Ascoltare comunicazioni VoIP altrui? Niente di più facile

Voip

Alcuni giorni fa è stata diffusa una notizia abbastanza inquietante, di cui però si è parlato alquanto poco (mi sembra) in giro per la rete. La notizia è che un gruppo di esperti di VoIP ha annunciato un sistema apparentemente molto semplice da usare per ascoltare (e registrare) le telefonate via internet altrui. Operazione, ovviamente, illegale.

Il software, chiamato SIPtap, è in grado di monitorare e registrare anche molteplici flussi di dati VoIP contemporaneamente. Tutto quello che serve è che almeno un computer all’interno della rete venga infettato con un Trojan che incorpora al suo interno queste funzioni. L’operazione dimostra che gli incubi di alcuni, che hanno sempre sostenuto che le conversazioni VoIP fossero molto semplici da intercettare, erano fondati, e soprattutto che per la criminalità può essere molto semplice infettare computer di aziende ma anche statali (vedi la nuova normativa che anche in Italia ha introdotto le chiamate via VoIP tra uffici pubblici) e governativi.

Loudtalks, il software walkie talkie è tra noi!

Chi di noi nella vita non ha almeno una volta utilizzato i walkie talkie?! Sì, proprio quelle radioline con cui poter parlare a distanza con chiunque, adatte agli scopi più disparati (ovvero giocare e fare scherzi con gli amici!)

Potevamo noi, nell’era del web 2.0 e di internet ad alta diffusione dimenticarci di simili (all’epoca) gioiellini tecnologici? Certo che no, quindi eccovi servito Loudtalks.

Loudtalks è un piccolo software free per Windows che, tramite una tecnologia P2P ci permette di comunicare con gli altri iscritti al servizio in modo facile ed immediato, proprio come se stessimo usando i cari vecchi walkie talkie (ma con qualità di audio nettamente migliore!).

Skype 3.5 Beta per Windows disponibile per il download

La nuova versione beta di Skype per Windows è arrivata alla 3.5. Per chi ancora non lo conosce si tratta del software più famoso al mondo per comunicare tramite internet in peer2peer con la tecnologia Voip, consentendo di telefonare da pc a pc o da pc a telefoni fissi o mobili e viceversa.
Skype 3.5 per Windows al momento è disponibile in versione beta. Questo significa che ci stanno ancora lavorando sopra e che è consigliata solo per utenti esperti.
Ecco alcune delle novità più importanti introdotte in questa nuova versione:

ooVoo: videochiamate fino a 5 persone free

Oovoo è un software gratuito ancora in fase di beta che permette di effettuare telefonate voip con una qualità molto alta.
Gia starete pensando che tanto avete Skype e l’ennesimo software voip non v’interessa lo so. Però ooVoo ha una funzione in più che potrebbe essere molto utile, la possibilità di poter effettuare videoconferenze fino 5 persone.
L’ho provato personalmente ed ha una qualità davvero alta, ma sopratutto immagini fluide e voce non robotizzata, ed è possibile anche inviare file o chattare senza rallentamenti dei flussi video.