Come velocizzare l’apertura di documenti Word 2003, 2007 e 2010 [Video Tutorial]

In rete sono disponibili svariate guide e videotutorial in cui si tenta di velocizzare l’apertura di documenti .DOC con Microsoft Word; nonostante nell’ultima versione 2010, sia stato notevolmente ridotto il tempo che intercorre tra l’invio del comando e l’apertura del file stesso, questi, soprattutto per elementi di elevate dimensioni, potrebbe richiedere una grande attesa. Tra i tanti motivi di tutto questo, potrebbe essere anche l’eccessivo spazio occupato dal file Normal.dot, ovvero l’elemento che contiene tutte le impostazioni e i modelli creati nell’editor di testo.

Un modo per ridurre il tempo d’avvio dei file, è proprio quello di cancellare o rinominare il suddetto Normal. E’ da notare che, naturalmente, i migliori risultati si otterrebbero con un computer più potente di quello attualmente in utilizzo, tuttavia, nel caso in cui vogliate tentare di diminuire il tempo d’attesa, non resta che provare questa guida. Vediamo come fare!

Gwennel, un word processor grande quasi 140 KB

Capita di avere a che fare con computer così vecchi e mal curati che l’apertura di software relativamente poco complessi e poco “pesanti” potrebbe rivelarsi quasi impossibile. Secondo le leggi di murphy queste situazioni si verificano sempre nei momenti meno opportuni. A me, personalmente, è capitato con un computer nel mio vecchio liceo che non riusciva ad aprire nemmeno Openoffice (installato dopo mie pensanti sollecitazioni) in tempo utile per la presentazione del mio lavoro.

Si tratta di situazioni molto antipatiche e che augurerei a pochissime persone in questo mondo. Per questo oggi voglio proporvi una piccola soluzione, un word processor che ha qualcosa di molto particolare: E’ grande poco meno di 140 KB! Insomma, se un computer non riesce ad aprirlo vuol dire che è da buttare (oppure potete ridargli vita con una delle tante distro linux).

CreaWriter, ecco come scrivere un testo con la massima concentrazione

Tutti coloro che si ritrovano, spesso e volentieri, a dover scrivere un qualsivoglia tipo di testo al PC, ben sanno quanto può essere difficoltoso trovare la giusta concentrazione quando, in modo del tutto inevitabile, si viene distratti da tutto quanto possa essere presente sul proprio desktop, tentando quindi l’utente a dare una sbirciatina online sul proprio social network preferito, a gettare uno sguardo alle ultime foto scattate e così via (i blogger di certo sapranno di cosa sto parlando).

Dunque, in queste situazioni, l’utilizzo di un apposito strumento per la stesura di un testo, come ad esempio Word, potrebbe non essere sufficiente, in quanto non adatto al raggiungimento della giusta attenzione che ogni scrittore, provetto o meno, dovrebbe avere.

Goformat, ecco come formattare e correggere un testo direttamente online

Avere a propria disposizione degli efficienti strumenti mediante cui adempire in maniera impeccabile ai propri impegni costituisce senz’altro una delle principali prerogative di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad operare al PC.

Proprio a questo proposito, nella maggioranza dei casi, tutto quanto occorre a ciascun utente risulta già presente sulla postazione di lavoro in uso, eccezion fatta per talune circostanze in cui il tanto amato computer risulta manchevole di alcuni semplici ma, al contempo, essenziali strumenti.

Proprio tenendo in considerazione quanto detto, voglio dunque illustrare a voi lettori di Geekissimo un pratico applicativo online mediante cui redigere, in modo gratuito e senza vincoli, una qualsivoglia tipologia di testi.

JustPaste.it, condividere dei testi online

JustPaste.it

JustPaste.it è un servizio online che vi permetterà di caricare velocemente dei testi in rete e di condividerli con chiunque. Il nome, già da solo, ci fornisce importanti informazioni sul tipo di servizio. Infatti, basterà scrivere (o incollare) il testo e cliccare il tasto per pubblicare.

Non avrete bisogni di inserire la vostra email, ne, tantomeno, dovrete effettuare alcuna registrazione. Quella che ho descritto qui sopra, è solamente un uso semplice dell’applicazione, ma, fortunatamente, sono presenti anche altre impostazioni.

