Browser Cleaner, cancellare le tracce relative alla navigazione online e liberare spazio su disco

Tutti coloro che navigano frequentemente in rete lo sanno (e chi invece non lo sapesse può apprenderlo ora): con il passare del tempo e con l’aumentare dei siti internet e delle pagine web visitate servendosi dei propri strumenti di navigazione online preferiti aumentano, di pari passo, anche i dati relativi alla propria attività sul web (cronologia, file temporanei ecc…) che, inevitabilmente, vanno ad occupare spazio prezioso sul PC oltre, ovviamente, ad implicare un eventuale rischio per la propria privacy qualora la postazione multimediale in uso venga impiegata anche da altri utenti.

Tenendo quindi in considerazione tali fattori appare opportuno provvedere alla rimozione di tali dati servendosi di appositi e specifici strumenti come nel caso di Browser Cleaner.

XP mode in Windows 7: come attivarla e a cosa serve?

Windows 7, oltre ad essere compatibile con un grandissimo numero di dispositivi e applicazioni, è in grado di offrire la Modalità Windows XP . Questa particolare funzionalità permette di eseguire applicazioni di produttività del vecchio sistema operativo, direttamente dal desktop di Windows Seven; in questo modo è possibile sfruttare tutte le potenzialità dei software creati appositamente per XP. In conclusione grazie alla XP Mode è possibile beneficiare di tutte le funzionalità del nuovo sistema, sfruttando allo stesso tempo anche i programmi del passato; il tutto è permesso dall’integrazione della tecnologia di virtualizzazione Virtual PC.

SendGenie, condividere file rapidamente e direttamente dal proprio desktop mediante drag and drop

Di servizi che consentono di condividere i propri file con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe e diversi dei quali decisamente ben funzionanti ma di risorse che, invece, consentono di eseguire tutto ciò in maniera semplicissima ed estremamente immediata ce ne sono ben pochi, in particolare se si ha intenzione di agire direttamente dal proprio desktop evitando dunque di dover aprire il browser web preferito.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi diamo uno sguardo ad una recente ed interessantissima risorsa rientrante nella seconda categoria precedentemente citata che, seppur al momento risulta essere ancora in fase di beta, merita comunque un minimo di attenzione qui su Geekissimo.

Si tratta di SendGenie, un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi sia Windows che Mac, che, così come propone lo slogan presente sulla relativa pagina web ufficiale, consente di inviare foto, video e qualsiasi altra tipologia di file ad amici, colleghi, parenti o, per farla breve, a qualunque altro utente, mediante un semplice drag and drop.

Nel dettaglio l’applicativo, una volta installato, andrà ad aggiungere un apposito widget direttamente nella sezione in basso a destra del proprio desktop, così come illustrato nell’immagine d’esempio, grazie al quale sarà possibile inviare file ad altri utenti semplicemente trascinandoli su di esso.

WinMend File Copy, tool avanzato per ottimizzare e velocizzare la copia e lo spostamento dei file in Windows

Il processo di copia e spostamento dei file sugli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori dei sistemi operativi redmondiani, per quanto possa essere valido ed efficiente presenta però alcune pecche, prima tra tutte la scarsa velocità offerta.

Purtroppo, di default, non è possibile agire in alcun modo al fine di ottimizzare una situazione di questo tipo ma, fortunatamente, la problematica in questione può essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di uno dei tanti ed appositi tool disponibili esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di WinMend File Copy.

TyperTask, inserire automaticamente frasi e parole digitando apposite hotkey

Tutti coloro che operano continuamente al PC, che sia per lavoro, per studio o per diletto poco importa, si ritrovano spesse volte, durante l’intero arco di tempo di utilizzo della propria postazione multimediale, a dover utilizzare in svariate circostanze le medesime frasi e parole, ad esempio qualora risulti necessario compilare un dato modulo online, inserire una firma nelle e-mail da inviare ecc…

Certo, il dover battere su tastiera le medesime frasi o parole in più occasioni non richiede alcun impegno elevato da parte dell’utente ma, senza ombra di dubbio, risulterebbe decisamente ben più pratico poter velocizzare e semplificare ulteriormente l’esecuzione di un’operazione di questo tipo.

