Flickr come archivio anche di video? L’annuncio potrebbe arrivare molto presto

FlickrVideo

E se Flickr, il più grande archivio internet di immagini, iniziasse ad accettare anche l’upload e la condivisione di video, iniziando a far concorrenza a YouTube? L’idea ogni tanto riemerge, tra indiscrezioni e fantasie. Sembra, però, che questa volta un annuncio di un cambiamento di rotta di Flickr potrebbe addirittura arrivare a breve termine.

Dopo aver acquisito Flickr, Yahoo! già nel maggio dello scorso anno per bocca del suo co-fondatore, Stewart Butterfield, si era rivelata interessata a una parte interamente dedicata ai video. Per la serie: è frustrante per i nostri utenti voler uploadare nei nostri server foto e video delle vacanze, e sapere che i video non vengono accettati e doversi rivolgersi altrove, come ad esempio a YouTube.

Tips & Tricks: come visualizzare automaticamente i video ad alta qualità su YouTube

Ultimamente abbiamo parlato molto di YouTube, soprattutto per quanto riguarda la recente implementazione dei video ad alta qualità, visualizzabili fino ad ora aggiungendo ad ogni URL la stringa &fmt=6.
Ebbene le novità non sono ancora finite, da qualche giorno infatti è possibile impostare la visualizzazione automatica dei video ad alta qualità senza bisogno di installare alcuno script o Add-ons.

In basso ad ogni video per il quale è disponibile la versione HD è stato inserito un link, come potete vedere nell’immagine sopra, che rimanda direttamente alla versione ad alta qualità.
Inoltre se siete registrati su YouTube potete impostare in automatico la scelta della versione ad alta qualità, vediamo come procedere:

Youtube rilascia le API per la completa integrazione dei video in qualsiasi Sito Web

La grande versatilità di YouTube e la possibilità di inserire i video praticamente in qualsiasi pagina web hanno contribuito enormemente allo sviluppo del portale Video più grande del mondo, e direttamente dal blog ufficiale di YouTube, arriva in questo senso una notizia che farà felice molti di voi.

YouTube ha rilasciato le API (Awesomely Powerful Interactions) per i video inseriti nelle pagine web esterne.
In poche parole, tutto quello che era possibile fare soltanto dalla pagina originale del video, ora è fattibile direttamente dalla pagina in cui il video è inserito.
E’ un’innovazione di una certa rilevanza, se si pensa a tutte le possibili implicazioni che ne derivano, prima fra tutte la possibilità di caricare i video direttamente dalla pagina esterna a YouTube.

PlaceChannel ovvero cerca video di Youtube per location

PlaceChannel ovvero cerca video di Youtube per location

Non so voi ma io non sono mai stato il massimo in geografia, troppi nomi da ricordare, troppi paesi sconosciuti da studiare (con tutto il rispetto per il Burkina Faso). Bene tutti coloro che per anni si sono sentiti frustrati dalla geografia, possono riscattarsi e farsi una vera cultura geografica, tutto questo con PlaceChannel.

Questo servizio online combina Google Maps e i video di Youtube. Detto in parole povere puoi cercare un video per paese. E può essere interessante vedere i video che vengono prodotti in particolari aree del mondo. L’utilizzo è semplice. Basterà muoversi su Google Maps normalmente e vedremo spuntare dei loghi a forma di cinepresa, se ci andiamo sopra con il puntatore possiamo vedere di cosa parla il video girato in quella determinata zona.

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

Solo qualche giorno fa vi abbiamo segnalato un trucchetto per guardare i video di YouTube in alta risoluzione, ed è quasi subito nato il dilemma: belli, qualità buona, ma come si scaricano?

Non temete carissimi amici geek, abbiamo pensato anche a questo! Incredibile ma vero, scaricare i video di YouTube in alta definizione è un vero giochetto da ragazzi: basta infatti installare lo script YouTube H.264 da utilizzare con l’estensione Greasemonkey di Mozilla Firefox e fare click.

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

Dopo iGoogle è arrivato il momento anche per YouTube di lanciare le homepage personalizzate. Per provarla innanzitutto recatevi su YouTube ed effettuate il login dopo di che cliccate sulla bandierina italiana in alto e scegliete la voce Global. Dopo aver accertato che è la versione internazionale di YouTube cliccate su questo link. Dovreste essere reindirizzati alla vostra nuova homepage personale.

