Google contro il download di musica da YouTube

La pacchia è finita, direbbe qualcuno. Google ha ceduto al “ricatto” delle major e sta cominciando a diffidare i siti che permettono di scaricare musica da YouTube. Prime vittime designate: YouTube-MP3.org e Music-Clips.net .

I responsabili dei due servizi online hanno ricevuto una lettera in cui Google parla del download di musica da YouTube come di una pratica che vìola i termini di utilizzo del portale, aggiungendo che una perpetrazione della stessa potrebbe portare a conseguenze di natura legale. E quando un gigante come quello di Mountain View muove i suoi avvocati, sono cavoli amari per tutti.

YouTube, come attivare la nuova home page

YouTube sta per mutare nuovamente il design della sua pagina principale. Attualmente il nuovo layout è in fase di beta testing per un numero limitato di utenti ma con un piccolo trucchetto nella console di sviluppo del browser è possibile attivarla sin da adesso su tutti gli account.

La nuova grafica della home page di YouTube non differisce molto da quella attuale, anche se è leggermente più “pulita”. Ha un fondo bianco (lo sistemeranno in futuro o si tornerà al passato dopo mesi di “grigiore”?), un elenco di categorie molto ordinato sulla sinistra e le anteprime dei video in primo piano sono più grosse. Ma ora vediamo subito come attivarla.
Come prima mossa, dovete collegarvi alla home page di YouTube e aprire gli strumenti per sviluppatori del vostro browser usando una delle scorciatoie da tastiera riportate di seguito.

ProxMate: accedere ai contenuti di YouTube, Hulu e Grooveshark non disponibili per il proprio paese

Di certo a molti tra voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarsi ad avere a che fare con video presenti su YouTube o su vari altri servizi online adibiti alla visualizzazione dei filmati che non possono essere visualizzati a causa delle limitazioni imposte relativamente al proprio paese.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente effettuare una ricerca più approfondita per riuscire a reperire il video d’interesse ma altre volte, purtroppo, un’operazione di questo tipo non risulta sufficiente motivo per il quale una risorsa come ProxMate potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Wondershare vDownloader: scaricare video da YouTube, e non solo, in Full HD 1080p

YouTube, così come già ribadito diverse altre volte, non mette a disposizione dei suoi utenti appositi strumenti mediante cui poter effettuare il download dei video visualizzati per cui per poter eseguire l’operazione in questione risulta necessario ricorrere all’impiego di ulteriori appositi servizi online o, in alternativa, di software accessibili direttamente dal proprio desktop.

A tal proposito abbiamo avuto modo, qui su Geekissimo, di fare la conoscenza di diverse e specifiche risorse grazie alle quali effettuare il download dei video d’interesse sul PC ma ben poche, purtroppo, permettono di scaricare filmati in Full HD con risoluzione 1080p così come Wondershare vDownloader.

Come scaricare musica da YouTube

Come i più attenti di voi avranno notato, nelle ultime settimane ci piace proporvi delle soluzioni “poche ma buone” per problemi e occorrenze abbastanza comuni nel mondo di Internet. L’altra volta, ad esempio, ci siamo occupati dei siti torrent su cui trovare materiale italiano, oggi invece abbiamo deciso di dedicarci a come scaricare musica da YouTube.

Ormai sono disponibili millemila soluzioni per scaricare i video dal portalone di Google e convertirli in MP3, ma quali sono i migliori? Quali funzionano veramente e riescono a fornire una buona qualità del suono? Proviamo a fornirvi noi qualche risposta qui sotto con applicazioni e servizi online gratis per tutti i gusti e le esigenze. Buon divertimento!

YouTube MP3 Podcaster, scaricare i video d’interesse agendo direttamente da YouTube

YouTube, è cosa ben risaputa, di default non mette a disposizione dei suoi utenti alcun comando mediante cui poter scaricare ed archiviare sulla postazione multimediale in uso quelli che sono i vari ed eventuali video d’interesse motivo per il quale risulta necessario ricorrere all’utilizzo di risorse extra adibite a tal scopo.