A tal proposito un utility quale TyperTask casca proprio a pennello!

SEncrypt, cifrare e decifrare file in modo estremamente sicuro e cancellarli rendendoli irrecuperabili

Ogni qual volta risulta necessario inviare online dati ed informazioni di una certa importanza appare senz’altro fondamentale servirsi di appositi strumenti mediante cui incrementarne la sicurezza evitando dunque che possano passare sotto occhi indiscreti.

A tal proposito, come già specificato diverse altre volte qui su Geekissimo, i tool adibiti al processo di crittografia dei dati ricoprono un ruolo decisamente fondamentale, per cui, nonostante il già vasto assortimento di strumenti appositi, quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori amanti della sicurezza e delle risorse ad essa correlata, diamo uno sguardo a Sencrypt.

Di cosa si tratta? Bhe, semplicissimo: di un software scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e specifico per OS Windows che, senza troppi giri di parole, permette di cifrare i propri file servendosi del più alto livello di crittografia al momento disponibile e, ovviamente, qualora necessario, anche di decifrarli.

YouTube Song Downloader, scaricare mp3 e video da YouTube gratuitamente e direttamente dal desktop

Che YouTube sia una fonte inestimabile di contenuti visuali e, sopratutto, musicali, è cosa oramai ben nota a tutti, tanto da andarsi a configurare, con il passare del tempo, come una vera e propria fonte alla quale attingere mediante cui ascoltare cantanti, band e musicisti in modo semplice e, sopratutto, gratuito.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena affermato non è certo poi così strano che alcuni utenti possano desiderare di archiviare, sotto forma di file audio, i video musicali d’interesse.

Ovviamente, così come già ripetuto diverse altre volte, YouTube non consente il download dei suoi contenuti, ne come file video ne, tanto meno, come file audio.

Mp3 Skype Recorder, registrare le chiamate su Skype automaticamente e gratuitamente

In svariate circostanze e, sopratutto, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, potrebbe rivelarsi piuttosto utile registrare le conversioni avvenute tramite Skype, peccato però che, di default, un’operazione di tale tipologia non risulti fattibile.

Infatti, per poter registrare le chiamate in corso su Skype è necessario ricorrere all’impiego di appositi strumenti mediante cui estrapolare l’intera riproduzione di suoni provenienti dalla postazione multimediale in uso o, in alternativa, utilizzare appositi applicativi extra che, però, generalmente, risultano a pagamento.

Tuttavia, qualora la prima opzione risultasse troppo macchinosa e la seconda, invece, troppo dispendiosa, una valida alternativa viene offerta da Mp3 Skype Recorder.

Picture Barf, ridimensionare più foto ed immagini simultaneamente e rapidamente

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC avendo costantemente a che fare con foto ed immagini di certo sapranno quanto, in una gran varietà di circostanze, possa rivelarsi piuttosto utile servirsi di appositi strumenti e risorse mediante cui agire sui file in questione in maniera pratica ed immediata, specie quando risulta necessario eseguire operazioni di ridimensionamento.

Basti intatti pensare a tutte quelle volte in cui, ad esempio, al fine di poter condividere un set di foto ad alta risoluzione con amici, parenti o colleghi è stato necessario armeggiare su di esse nel tentativo di ridurne drasticamente le dimensioni impiegando così buona parte del proprio tempo a disposizione.

Onde evitare di andare incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un semplice ma efficientissimo strumento appositamente ideato al fine di ridimensionare foto ed immagini in maniera istantanea e, sopratutto, agendo su più file simultaneamente.