Attualmente presenta ancora qualche problemino dato che a volte sono riuscito ad accedere al pannello di personalizzazione a volte no comunque quando sarà operativa al 100 per cento potremo visualizzare i video raccomandati da noi stessi, le ultime sottoscrizioni, attività degli amici, inbox etc

Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione

La parola “YouTube” non può essere in nessun modo associata ad “Alta Risoluzione“.
E’ un dato di fatto, se YouTube ha raggiunto questa popolarità, non è stato certo per l’alta qualità dei video che propone; anzi, paradossalmente si potrebbe dire che il successo derivi proprio dalla bassa risoluzione video, perchè trascina con se una lunga serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità di caricamento, che hanno dato modo a YouTube di diffondersi così rapidamente.

Ultimamente si è parlato tanto circa una probabile implementazione di video ad alta definizione su YouTube, ma in seguito a problemi di vario genere, primo fra tutti l’eccessivo consumo di banda, questa soluzione è stata quasi del tutto archiviata, almeno per il momento.
Nonostante questo, con un semplice trucchetto, è possibile comunque visualizzare video con una risoluzione molto più elevata del normale, vediamo come.

YouTube: anche video in streaming?

YouTube: anche video in streaming?

Youtube penso oramai tutti lo sappiate è la piattaforma di video-sharing più utilizzata al mondo, infatti lo scopo di YouTube è quello di ospitare solamente video realizzati direttamente da chi li carica. Tutto questo fino ad oggi, infatti sono state rilasciate interessanti dichiarazioni riguardo i servizi futuri.

Il co-fondatore di YouTube Steve Chen, intervistato sa Sarah Meyers, ha rilasciato un importante dichiarazione relativa ai futuri progetti del noto portale di video-sharing per il 2008. La cosa più importante di cui ha parlato è l’entrata di YouTube nel mondo dei servizi di streaming, che presenta già da ora forti concorrenti come UStream, Mogulus e Yahoo!, anche se ovviamente ha precisato Chen, nessuno dei siti sopracitati ha l’audience e le risorse strutturali di YouTube.

Disponibili direttamente su YouTube i testi delle canzoni

Oramai anche per guardare i video musicali o ascoltare una canzone, YouTube è diventato il leader incontrastato.
Essendo però nato come servizio indirizzato alla riproduzione di video di qualsiasi genere, non possiamo trovare informazioni riguardanti l’artista o il brano, e dobbiamo appoggiarci necessariamente a siti esterni.

Un semplice script per Greasemonkey può sopperire a questa mancanza, implementando in YouTube un interessante caratteristica, una finestra che mostra il testo relativo alla canzone che stiamo riproducendo.
L’idea di base è ottima, sulla sinistra della pagina, sotto la locandina sulle informazioni generali del video, un’icona apre una nuova sezione al cui interno viene mostrato il testo della canzone.

WinFF, convertire video in un solo click su Windows e Linux

Carissimi amici geek vicini e lontani, molte volte si sente dire che Linux è un sistema operativo troppo difficile da usare per chi è alle prime armi con il mondo del computer. Va ammesso che per particolari azioni, adesso molto meno rispetto al passato, questo è vero, ma va sottolineato come da quel mondo a volte vengano fuori software di una funzionalità e semplicità unica, utilizzabili anche da un bambino di 2 anni.

Questo è ad esempio il caso del software gratuito ed open source che vi presentiamo oggi e disponibile sia per Linux che per i sistemi Windows: WinFF, che permette a chiunque, in un solo click, di convertire qualsiasi formato video in un altro.

Youtube mobile con tutte le funzioni

Nuove funzioni mobile per Youtube

Youtube, un servizio che non ha bisogno di tante presentazioni, mi limito a dire, per chi in questi due anni è stato incantato dalle veline, che è la piattaforma di videosharing più famosa ed utilizzata del web, permette di condividere i propri video con milioni di persone sparse per il mondo.

Purtroppo fino ad oggi questo servizio era disponibile in una ridotta versione mobile, ma da oggi “Nell’ottica di rendere questo strumento ancora più vicino alle persone” scrivono da Google è stata creata Youtube mobile, un estensione del servizio che appunto, come avrete intuito, permette di accedere al sito anche dai dispositivi mobili.