Direct YouTube Downloader: scaricare playlist, canali utente e singoli video da YouTube

Qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed interessanti applicativi grazie ai quali scaricare, nel formato preferito, i video d’interesse presenti su YouTube e di certo molti tra voi lettori avranno trovato senza problemi la risorsa più consona alle proprie esigenze.

Qualora però volessimo scaricare tutti i video presenti su un dato canale di YouTube l’utilizzo dei software recensiti sino a questo momento potrebbe rivelarsi particolarmente scomodo senza contare poi il fatto che l’esecuzione di tale procedura va a sottrarre una gran quantità di tempo prezioso.

Utilizzando Direct YouTube Downloader, invece, è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

SVPtube, riprodurre i video di YouTube con il media player preferito

Il più popolare servizio web mediante cui poter visualizzare video online è, senza alcun dubbio, YouTube.

La riproduzione dei filmati annessi a YouTube avviene direttamente all’interno del browser web mediante l’apposito player annesso al servizio.

Alcuni utenti, però, potrebbero desiderare di riprodurre i video presenti su YouTube sfruttando il media player in uso sulla propria postazione multimediale, così come di consueto con tutti gli altri filmati archiviati sull’hard disk, ed al fine di poterne ricavare una migliore visualizzazione.

VideoMach, un convertitore di file multimediali con tante funzioni extra

Avere sempre, o quasi, a portata di mano un buon software mediante cui effettuare la conversione dei propri file multimediali risulta di fondamentale importanza, sopratutto tenendo conto del fatto che i device multimediali in circolazione sono sempre più in aumento e che riuscire a riprodurre su ciascuno di essi quanto d’interesse potrebbe diventare abbastanza difficile senza dover convertire il formato.

Considerando quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a VideoMach, un interessante programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di convertire un gran numero di formati audio, video ed anche immagini come, ad esempio, AVI, WMV, MPEG, FLIC, AC3, WAC, WMA, BMP, JPEF, PNG etc.

Il software, però, a differenza dei molti altri analoghi attualmente disponibili, risulta comprensivo anche di alcune interessanti features extra che, di certo, faranno gola a molti tra voi lettori di Geekissimo.

Rylstim Screen Recorder, un semplice software per registrare screencast su Windows

Se siete alla ricerca di un buon programmino mediante cui poter registrare screencast da Windows ma, nonostante, il vasto assortimento, sino ad ora non avete ancora trovato una risorsa di semplice utilizzo e che, al contempo, permetta di eseguire al meglio l’operazione in questione allora Rylstim Screen Recorder potrebbe fare al caso vostro.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi di casa Redmond (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mettendo a disposizione dei suoi utilizzare un’interfaccia utente chiara e ben organizzata, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post, consente di registrare screencast in maniera rapidissima.

Il software supporta vari codec tra cui risultano compresi Cinepak Codec by Radius, Intel IYUV codec, Microsoft RLE, Microsoft Video 1, Microsoft YUV, Toshiba YUV codec e Xvid MPEG-4 Codec ed a differenza di molti altri applicativi simili permette a ciascun utente di personalizzare il frame rate, che per impostazione predefinita è fissato a 18, delle registrazioni dello schermo che verranno effettuate.

ProxMate: accedere ai contenuti di YouTube, Hulu e Grooveshark non disponibili per il proprio paese

Di certo a molti tra voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarsi ad avere a che fare con video presenti su YouTube o su vari altri servizi online adibiti alla visualizzazione dei filmati che non possono essere visualizzati a causa delle limitazioni imposte relativamente al proprio paese.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente effettuare una ricerca più approfondita per riuscire a reperire il video d’interesse ma altre volte, purtroppo, un’operazione di questo tipo non risulta sufficiente motivo per il quale una risorsa come ProxMate potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

OpenAviToGif, creare GIF animate partendo da video in formato AVI

Per creare delle GIF animate, particolarmente utilizzate in rete durante gli anni scorsi ma apprezzate da un ampio numero di utenti anche oggigiorno, è possibile ricorrere all’utilizzo di software quali, ad esempio, GIMP o Photoshop, così come sicuramente saprà già buona parte di voi lettori di Geekissimo.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare complicato l’utilizzo di risorse di questo tipo per cui impiegare uno strumento ben più semplice quale OpenAviToGif potrebbe senz’altro permettere di ottenere ottimi risultati in tempi abbastanza brevi.

OpenAviToGif, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open soruce, portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, agendo mediante una semplice interfaccia utente, permette di creare GIF animate partendo da video in formato AVI, così come suggerisce lo stesso nome dell’applicativo.

Wondershare vDownloader: scaricare video da YouTube, e non solo, in Full HD 1080p

YouTube, così come già ribadito diverse altre volte, non mette a disposizione dei suoi utenti appositi strumenti mediante cui poter effettuare il download dei video visualizzati per cui per poter eseguire l’operazione in questione risulta necessario ricorrere all’impiego di ulteriori appositi servizi online o, in alternativa, di software accessibili direttamente dal proprio desktop.

A tal proposito abbiamo avuto modo, qui su Geekissimo, di fare la conoscenza di diverse e specifiche risorse grazie alle quali effettuare il download dei video d’interesse sul PC ma ben poche, purtroppo, permettono di scaricare filmati in Full HD con risoluzione 1080p così come Wondershare vDownloader.

Ares Catcher: riprodurre, scaricare e convertire i video di YouTube, DailyMotion ed altri servizi

Siete alla ricerca di un nuovo ed efficace software mediante cui poter eseguire il download dei video disponibili online su vari servizi ma non sapete proprio che che risorsa utilizzare? Si? Bhe in caso di risposta affermativa allora sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di Ares Catcher.