TinyTask, registrare le azioni eseguite mediante mouse e tastiera e ripeterle automaticamente

Con il passare del tempo, tutti coloro che operano quotidianamente al PC, che sia per lavoro, per studio o per diletto poco importa, tendono a compiere un insieme di azioni specifiche e ripetitive costituite, ovviamente, da click del mouse ed input da tastiera.

Considerando dunque l’esecuzione quotidiana di operazioni di questo tipo (ad esempio, per intederci, avviare il client di messaggistica istantanea preferito, avviare il browser web, controllare la posta in arrivo, accedere alla cartella contente i file sui quali agire ecc…) potrebbe dunque risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed interessante applicativo quale TinyTask adibito esattamente al fine di semplificare e velocizzare la vita di tutti quegli utenti che, giorno dopo giorno, stando al PC, compiono, almeno parzialmente, sempre e comunque le medesime procedure.

TinyTask, infatti, nello specifico, altro non è che un piccolo programmino gratuito tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consente di registrare i click del mouse e gli input da tastiera e di ripeterli ogni qual volta necessario semplicemente previa pressione dell’apposito pulsante Play.

QwikMark, ottenere dettagliate informazioni circa le periferiche hardware del PC e testarne le performance

Monitorare l’effettivo ed efficiente funzionamento delle periferiche hardware correlate alla propria postazione multimediale e, inoltre, ottenere una buona panoramica, potrebbe essere piuttosto importante al fine di verificarne le reali performance.

Fortunatamente, per eseguire in modo pratico, veloce e, sopratutto, preciso, tali tipo di operazioni è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi strumenti di benchmark ma, purtroppo, vi è però da considerare che la maggior parte di essi è in grado di tenere sotto controllo solo ed esclusivamente specifiche componenti, costringendo dunque l’utente a servirsi di più e più risorse qualora risulti necessario ottenere un quadro completo della situazione.

Webinaria, registrare screencast su Windows e modificarli al volo

In tante occasioni qui su Geekissimo abbiamo ampiamente descritto diversi applicativi gratuiti, disponibili per il sistema operativo Windows (e non solo), che in maniera semplice permettono di registrare screencast, modificarli e condividerli.

In questa penultima domenica di febbraio eccoci a parlare di un altro di questi tipi di programmi. Il suo nome è Webinaria, utile a tutti coloro che intendono creare degli screencast senza troppe complicazioni. L’applicazione, open source, funziona sui vari sistemi operativi redmondiani direttamente dalla system tray.

ImageGrab, estrarre immagini dai video in modo semplice e preciso

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare, in maniera piuttosto frequente, con film, video e quant’altro, di certo, più e più volte, avranno desiderato, per svariate ragioni, di estrapolare uno specifico fotogramma da quanto visionato in modo tale da poter poi salvare il tutto sotto forma di immagine.

Certo, l’esecuzione dell’operazione in questione non è tra le più ardue da compiere e, generalmente, può essere eseguita procedendo alla cattura dello schermo e, successivamente, ritagliando eventualmente l’immagine, ma appare piuttosto ovvio che, procedendo in tal modo, si perdere inevitabilmente una gran quantità di tempo prezioso.

L’operazione di cattura di uno o più fotogrammi, invece, può essere eseguita in modo semplicissimo e, sopratutto, estremamente rapido, ricorrendo all’utilizzo di un’ottima risorsa quale lo è ImageGrab.

GreenForce Player, il media player che consente di preservare l’accesso ai file multimediali mediante un’apposita password

Tutti coloro che si ritrovano a dover condividere il proprio fido PC con altri utenti di certo sapranno quanto possa essere scocciante lasciare incustoditi i file d’interesse offrendo quindi, eventualmente, la possibilità agli altri utenti di potervi accedere.

Ovviamente si tratta di una situazione particolarmente fastidiosa qualora i file in questione siano, prevalentemente, dati sensibili, ma non è però da escludere che possa esserlo anche nel caso in cui l’attenzione sia rivolta su brani musicali e filmati.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato, un software quale GreenForce Player potrebbe dunque risultare estremamente utile!