PureText, eliminare la formattazione da un testo copiato

PureText

PureText è un piccolo software che gira in stand alone arrivato da poco alla seconda versione. In pratica questo programma ha la capacità di eliminare la formattazione di un testo. Starete dicendo: Ma potevamo farlo anche prima, con qualche click in word oppure incollando il testo prima in blocco note e poi ricopiandolo! Si, tutto vero, ma non è anche vero che una cosa fatta in minor tempo è più produttiva? (insomma, veloce è bello).

La funzione di questo software è attivabile mediante la pressione del mouse sull’iconcina che compare nella tray icon. Oppure possiamo impostare una combinazione di tasti (anche se di default è impostato: tasto windows+V). Per farlo clicchiamo con il tasto destro sull’icona ed andiamo in Options.

TextDiff, trovare le differenze in due testi

TextDiff

Da poco sono finiti gli esami orali, e molti studenti hanno scritto la propria tesina. C’è chi, invece, molto furbescamente l’ha scaricata da internet (non è il mio caso) ed ha risparmiato tempo. Un professore non impiegherebbenulla per  effettuare una ricerca su google e trovare il FacSimile, ma sono rari gli insegnanti che ne sono capaci. Sempre collegato a questo argomento, vi posto il seguente programma.

TextDiff è un software che permette di effettuare una comparazione veloce tra due testi. Il programma non si installa, quindi è da considerarsi anche portabile (ottimo nella penna usb, non si sa mai cosa ci può capitare). Per cominciare, dovremo caricare prima i due file e lo faremo o utilizzando le iconcine oppure andando in file e cliccando Open file 1 e poi sul secondo.

Geek: rendere Word 2007 come una shell

intro

Avete bisogno ogni tanto di scrivere in maniera geek come se avessimo davanti un terminale linux? Certo, voi direte, basterebbe aprire il notepad, scrivere quel che si voglia, salvarlo in un file eseguibile e visualizzarlo a schermo. Questa è un’operazione chiaramente sempre fattibile ma oramai superata e comporta determinate conoscenze. Oggi su Geekissimo vedremo, tramite l’aiuto di Word 2007 e gli screenshot presenti sotto, come, in dei semplici passi possiamo riuscire ad avere il nostro file stile Matrix.

The idea…

intro2

The hack…

  • Apriamo Word e ci troveremo davanti ad un file vuoto;
  • Ora sezione Visualizza e clicchiamo su Layout Web;

1

  • Andiamo sulla sezione Layout di pagina e su Colore pagina selezioniamo il nero; ( vedremo in maniera realtime la pagina trasformarsi );

2

Come modificare le proprietà di più documenti di Word contemporaneamente

Chi lavora quotidianamente con Microsoft Word ed i file che quest’ultimo sforna, sa molto bene quanto sia importante compilare al meglio le proprietà di ogni documento prodotto (quelle che compaiono facendo click destro > Proprietà > Sommario su qualsiasi file di Word, tanto per intenderci).

Problema non indifferente è quando ci si accorge troppo tardi, magari dopo aver già creato decine di documenti, che nella compilazione delle proprietà di questi ultimi si è sbagliato qualcosa o ci si è dimenticati di inserire qualche dato, per non parlare poi se si tratta di qualche lettera creata da altre persone su altri PC e senza alcuna cura nei confronti del “sommario”.

Quasi inutile dire che di correggere manualmente, uno alla vota, le proprietà di tutti i file Word è una cosa impossibile, che probabilmente non si augurerebbe nemmeno alla persona più antipatica del mondo. Ed allora quale miglior soluzione, per evitare brutte figure e sfacchinate mastodontiche, se non quella di un bel programma gratuito che ci permette di modificare le proprietà di più documenti di Word contemporaneamente?

AbiWord il word-processor alternativo

AbiWord il word-processor alternativo

AbiWord è un buon piccolo word processor per Windows, Linux e OS X. E’ compatibile con i file DOC, RTF, TXT e HTML e lavora abbastanza bene anche con altri formati minori.

Inoltre AbiWord utilizza meno spazio sul disco di altre scelta gratuite quale Open-Office. Sicuramente la scelta ideale per tutti coloro che cercano un word processor leggero ma comunque completo di tutte le features.