Nokia N97, recensione ufficiale e prime impressioni

Con quattro giorni di anticipo sul lancio nel mercato italiano dell’ultimo gioiellino Nokia N97, eccomi qui a raccontarvi tutta la verità su uno dei cellulari più attesi del momento. In questi giorni non si fa che parlare del nuovo iPhone 3gs e del nuovo sistema operativo Android, ma posso assicurarvi che questo Nokia N97 farà parlare molto di se. Non voglio dilungarmi di più, passiamo subito alle prime impressioni.

Recensione Nokia N97

Telefono:
Nelle mani da una bella sensazione di solidità, i materiali sono molto buoni, si vede che è un prodotto di fascia alta. La dimensione confronto al mio al mio vecchio Nokia N95 è addirittura minore. Lo spessore è pressoché uguale a occhio nudo ma considerando che ha la tastiera orizzontale scorrevole non è niente male. Si è parlato molto dei Widget presenti nella schermata iniziale, e devo dire che tutto sommato anche se in genere non sono un amante del genere, sono molto comodi. Di default è diviso in più sezioni dove potete trovare: Facebook, Condizioni Meteo, Ora, 4 contatti preferiti, scorciatoia per 4 applicazioni e accesso diretto alla mail. Ovviamente sono configurabili e personalizzabili a seconda delle vostre esigenze.

Display:
Ottimo direi. Grande abbastanza per navigare su qualsiasi sito. La definizione è molto alta in tutte le condizioni, anche al sole infatti la visibilità è eccellente. La nokia dichiara una dimensione di 3,5 pollici, la stessa dell’iPhone. Solo che è leggermente più rettangolare, è un più largo e più basso confronto al melafonino. La risoluzione è di 640 x 360 pixel fino a 16 milioni di colori.

Tastiera:
Vero pezzo forte del nuovo Nokia N97. Estraibile orizzontalmente è comodissima da utilizzare. I tasti sono disposti su 3 file. Inoltre sono utilizzabili senza problemi anche a chi ha le dita un po’ grandicelle. Il meccanismo di scorrimento è molto solido e fluido.

Autorun Eater, sconfiggere il male dei dispositivi USB

intro

I dispositivi portatili, come hard disk, penne usb, invadono sempre di più la nostra quotidianità perché ci portiamo a spasso mail, software sempre a portata di mano, documenti. E’ proprio questo scambio di documenti e il collegare i nostri dispositivi in svariati computer rende il tutto quanto meno instabile. Come? Con dei virus o malware che infettano i nostri dispositivi portatili.

Già in precedenza, si era parlato di come rimuovere i virus dai dispositivi usb, ma oggi, su Geekissimo, presentiamo Autorun Eater. Questo è il suo nome. Giunto oramai alla versione 2.4, come accennato prima, permette ed è stato studiato per individuare e rimuovere quei malware che utilizzano il file Autorun.inf per infettare utenti inconsapevoli. Tale software è compatibile con i sistemi Windows /98/Me/2000/XP/Vista/Seven ed è ovviamente open source.

Le proteste in Iran viste dal web

2009-06-15_194525

Su Geekissimo spesso si parla di censura web, effettuata da parte di regimi democratici o regimi dittatoriali. Un regime poggia gran parte del suo potere su violenza, repressione e, soprattutto, censura. Non è stupido affermare, infatti, che dove le informazioni possono circolare liberamente è difficile che si possa instaurare una dittatura di qualsiasi tipo.

Sull’Iran, negli ultimi anni, si è detto tutto e il contrario di tutto. Certo è che al potere c’è da diverso tempo un regime che, oltre ai duri toni che usa nei confronti di vari attori della scena internazionale, applica una feroce repressione interna al fine di mantenersi intatto ed evitare il suo collasso. A pochi sarà sfuggito che in Iran, dopo le ultime elezioni, è scoppiata una grande rivolta come reazione ad un risultato elettorale che non coinvince gli stessi iraniani, e in particolare i sostenitori del candidato riformista alla presidenza Mousavi, gran oppositore di Ahmadinejad.

Sony e Microsoft puntano ad innovare il gaming con nuovi controller, ma chi vincerà?

project natal

Durante la prima settimana di giugno si è tenuta a Los Angeles la fiera E3, la più importante kermesse mondiale dedicata ai videogiochi. Le maggiori software house hanno tenuto delle conferenze, e durante quest’ultime sono stati fatti un sacco di annunci, relativamente ai seguiti dei giochi che hanno venduto di più nel 2008 e nel 2007, ma non solo.

Non solo perchè Microsoft e Sony hanno annunciato l’arrivo di due nuovi controller per le loro console che funzioneranno solamente tramite i movimenti del corpo umano. Forse questi produttori tentano di innovare il mercato del gaming puntando su delle nuove tecnologie, ma ha davvero bisogno di essere innovato? Questo mercato non è andato in crisi, mi chiedo quindi, come premessa, se ci sia davvero la necessità di tutto questo. Ma andiamo con ordine.

