Intrepid Ibex, la nuova release di Ubuntu da ottobre sui nostri PC

intrepid_ibex

Lo stambecco intrepido, superata la fase di Alpha 4, si prepara per la release successiva, a quanto pare i programmatori di casa Ubuntu stanno macinando codice su codice per mantenere fede alle scadenze. Come leggiamo dal calendario del progetto, Intrepid Ibex affronterà in settembre le due ultime release Alpha prima del rilascio della versione finale previsto per la fine di ottobre.

Tra le novità dell’ultima alpha leggiamo

  • X.Org server 1.5 – migliorata la compatibilità con le periferiche comuni come mouse, tastiere e tavolette grafiche
  • Linux kernel 2.6.26 – più stabile e con supporto all’encrypt dei profili
  • File system utente criptato – per proteggere i dati personali e sensibili (installabile su Hardy Heron così)
  • Guest session – possibilità di accesso per utenti di tipo guest
  • Network Manager 0.7 – molto incrementate le funzioni di networking con la possibilità di gestire le opzioni per reti 3G, PPP o PPOE etc.

Tinymail, proteggiamo il nostro indirizzo e-mail dagli spammer

Con un fare che quasi si addice ad una “brava mammina”, noi geek, abbiamo la buona abitudine di consigliare a chiunque – ed in particolar modo chi si accinge a muovere i primi passi nel magico mondo del web – di non divulgare con troppa disinvoltura il proprio indirizzo e-mail nella grande rete. La ragione di ciò è ovvia: una volta indicizzati dai vari motori di ricerca, gli indirizzi di posta elettronica in bella mostra diventano, in men che non si dica, pane per i denti di spammer e malintenzionati di vario genere, pronti a tempestare di elementi poco desiderabili le varie caselle e-mail rintracciate.

Ebbene, carissimi amici, oggi vogliamo presentarvi un nuovo, interessante servizio web, che ci permette proprio di tenere al sicuro il nostro indirizzo e-mail, camuffandolo in parte. Il suo nome è Tinymail, è gratuito, non necessita di registrazioni ed è estremamente semplice da utilizzare.

MicasaStyle, condividiamo le decorazioni della nostra casa tramite semplici foto

Ho acquistato da poco casa e in attesa della consegna sto valutando tutte le possibilità di arredamento.
Consultando siti e osservando foto sono propenso per lo stile Ciliegio, colore forte ma allo stesso tempo caldo e accogliente.

Ma questo è un fatto personale che non dista molto dal tema di questo post il quale tende a proporvi MicasaStyle, progetto notevole soprattutto per chi è in cerca di arredamenti per la propria dimora.
Ho visto delle foto a dir poco stupende di sistemazioni appartenenti ad alcune persone e ho pensato: “Quanto mi piacerebbe abbinare questi mobili a questo colore di vernice.”. E perché no? Il mio pensiero si sta condizionando grazie al servizio online in questione.

Karaokeparty.com, un grande sito per il karaoke!

Dalle pubblicità ai “giocattoli”, dai software sul pc alle feste di paese: il Karaoke, che cosa divertente!
Cimentarsi in attività canore sembra essere un ottimo mezzo per divertirsi e passare del tempo in compagnia e a seconda delle proprie abilità, purtroppo o per fortuna, molte sono le possibilità di esibirsi mediante questo genere di attività.

Ma tra i tanti metodi per “fare Karaoke”, quello che forse potrebbe colpirci di più è l’ottimo sito KaraokeParty.

KaraokeParty è un simpatico servizio online che, con l’aiuto del Flash Player e di un microfono collegato al nostro pc, ci permette di cantare direttamente dalle stesse pagine del sito valutando e giudicando anche la nostra prestazione canora.

Scegliamo la canzone che preferiamo tra quelle proposte dal bouquet del sito, diamo il permesso ad Adobe Flash Player di accedere al nostro microfono, lo configuriamo con la breve procedura automatica e siamo subito a cantare, con le parole sullo schermo e la guida per il tempo, ovviamente.

Pulire e gestire il registro di sistema di Windows con RegSeeker

Oggi voglio parlarvi di RegSeeker, un software che sicuramente molti di voi conoscerano ma che non dovrebbe davvero mancare su nessun computer. Si tratta di un’applicazione standalone (che può essere eseguita senza essere installata) del peso di appena 460 Kb in grado di esaminare e ripulire a fondo il registro di sistema di Windows.

Come ben sapete infatti il registro di sistema è una sorta di grande archivio in continuo aggiornamento che memorizza informazioni relative alle periferiche e ai software installati nel sistema. Un enorme database di opzioni e impostazioni a cui Windows ricorre continuamente per poter funzionare. Visto il ruolo di primaria importanza che riveste, il registro di sistema ha bisogno di essere ogni tanto ripulito e sfoltito di tutte quelle voci superflue o inutilizzate che non fanno altro che appesantirlo, rallentando così tutto il sistema.

