determinati profili e chiudere tutte le sessioni aperte su questi ultimi. Gli account degli utenti che potrebbero essere stati coinvolti dal problema – si legge sul blog di Twitter – riceveranno (o hanno già ricevuto) una email nella quale vengono invitati ad impostare una nuova password di accesso al servizio. E gli altri? Come si devono comportare?

Twitter Google Chrome

Notifications for Twitter, scrivere tweet e ricevere le notifiche di Twitter da Google Chrome

Twitter Google Chrome

Chi utilizza un client desktop, come ad esempio TweetBoot, per tenere sotto controllo Twitter, il proprio account e gli aggiornamenti d’interesse sicuramente non troverà di grande utilità l’impiego di uno strumento ad hoc mediante cui effettuare le operazioni in questione direttamente e comodamente dal browser web.

Chi è invece alla ricerca di una risorsa in grado di fare esattamente quanto precedentemente descritto senza dover installare alcun software sulla postazione multimediale in uso allora potrà trovare interessante un’estensione quale Notifications for Twitter.

Si tratta, nello specifico, di un’estensione utilizzabile esclusivamente su Google Chrome che dopo essere stata installata consentirà di operare su Twitter direttamente dalla finestra del browser web scrivendo rapidamente nuovi tweet ed avendo la possibilità di visualizzare tutta una serie di appositi avvisi.

Twitter, colori nei post da inserire: sui link e sui caratteri fuori limite

Social network: chi non è caduto in questa rete? Tutti, o quasi, hanno deciso di iscriversi ad una delle tante piattaforme disponibili sul web. Potrete scegliere Facebook, Google Plus, Twitter o molti altri ancora. Se siete delle persone sintetiche che non hanno voglia di perdere tempo nel leggere  e scrivere lunghi post che potrebbero essere racchiusi in pochi righi, fate divenire i 140 caratteri la vostre voce sul web.

Stiamo, ovviamente, parlando del cinguettante social network di Twitter. Il portale sfida costantemente Facebook e, infatti, è uno dei pochi che è riuscito a rimanere a galla dopo l’arrivo dell’uragano in blu. Recentemente, l’uccellino azzurro ha inserito due nuove modifiche.