Piuttosto che ricorrere all’utilizzo di un software potrebbe però risultare ben più comodo ed immediato l’impiego di un apposito add-on per il browser web e, nello specifico, per Mozilla Firefox così come nel caso di YouTube MP3 Podcaster.

YouTube Nero, un tema per chi non ama la grafica attuale del portale dei video

Dopo tante ore passate a lavorare di fronte allo schermo del PC, fra documenti di testo e siti Internet, noi geek gradiremmo riposare la vista almeno durante la riproduzione dei video su YouTube… e invece no! Per motivi ignoti all’intero genere umano, Google si ostina ad usare delle grafiche chiare per il suo celeberrimo portale e a prediligere colori come il bianco o il grigio ad un ben più logico nero, che come sfondo di un sito di video ci starebbe come il cacio sui maccheroni.

Fortuna che esistono gli userscript e che delle anime pie di tanto in tanto si prendono carico della nostra causa realizzando qualche bel tema nero per YouTube. Uno degli ultimi ad essere stati resi disponibili, nonché dei migliori finora visti in circolazione, è YouTube Black Theme di tale Chris che senza stravolgere la nuova struttura di YouTube (molto gradevole) tinge di nero l’intero portale dei video rendendone l’utilizzo molto più agevole e riposante per gli occhi.

YouTube Saved, scaricare video e musica da YouTube anche in HQ

Scaricare i video d’interesse presenti su YouTube ed archiviarli direttamente sulla postazione mutimediale in uso è una pratica abbastanza diffusa tra la vasta utenza che risulta attuabile ricorrendo all’utilizzo di specifichi software o risorse online poiché, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, il “tubo” non mette a disposizione dei suoi utilizzatori apposite opzioni adibite allo scopo in questione.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo, pratico ed efficiente applicativo mediante cui eseguire l’operazione in questione allora potreste considerare l’idea di utilizzare YouTube Saved.

Questo software, totalmente gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, appunto, di effettuare il download dei filmati presenti su YouTube consentendo di scegliere se archiviarli sull’hard disk sotto forma di file video o audio, ovviamente previa selezione del formato di output desiderato.

Cinetonic, rivoluzionare ed ottimizzare la visualizzazione dei video su YouTube

Se siete stufi di dover visualizzare i video di YouTube sfruttando l’interfaccia e le opzioni messe a disposizione, di default, dal ben noto servizio e nel caso in cui foste alla ricerca di una qualche risorsa in grado di apportarvi eventuali modifiche allora sarete sicuramente più che contenti di poter fare la conoscenza di Cinetonic, a patto però che il browser web impiegato per navigare online sia Mozilla Firefox o Google Chrome.

Cinetonic, infatti, è un’apposita risorsa, disponibile sotto forma di add-on per Firefox e di estensione per Chrome che, una volta in uso, permetterà di ottimizzare e rivoluzionare la modalità mediante cui visualizzare i video d’interesse su YouTube applicandovi un’accattivante effetto cinema, modificando il colore di sfondo, permettendo di riprodurre i video direttamente in HD, di riavviarli automaticamente e di gestire il controllo del volume dei filmati sfruttando la rotella del mouse, il tutto cercando i filmati direttamente mediante la pratica finestra che potrà essere visualizzata cliccando sull’apposita icona che verrà annessa alla barra degli strumenti.

NoVirusThanks YouTube Video Downloader, scaricare video da internet e convertirli in tanti formati diversi

Partendo dal presupposto che le API di YouTube vengono continuamente, o quasi, modificate potrebbe accadere che molti degli appositi strumenti mediante cui eseguire il download dei contenuti d’interesse presenti sul noto servizio web e propositi in passato qui su Geekissimo non risultino più funzionanti non avendo la possibilità di accedere al percorso di origine del video.

Considerando quanto appena affermato, qualora, cari lettori, foste andati incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo e nel caso in cui foste alla ricerca di una semplice ma più che valida soluzione alternativa allora, sicuramente, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di NoVirusThanks YouTube Video Downloader.