Windows 7 vs. Ubuntu 9.10, cosa ne pensate?

Windows 7 vs. Ubuntu 9.10, cosa ne pensate?

Sono entrambi nuovi, avanzatissimi e pronti a strappare con qualsiasi mezzo il maggior numero possibile di utenti all’avversario. Di chi stiamo parlando? Ma di Windows 7 e Ubuntu 9.10 Karmic Koala, naturalmente. Nonostante siano a due fasi di sviluppo molto distanti (Seven è arrivato alla Release Candidate 1, Ubuntu 9.10 è ancora alla Alpha 2) le novità, per entrambi i sistemi operativi, sono molte, ed estremamente interessanti.

Così come le ragioni che potrebbero essere addotte per utilizzare uno o l’altro. Per questo abbiamo deciso di elencare le migliori features sia di Seven che di Ubuntu, in modo da permettervi di rispondere assennatamente (sempre secondo i vostri gusti) al sondaggio che vi proponiamo. C’è solo l’imbarazzo della scelta:

LiveTyping: come creare delle gif che simulano la battitura di un testo

LiveTyping

In questi giorni abbiamo avuto modo di parlare molto di GIF, di immagini in movimento che, bisogna dirlo, risultano essere molto simpatiche e talvolta anche utili e che, per fortuna, non sono difficili da generare, soprattutto online.

Continuiamo un po’ questo discorso presentandovi, oggi, un qualcosa di light, di leggero, dunque un servizio non impegnato ma sfizioso quanto basta per poter piacere: LiveTyping!

LiveTyping, come potrebbe far intendere lo stesso nome, è un’applicazione online in grado di farci creare delle immagini nelle quali apparirà un testo che noi avremo digitato preventivamente, dando l’effetto di un utente che in quello stesso momento sta battendo quei caratteri.

Windows 7 Logon Screen Rotator: cambiare le schermate di logon di Seven a rotazione

windows 7 logon

Se avete avuto modo di testare Windows 7 e siete degli assidui lettori di Geekissimo, sarete sicuramente al corrente del fatto che sul nuovo sistema di Microsoft è possibile cambiare sfondo alla schermata di logon in qualsiasi momento ed in men che non si dica.

Siamo sicuri che pochissimi geek resisteranno alla possibilità di poter schiaffare qualsiasi immagine nella schermata di accesso al sistema, così come siamo felici di informarvi circa la nascita di Windows 7 Logon Screen Rotator, una semplicissima utility gratuita che consente di cambiare le schermate di logon di Seven a rotazione.

Lo zio Bill bacchetta Silvio: “versato solo il 30% degli aiuti promessi all’Africa”

bill gates

Ma il buon vecchio “zio” Bill Gates, che caspita di fine ha fatto? Parliamo tutti i giorni di Seven, del santo protettore delle camice sudate Steve Ballmer, ma non di lui. Che abbia davvero deciso di entrare nell’oblio mediatico e dedicarsi al 100% alla lodevole attività filantropica della fondazione “Bill e Melinda Gates“?

Proprio mentre pensavo queste cose (e qui si capisce quanto l’autore del post sia decerebrato), chi ti becco sulla BBC nel bel mezzo di un’intervista? Lui: lo zio, in forma come sempre e che parla di… ehm, “Italy“? “Mister Berlusconi“?

Davvero strano che il fondatore di Microsoft vada in giro per il mondo a parlare del nostro Paese e del nostro Presidente del Consiglio, ho pensato. Poi ho capito: stava argomentando circa l’ennesima figura poco lodevole che abbiamo fatto a livello internazionale, del fatto che l’Italia (terra ospitante del prossimo G8, ndr) si era impegnata a stanziare entro il 2010 lo 0,51% del suo reddito lordo (pari a 3.528 miliardi di euro) per gli aiuti all’Africa e che i fatti, invece, la vedono contributrice di appena 1,089 miliardi nel 2008/2009. Solo il 30% di quanto promesso, insomma.

Alterare arbitrariamente la data di creazione/ultima modifica di un file

timestamps

Non sarà una citazione tra le più erudite, ma tale Dr House (personaggio immaginario interpretato da Hugh Laurie nella celebre serie televisiva) è sostenitore di una massima più o meno condivisibile: “Everybody lies”, dice. Una massima, certo, dotata di un fondo di verità. Sarà stato necessario, per qualcuno, mentire sulla data di preparazione di un documento, per esempio, o sulla data di scatto di una fotografia digitale. C’è da chiedersi: come avrà fatto?

Beh, non vogliamo mica incentivare la menzogna, mi pare chiaro, ma il servizio di oggi è un’utilissima applicazione che permette di modificare liberamente i metadati “temporali” di un file, quelli noti altrimenti come “marche temporali” o, più tecnicamente, filestamps. Si chiama SKTimeStamp e si applica, in sostanza, come un’estensione dell’explorer di Windows.

