Il servizio musicale di YouTube arriverà nel primo trimestre del 2014?

Il servizio musicale di YouTube arriverà nel primo trimestre del 2014?

A distanza di pochi giorni dalle più recenti indiscrezioni quest’oggi si torna a parlare ancora una volta di Music Pass, ovvero quello che dovrebbe essere il servizio dedicato allo streaming dei brani musicali in dirittura d’arrivo su YouTube e che dovrebbe andarsi a configurare come una sorta di concorrente interno per Google Play.

Stando alle ultime voci di corridoio, riportate in primis dal solitamente affidabile AllThingsD e fornite da una fonte ritenuta attendibile ma rimasta anonima, il nuovo servizio del gran colosso delle ricerche in rete farà il suo debutto online durante il primo trimestre del 2014 e non entro la fine dell’anno così come invece era stato inizialmente ipotizzato.

Il ritardo potrebbe esser dovuto alla necessità di trovare un modo efficace per la gestione dei filmati generati dall’utenza e contenenti estratti di canzoni protette da copyright.

YouTube, il servizio Music Pass è in dirittura d'arrivo?

YouTube, il servizio Music Pass è in dirittura d’arrivo?

YouTube, il servizio Music Pass è in dirittura d'arrivo?

Nel corso delle ultime ore è stato dato il via alla distribuzione di un nuovo aggiornamento dell’app ufficiale di YouTube specifica per device Android.

Le novità introdotte nella nuova versione dell’app, quella siglata come 5.3.23, riguardano la comparsa dei canali nelle pagine dei risultati di ricerca ed alcuni accorgimenti al layout degli stessi.

Si tratta di novità minime ma comunque interessanti ma ciò che in effetti ha attirato maggiormente l’attenzione è stato quanto emerso dall’analisi del codice degli APK.

YouTube, Google combatte lo spam nei commenti

Youtube, Google combatte lo spam nei commenti

Da alcuni giorni a questa parte su YouTube è stato introdotto un nuovo sistema di commenti tutto basato sul social network Google+.

La novità mira a rendere la piattaforma di videosharing numero uno al mondo ancor più social mettendo inoltre in evidenza quelli che vengono individuati come i commenti più interessanti.

Il nuovo sistema di commenti introdotto non è però stato accolto a braccia aperte da tutti e lo stesso Jawed Karim, il co-fondatore di YouTube, ha aspramente criticato la neo feature.

Oltre fare i conti con una buona dose di malcontento dell’utenza Google si sta però ritrovano a dover affrontare anche la sempre fastidiosa questione spam.

Il co-fondatore di Youtube infuriato per i nuovi commenti tramite Google+

youtube

Chi usualmente visualizza i video di Youtube e spesso si trova a commentare per lasciare una propria opinione, avrà sicuramente notato il nuovo sistema inserito da casa Google. Niente più nickname strani per esprimere un proprio giudizio, magari negativo e particolarmente aspro,  ma nel momento in cui sentirete il bisogno di inserire un commento dovrete necessariamente utilizzare nome e cognome o, per meglio dire, i dati del vostro account di Google Plus.

Sarà, infatti, possibile rilasciare una propria opinione solo ed unicamente se siete iscritti al noto social network di casa Mountain View. Il sistema era già stato inserito sul Play Store, dunque, solo chi possedeva un account di Google Plus può giudicare le applicazioni presenti sullo store.

Youtube integrerà i commenti di Google Plus: addio anonimato e nuova disposizione

youtube

I filmati di Youtube attraggono l’interesse di moltissimi utenti che non solo visionano il video, ma rilasciano anche dei commenti per esprimere la propria opinione. Alcuni sono positivi, altri negativi e altri ancora finalizzati solo a lanciare opinioni poco costruttive, offensive e fastidiose. Google desidera porre probabilmente un freno a queste intrusioni e, proprio come ha già fatto per il Play Store, vuole integrare Google Plus anche nei commenti di Youtube.

YouTube, nuove info sulla riproduzione offline da smartphone

YouTube, nuove info sulla riproduzione offline da smartphone

YouTube, nuove info sulla riproduzione offline da smartphone

Qualche giorno fa il team di YouTube ha pubblicato un post sul blog ufficiale della piattaforma informando gli utenti dell’arrivo, entro tempi non ben specificati, di una nuova versione delle app per device mobile grazie alla quale sarà possibile effettuare il download dei video in modo tale da poterli riprodurre anche offline.