Now Playing Pop-up For YouTube, visualizzare notifiche sul desktop indicanti il video riprodotto su YouTube

Se amate tenere sotto costante controllo tutte le varie ed eventuali attività che siete soliti eseguire navigando online e se, andando ancor più nello specifico, siete alla ricerca di un valido sistema grazie al quale tenere traccia dei video riprodotti su YouTube anche qualora la finestra del browser web dovesse essere ridotta al minimo allora sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Now Playing Pop-up For YouTube.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Now Playing Pop-up For YouTube è una nuova e simpatica estensione per Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete, che, una volta installata, permetterà di visualizzare tutta una serie di apposite notifiche direttamente sul proprio desktop ogni qual volta verrà avviata la riproduzione di un nuovo video su YouTube rivelandosi particolarmente utile in tutti quei casi in cui il ben noto servizio venga impiegato come risorsa alla quale attingere per ascoltare i filmati facenti riferimento ai brani musicali preferiti.

Ezvid, creare slideshow in maniera semplicissima e condividerle direttamente su YouTube

Fare delle presentazioni fotografiche costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui mostrare e condividere i propri scatti ad altri utenti, peccato però che, talvolta, la creazione di slideshow non risulti altrettanto semplice, almeno non se non si hanno a disposizione le giuste risorse.

È questo il caso di Ezvid, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), consente di creare slideshow di foto, immagini ed anche video, provvedendo a selezionare il tutto personalmente o importandoli direttamente dalla fotocamera, dallo smartphone o da un qualsiasi altro tipo di device adibito a tal scopo e colellegato al PC, di aggiungervi una traccia audio come sottofondo e, eventualmente, di registrare la propria voce durante la riproduzione.

Il software, per non far mancare proprio nulla, integra inoltre apposite opzioni grazie alle quali aumentare o diminuire le tempistiche relative alla visualizzazione di ciascuna immagine prima di passare a quella successiva e di aggiungervi eventuali elementi testuali qualora risulti necessario.

Free Fox: scaricare video da YouTube, estrarne l’audio e molto altro ancora

Oltre ad essere la principale risorsa mediante cui condividere, cercare e visualizzare video, YouTube, ad oggi, va a configurarsi anche come uno tra i servizi più diffusi grazie ai quali ascoltare quelli che sono i brani preferiti tenendo conto della vastissima raccolta di video musicali disponibili, molti dei quali ufficiali e di ottima qualità.

Considerando quanto appena affermato non sono certo pochi gli utenti che, per un motivo o per un altro, spesso si ritrovano ad utilizzare apposite risorse grazie alle quali scaricare i filmati d’interesse direttamente sul computer in uso o, ancora, ad estrarne l’audio.

Non tutti i programmi adibiti a tal scopo, però, risultano di semplice utilizzo, in grado di assolvere in maniera corretta al compito al quale sono preposti e, perchè no, anche comprensivi di eventuali features extra.

Free Fox, invece, in tal senso, va a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale poter attingere!

Navegas: ricercare ed ascoltare i brani musicali presenti su YouTube, SoundCloud, Aupeo e sul PC

Gli amanti della musica che, spesso e volentieri, non solo si ritrovano a riprodurre i brani archiviati sul proprio PC ma si servozno anche di quanto disponibile online quest’oggi saranno sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Navegas.

Di che cosa si tratta? Semplice: Navegas è un applicazione online totalmente gratuita che, configurandosi come un player musicale accessibile da browser, permette di ricercare e riprodurre musica attingendo a tutto quanto archiviato su YouTube, su SoundCloud, su Aupeo ma anche sulla postazione multimediale in uso, creando playlist personalizzate che potranno essere salvate in modo tale da poterle riprodurre nuovamente al momento opportuno.

Per potersi servire di Navegas, tra l’altro caratterizzato da una semplice ma accattivante interfaccia (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot), sarà necessario effettuare il login digitando i dati relativi al proprio account Facebook.