Assetize, mettete all’asta le vostre identità

sell-account-assetize

Con l’avvicinarsi delle vacanze siamo tutti in cerca di qualche soldo facile per rimpinguire il mai curato fondo estivo. Lavoretti on-line, volantinaggio, turni massacranti e cose del genere. La rete è piena di reti, scusate il gioco di parole, per gli assetati di soldi facili e in genere non badiamo alle decine di servizi che ogni giorno spuntano fuori promettendo questi guadagni.

Assetize però è diverso, almeno in apparenza. Basandosi sullo stesso principio di eBay vi permetterà di mettere all’asta qualunque account su qualunque social network, fra cui twitter, facebook (sia i profili che le singole pages), facebook vanityURL, finanche account wordpress o blogger, oltre un comodo campo “Other”, dove specificare qualunque account vogliate vendere.

Il principio è estremamente semplice, lo stesso che riguarda le URL. Ci sono nomi, parole chiave, brand etc. che valgono molto sul web, pensate all’indirizzo pizza.com per una multinazionale di pizza al taglio. Non troppo raramente si sente di persone che hanno cambiato la propria vita vendendo una URL particolarmente agognata da una grande multinazionale.

Obsurvey, nuovo sito per creare sondaggi online

Obsurvey

Quante volte vi è capitato di dover creare un sondaggio sul vostro blog? Con WordPress non ci sono problemi, ci sono degli ottimi plugin che vi permettono di creare dei sondaggi da inserire direttamente negli articoli che scrivete. Il sondaggio è sicuramente il miglior modo per cercare un’interazione con i vostri lettori e la maggior parte delle volte queste interazioni avvengono in maniera positiva. Beh, come dicevo prima, se parliamo di WordPress non abbiamo problemi, se invece parliamo di un semplice sito in HTML o PHP, non tutti hanno le conoscenze necessarie per creare un sondaggio online.

Internet, però, come anche il computer in generale è nato per semplificare la vita all’essere umano. Ecco, perché sono nati molti siti che ci semplificano le operazioni più complicate da svolgere. Per creare una pagina di sondaggio è necessario saper creare un Form che interagisca con un Database MySQL e poi un codice che riesca a interpretare quanto scritto nella tabella del MySQL. Beh, da oggi il problema non si porrà più, il sito che vi andiamo a presentare oggi, infatti, vi permette di creare in pochissimo tempo un’ottima pagina per i sondaggi.

OS iPhone 3.0 VS Windows Mobile 6.5, la diatriba sta per iniziare

VS

Così come spesso ci si ritrova a fare confronti e paragoni nel mondo dei computer tra Apple e Microsoft, alla stessa maniera la disputa continua anche per quando riguarda il mondo degli smartphone.
Appare quindi opportuno mettere a confronto i due OS per dispositivi mobili, iPhone 3.0 e Windows mobile 6.5, prodotti dai due colossi sopra citati.

Vediamo dunque quelle che sono le principali caratteristiche che entrambi gli OS presentano.

Per quanto riguarda la nuova versione dell’ OS per iPhone, disponibile da pochi giorni, essa è caratterizzata da un innumerevole serie di novità.

Tra le note più interessanti segnaliamo innanzitutto l’introduzione di una versione più leggera di Spotlight che permette di ricercare file, e-Mail, foto, contatti.

Da segnalare anche la presenza del tanto atteso copia e incolla grazie al quale si potranno tranquillamente copiare testi, link e foto ed incollarle direttamente in altre applicazioni.

Altra interessante novità consiste nell’inserimento della funzione di Tethering e dunque potremo finalmente utilizzare l’iPhone come modem 3G sia collegandolo ad un Pc via Usb sia via Bluetooth.

iPhone

Ma le novità non finisco qui, infatti sono stati introdotti altri interessanti elementi mancanti in precedenza, quali la tanto attesa funzione dell’invio degli MMS, la possibilità di utilizzare la tastiera in landscape anche per scrivere SMS ed e-mail e l’introduzione di un aggiornamento del browser Safari Mobile consentendo così una navigazione più veloce sul web grazie ad una nuova versione di web kit, il motore di rendering.

Da sottolineare inoltre il restyling di numerose applicazioni (quali ad esempio calendario, note ecc…), l’introduzione di In App Purchase per effettuare acquisti direttamente dalle applicazioni ed infine il supporto stereo per bluetooth.

PowerResizer, ordinare e ridimensionare le finestre sul desktop

2009-06-15_120012

Disponibile anche per Windows Vista ed XP, grazie all’ausilio di un utility, una delle funzioni più utili incluse nel tanto atteso sistema operativo Seven.

Infatti, grazie a PowerResizer, un software opensource, sarà possibile gestire in modo dettagliato lo spostamento e il ridimensionamento delle finestre sul desktop.

PowerResizer consente infatti di sistemare in modo adeguato le finestre presenti sul desktop, sia che esse si trovino in posizione orizzontale che verticale, ottimizzando dunque al meglio lo spazio a nostra disposizione.