Con quattro giorni di anticipo sul lancio nel mercato italiano dell’ultimo gioiellino Nokia N97, eccomi qui a raccontarvi tutta la verità su uno dei cellulari più attesi del momento. In questi giorni non si fa che parlare del nuovo iPhone 3gs e del nuovo sistema operativo Android, ma posso assicurarvi che questo Nokia N97 farà parlare molto di se. Non voglio dilungarmi di più, passiamo subito alle prime impressioni.
Recensione Nokia N97
Telefono:
Nelle mani da una bella sensazione di solidità, i materiali sono molto buoni, si vede che è un prodotto di fascia alta. La dimensione confronto al mio al mio vecchio Nokia N95 è addirittura minore. Lo spessore è pressoché uguale a occhio nudo ma considerando che ha la tastiera orizzontale scorrevole non è niente male. Si è parlato molto dei Widget presenti nella schermata iniziale, e devo dire che tutto sommato anche se in genere non sono un amante del genere, sono molto comodi. Di default è diviso in più sezioni dove potete trovare: Facebook, Condizioni Meteo, Ora, 4 contatti preferiti, scorciatoia per 4 applicazioni e accesso diretto alla mail. Ovviamente sono configurabili e personalizzabili a seconda delle vostre esigenze.
Display:
Ottimo direi. Grande abbastanza per navigare su qualsiasi sito. La definizione è molto alta in tutte le condizioni, anche al sole infatti la visibilità è eccellente. La nokia dichiara una dimensione di 3,5 pollici, la stessa dell’iPhone. Solo che è leggermente più rettangolare, è un più largo e più basso confronto al melafonino. La risoluzione è di 640 x 360 pixel fino a 16 milioni di colori.
Tastiera:
Vero pezzo forte del nuovo Nokia N97. Estraibile orizzontalmente è comodissima da utilizzare. I tasti sono disposti su 3 file. Inoltre sono utilizzabili senza problemi anche a chi ha le dita un po’ grandicelle. Il meccanismo di scorrimento è molto solido e fluido.