A questo post dal tono abbastanza vago in merito al funzionamento della nuova feature è però seguito un secondo annuncio che fornisce nuovi ed interessanti dettagli circa la possibilità di scaricare e riprodurre i filmati d’interesse.

Stando a quanto reso noto gli utenti vedranno comparire il pulsante Add to device al fianco di video e playlist. Facendo tap su tale pulsante verrà avviato il download delle clip elencate all’interno della sezione On device presente nella schermata principale.

Gli utenti avranno a disposizione 48 ore per poter riprodurre offline i filmati scaricati. Una volta trascorso l’arco di tempo massimo stabilito i file saranno automaticamente resi inutilizzabili e verrà richiesta una nuova connessione per poter accedere allo streaming dei video.

Youtube: in arrivo la riproduzione offline da smartphone

YouTube

Se dobbiamo vedere un video sicuramente approderemo su Youtube. La piattaforma di proprietà di Google ci offre infiniti contenuti e soddisfa sempre il nostro interesse. Questo discorso vale solo se avete a disposizione una connessione internet, in caso contrario sarete tagliati fuori dal sito web. Quante volte vorreste visualizzare un filmato ma il collegamento non ve lo permette?

Il team di Youtube sta cercando di risolvere questa problematica ed aggiungerà presto una funzione che, fino a poco tempo fa, violava i suoi termini di servizio. Presto sarà possibile scaricare i video, ma solo ed esclusivamente tramite l’app ufficiale di Youtube. Da mobile, dunque, gli utenti avranno la possibilità di guardare i video anche offline.

YouTube Center

YouTube Center, YouTube “agli steroidi” grazie ad un userscript

YouTube Center

Sul Web sono disponibili tantissime estensioni ed userscript che permettono di scaricare video da YouTube, cambiare dimensioni del player e sistemare tutte quelle piccole-grandi noie a cui si può andare incontro navigando sul portalone di Google. Dopo un po’ di tempo, però, stare dietro a tutti questi addon, aggiornarli e seguirne lo sviluppo può diventare difficile. Ecco perché oggi vogliamo parlarvi di YouTube Center.

Google blocca la nuova app di YouTube per Windows Phone

youtube-windows-phone

L’odissea sembrava finalmente terminata, l’app di Youtube è arrivata, o per meglio dire tornata, sullo store di Windows Phone.

Google decise di rimuoverla dal negozio virtuale a causa di alcune violazioni. Il precedente titolo permetteva di scaricare i video e bloccava la visualizzazione degli annunci pubblicitari presenti all’interno dei filmati, dunque, non rispettava i termini di servizio di Mountain View.

Boootube: i peggiori video di Youtube

Boootube

Molto spesso abbiamo parlato del noto portale di Youtube che ci intrattiene con ogni sorta di video. Troviamo filmati umoristici, musicali e di ogni altro genere, ma non tutti meritano il nostro pollice alto. Quante volte avete dato un voto negativo? Come voi, moltissime altre persone ogni giorno, anzi ogni secondo, manifestano il loro dissenso.

E se vi venisse voglia di vedere tutti i video che hanno conquistato infiniti voti negativi? Per soddisfare questo strano bisogno potrete approdare sul nuovo portale Boootube! Il sito web si occupa proprio di raccogliere tutti i filmati che hanno accumulato il maggior numero di dissensi da parte degli utenti che li hanno visionati su Youtube.

YouTube windows 8

Hyper, un’altra alternativa per avere YouTube a portata di Windows 8

YouTube windows 8

Per Windows 8 esistono già svariate applicazioni dedicate a YouTube ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, non foste ancora riusciti a trovare quella che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Hyper.

Si tratta di un nuovo applicativo gratuito e scaricabile direttamente dal Windows Store che offre un’esperienza completa di utilizzo di utilizzo di YouTube permettendo inoltre di effettuare il login al servizio con il proprio account.

La schermata principale di Hyper è costituita da una sezione dedicata ai video più popolari (Most popular), una dedicata ai video preferiti (Top favorites) e, in caso di login, una relativa ai video pubblicati dai canali a cui si è iscritti.

Ovviamente Hyper permette anche di ricercare i video di interesse mediante un’apposita casella. I risultati restituiti vengono mostrati come mosaico e sfruttando i filtri disponibili nella parte superiore della finestra è possibile affinare la ricerca.