Ma di che cosa si tratta? Molto semplice: Ares Catcher è un programma totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di scaricare video da YouTube, Blip.tv, Vimeo, Metacafe, Daily Motion e molto alto ancora e di eseguire la conversione dei filmati scaricato in formato MPEG, il tutto nel giro di qualche click.

A differenza di molti altri software che permettono di eseguire il download e la conversione dei video online Ares Catcher permette però anche di riprodurre i filmati d’interesse prima di effettuarne il download fungendo quindi da vero e proprio browser.

NowVideo, una nuova ed ottima alternativa a Megavideo

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, poco dopo la chiusura di Megavideo, avevamo proposto a tutti voi le 5 migliori alternative al ben noto ed apprezzato servizio di streaming parte integrante dell’impero Dotcom.

Quest’oggi, per la felicità di gran parte di voi lettori, torniamo a discutere dell’argomento streaming presentandovi un’altro, interessante e recente servizio sino ad ora non menzionato che va a proporsi come un’ulteriore ottima alternativa a Megavideo.

Trattasi di NowVideo, un servizio che, presentando un layout simile, nei colori, a quello di Megavideo, permette di visualizzare video in streaming in maniera gratuita e, cosa ancor più interessante, senza porre alcun tipo di limitazione (quindi scordate la fatica di dover trovare escamotage per aggirare i fatidici 72 minuti!).

Il database di NowVideo è abbastanza vasto risultando comprensivo di numerosi film, recenti e non, e di serie TV per tutti i gusti.

YouTube MP3 Podcaster, scaricare i video d’interesse agendo direttamente da YouTube

YouTube, è cosa ben risaputa, di default non mette a disposizione dei suoi utenti alcun comando mediante cui poter scaricare ed archiviare sulla postazione multimediale in uso quelli che sono i vari ed eventuali video d’interesse motivo per il quale risulta necessario ricorrere all’utilizzo di risorse extra adibite a tal scopo.

Piuttosto che ricorrere all’utilizzo di un software potrebbe però risultare ben più comodo ed immediato l’impiego di un apposito add-on per il browser web e, nello specifico, per Mozilla Firefox così come nel caso di YouTube MP3 Podcaster.

Ispirazioni Geek: Logorama

Logorama è un cortometraggio francese del 2009 ambientato in un universo parallelo in cui personaggi, luoghi e strutture si rifanno ai marchi di tutte le più famose multinazionali del globo. Diretto da François Alaux, Hervé de Crécy e Ludovic Houplain, il video è realizzato completamente in CG ed ha uno stile fortemente ispirato a quello di GTA: esplicito, scorretto e irresistibile, con una coppia di omini Michelin impegnati nell’inseguimento di Ronald McDonald.

Grazie ai sottotitoli realizzati da ItalianSubs e alla distribuzione online del cortometraggio, oggi siamo lieti di potervi segnalare Logorama nella nostra rubrica dedicata alle Ispirazioni Geek. L’opera dura appena 16 minuti ma in questo brevissimo lasso di tempo vengono mostrati oltre 2.500 marchi: davvero impressionante! Se non l’avete ancora visto guardatelo subito, se lo conoscete già una seconda visione non potrà che divertirvi.

Media Preview, visualizzare l’anteprima di tutti i file video in Windows Explorer

Ogni qual volta viene abilitata la modalità mediante cui visualizzare l’anteprima dei file presenti in una cartella contente foto ed immagini le icone mostrano quelle che sono le miniature corrispondenti permettendone quindi una ben più semplice individuazione.

L’operazione in questione, però, purtroppo, non può essere eseguita anche con i file video per cui attivando la modalità di anteprima verrà visualizzata, in questo caso, soltanto l’icona del formato video dei file oggetto dell’attenzione eccezion fatta per i formati .WMW o .MOV.

Per ovviare è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa quale Media Preview.

SuperEasy Codec Checker, identificare facilmente e rapidamente i codec mancanti

Considerando la gran varietà di formati audio e video attualmente presenti sulla piazza talvolta può accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file di tale tipologia che non risultano riproducibili dalla propria postazione multimediale.

Per ovviare alla situazione in questione è possibile attingere ad appositi pacchetti di codec, come nel caso dell’ottimo K-Lite, ma, purtroppo, non sempre l’esecuzione di un’operazione di questo tipo risulta sufficiente per raggiungere il perfetto grado di compatibilità.

Tenendo conto di ciò un software quale SuperEasy Codec Checker può dunque rivelarsi molto ma molto utile!

SuperEasy Codec Checker, infatti, è un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di analizzare ogni tipo di file audio o video e di identificare gli eventuali codec mancanti.

Panther, convertire e comprimere facilmente i file multimediali

Avere sempre e comunque a portata di mano un valido software su cui poter contare per eseguire operazioni di conversione sui file audio e video costituisce, ad oggi, un fattore di fondamentale importanza tenendo conto del sempre maggior numero di device con cui, giorno dopo giorno, ci si ritrova ad avere a che fare e considerando anche le diverse tipologie di formato supportate.

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di numerosi ed utili strumenti grazie ai quali convertire i propri file multimediali ma, purtroppo, non tutti risultano di semplice utilizzo a causa della complicata interfaccia utente con cui risulta necessario operare.

Panther, ovvero la risorsa alla quale andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe, va però a configurarsi come una valida soluzione alla problematica in questione.