Vista la sua ampissima diffusione su scala globale e i controlli non troppo stringenti di Google su quello che passa nel Play Store, Android è diventato il sistema operativo mobile più colpito da malware e applicazioni fake. Bisogna prenderne atto. Allo stesso tempo, però, bisogna fare attenzione a non abbassare la guardia e credere che altre vetrine digitali, come App Store o Windows Store, siano totalmente immuni al problema.
Windows Mobile
Cortana vs Siri vs Google Now: chi risponde meglio alle richieste?
Se avete visto il film “Her” e – una volta smaltita la cotta per Samantha – avete provato a chiedere
Huawei contro Windows Phone: non è abbastanza aperto e costa troppo
La cinese Huawei è stata una delle prime aziende a credere nel progetto Windows Phone di Microsoft, insieme a Samsung, HTC e Nokia. Adesso però le cose sono cambiate. Nell’arco degli ultimi 18 mesi il produttore asiatico ha immesso sul mercato appena due terminali equipaggiati con l’OS di Redmond e non vengono lesinate critiche in pubblico al lavoro di Nadella e soci.
Huawei lancerà uno smartphone dual boot con Android e Windows Phone
Secondo l’antica formula del “due gusti is meglio che uan”, la cinese Huawei ha annunciato che presto farà debuttare sul mercato americano il suo primo smartphone dual boot equipaggiato con Windows Phone e Android. Una soluzione per certi versi innovativa che tende a rompere quel muro di diffidenza che attualmente separa il sistema operativo di Microsoft da molti dei suoi potenziali utenti, impauriti dal salto su una piattaforma ancora poco matura e con un parco applicazioni decisamente contenuto rispetto a quello presente su iOS e Android.
Microsoft potrebbe tagliare il costo della licenza anche per Windows Phone
Nokia ha giustificato la sua decisione di produrre smartphone Android con l’impossibilità di produrre dei Windows Phone tanto economici. Microsoft l’ha presa in maniera sportiva, ringraziando il gruppo finlandese per aver inserito servizi come Outlook e OneDrive in tali device, ma dietro le dichiarazioni di facciata potrebbe esserci altro.
Dengen Chronicles, il trading card game italiano sbarca su Windows Phone
Qualche mese fa vi abbiamo parlato di Dengen Chronicles, un bel trading card game in stile manga prodotto dalla startup italiana Mangatar caratterizzato da spettacolari combattimenti mostrati sotto forma di fumetto giapponese (“disegnati” in tempo reale) e carte che gli utenti possono personalizzare fin nei minimi dettagli. Ebbene, oggi siamo qui per parlarvi nuovamente dello stesso titolo, o meglio della sua versione mobile che è appena sbarcata in esclusiva su Windows Phone.
Rumor: Microsoft pensa di portare le applicazioni Android su Windows
Nelle scorse settimane, Intel ha annunciato la sua intenzione di investire nei sistemi dual-boot Windows/Android ma la strana coppia fra il sistema operativo di Microsoft e quello di Google potrebbe essere protagonista di progetti molto più ambiziosi e importanti. Tipo la possibilità di eseguire applicazioni Android direttamente da Windows e Windows Phone.
Flappy Bird in arrivo su Windows Phone, ma attenzione ai cloni!
Ancora una volta focalizziamo la nostra attenzione sul noto gioco Flappy Bird che, come vi abbiamo recentemente detto, è riuscito a raggiungere un successo record. Nemmeno lo sviluppatore, Dong Nguyen, si aspettava un tale trionfo: addirittura il suo piccolo, e semplicissimo gioco, riesce a guadagnare $50,000 ogni giorno grazie alle pubblicità presenti al suo interno.
Windows Phone: vendite più che raddoppiate nel periodo natalizio
Dopo la pubblicazione degli ultimi risultati fiscali di Nokia che ha registrato una leggera decrescita nelle vendite di smartphone rispetto al trimestre precedente, molti di noi erano convinti che le vendite globali di Windows Phone nel periodo natalizio fossero state al di sotto delle aspettative. Beh, a quanto pare non è così.
Sony abbraccia Windows Phone?
Il mercato Android si sta rivelando un po’ troppo stretto per Sony che, nonostante riesca a produrre device esteticamente appetibili e con un buon rapporto qualità/prezzo, ha ancora un volume di vendite piuttosto contenuto rispetto alle aspettative. Nel terzo trimestre del 2013, infatti, non ha superato i 10 milioni di telefoni venduti[1] e questo sta portando il colosso giapponese a guardarsi intorno.
Sconti di Natale sulle app per Android, iOS e Windows Phone
Natale può essere l’occasione giusta per rinnovare il parco applicazioni del proprio smartphone o scaricare nuovi giochi con i quali divertirsi. Anche perché in questo periodo sono molti gli sviluppatori che offrono le proprie app a prezzo scontato… e noi oggi siamo qui per aiutarvi a individuare le promozioni più interessanti.
Black Friday: app e giochi scontati per Android, iOS e Windows Phone
Oggi è il Black Friday, la giornata che negli Stati Uniti dà l’abbrivo alle vendite natalizie e viene sfruttata da molte aziende per offrire prodotti a prezzi super-scontati. Non fanno eccezione le app e i giochi per dispositivi mobili (smartphone e tablet), che in molti casi vengono proposte a costo zero o a cifre fortemente ribassate rispetto ai prezzi standard.
Eccovi dunque una raccolta di app e giochi in promozione per il Black Friday su Android, iOS e Windows Store: è solo una piccolissima selezione, ci teniamo a dirlo. C’è molto altro da scaricare, ma cominciando da qui potrete scoprire se le vostre app preferite – quelle che magari state corteggiando da un po’ di tempo ma non avete ancora acquistato a causa del prezzo troppo alto – sono state coinvolte negli sconti. I prezzi sono indicati in dollari ma gli sconti valgono anche da noi, con la traduzione in euro.
Instagram disponibile per Windows Phone: l’attesa è finita!
Praticamente in contemporanea, Nokia e il team che gestisce il blog ufficiale dell’app hanno annunciato la disponibilità di Instagram per
Windows, identificazione unica tramite Facebook Login
Un’importante novità è in arrivo per il mondo Windows e per gli utilizzatori del social network Facebook: nel corso delle ultime ore Microsoft e la squadra di Mark Zuckerberg hanno infatti siglato un accordo in base al quale Facebook Login diventerà la colonna portante del sistema di identificazione sui sistemi operativi Windows e Windows Phone.
Grazie a tale accordo, valido sia per Windows 8/8.1 che per Windows Phone 8, gli utenti potranno dunque effettuare un solo login sul proprio desktop, tablet o smartphone per creare un sistema di identificazione di base al quale appoggiare tutti i login successivi. Infatti, dopo aver immesso le proprie credenziali non sarà più necessario inserire nome utente e password per gli altri servizi basati su Facebook Login. In concomitanza di ogni login l’utente verrà però avvisato delle procedure che i singoli servizi praticano sui dati.