Uniteddogs.com: il social network tutto canino!

FaceBook in questi giorni è riuscita a rubare il dominio del mondo dei SocialNetwork a MySpace, come ben capite, il mondo dei SocialNetwork è sempre più grande e ogni giorno nascono dei siti che vogliono rubare un po’ di utenti agli altri. Tutti puntano su un Network di persone che interagiscono fra loro, oggi per Geekissimo ha trovato un SocialNetwork dedicato al mondo dei Cani!

Uniteddogs.com è la casa dei cani sul web”. Questo è lo slogan del sito, una frase che spiega tutto il suo funzionamento. Ogni utente che si registra, ha la possibilità di creare una pagina personale al proprio Cane, dove potrà inserire Foto, Video e tutti. Nella descrizione del proprio “fido”, potrete inserire anche lo stile di vita, il cibo preferito e tanto altro. Ogni utente ha a disposizione un album fotografico, dove può caricare 200 foto di massimo 20MB l’una.

Il meglio della settimana dal mondo Linux #1

Inauguriamo questa rubrica settimanale, che avrà luogo ogni domenica. Il suo obiettivo è quello di fornire una carrellata su quelli che sono i migliori articoli e le più importanti news della settimana, provenienti dal panorama Linux, e che non hanno trovato spazio, per vari motivi, su Geekissimo. La prima edizione si apre con dei tutorial molto interessanti, ed alcuni articoli dedicati al confronto Linux – Windows.

  • Come ottenere informazioni su un sistema Linux: impariamo ad ottenere le più importanti informazioni dalla nostra linuxbox, per monitorare le sue prestazioni ed eventualmente migliorarle;
  • Come utilizzare gli Open Virtual Machine Tools su Ubuntu Hardy: ecco come installare ed utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla comunità Open Source dopo il rilascio dei sorgenti dei tool di VMware;
  • Intel acquista OpenedHand: il colosso aziendale continua a manifestare interesse per il pinguino, acquistando la società londinese coinvolta nello sviluppo Linux per dispositivi embedded;

Campfire, la migliore web2.0 (s)conosciuta

Alzi la mano chi tra di voi non ha mai sentito parlare delle applicazioni web 2.0, ormai sono all’ordine del giorno anche qui su Geekissimo.
Quest’oggi ci occuperemo di CampFire una delle migliori applicazioni del web2.0, per utilità.
CampFire permette di ottimizzare e di migliorare i risultati di tutti i gruppi di sviluppo.
Creare, gestire e moderare una riunione non è mai stato così facile!
CampFire vi permetterà di realizzare amministrare e gestire una vera e propria “stanza” virtuale per le vostre riunioni di staff, vi posso assicurare che è assolutamente da provare.

Per usare Campfire non bisogna installare nessun client sul pc, il tutto, come ormai il web 2.0 ci ha insegnato, viene gestito direttamente dal browser tramite la rete.
La cosa più sbalorditiva di questa webapp è che permette di mettere al centro del “tavolo” dei documenti (foto, docs etc..) e poterli far visualizzare a tutti gli altri partecipanti alla riunione, anche se arrivati dopo l’inizio della della stessa (sicuramente farà felice i ritardatari), permettendo così una rapida consultazione e condivisione di files per ottimizzare le valutazioni e anche le produzioni del proprio Team.

Esistono più versioni di Campfire, anche una gratuita seppur con qualche limitazione, e dato l’amore che nutro nei confronti dei programmi gratuiti ed efficienti, vi andrò ad illustrare ovviamente prima, quelle che sono le caratteristiche principali della versione free.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #12

Benvenuti ad un nuovo appuntamento con i migliori post settimanali di TAL. Se anche voi volete seguire da vicino il mondo Apple iscrivetevi al feed di TheAppleLounge per non perdervi le news, le recensioni, i consigli e i suggerimenti sull’uso del vostro Mac.

Genius Lounge: chiedi a TAL! Questa settimana TAL ha lanciato la Genius Lounge, un nuovo utilissimo servizio per tutti i lettori. Alla Genius Lounge potete esporre tutti i vostri dubbi su qualsiasi aspetto del mondo Apple; la redazione di Tal vi risponderà via mail e le risposte alle domande più frequenti o più interessanti verranno pubblicate. Questa settimana alla Genius Lounge si parla dell’acquisto di un nuovo Mac e dei dubbi che ancora molti nutrono, a ragion veduta, su Pwnage e QuickPwn.

iPhone e sicurezza: la password non serve. Un nuovo bug di iPhone scoperto questa settimana permette di accedere ai dati personali contenuti in un telefonino protetto da password con una operazione semplicissima e alla portata -purtroppo- di tutti. Apple ha promesso che il problema verrà risolto con l’upgrade 2.1 in arrivo a settembre; nel frattempo TAL ci spiega come ovviare al problema.

Creiamo la nostra mappa personalizzata e miglioriamola con MAPme

Siamo ormai tutti tornati dalle vacanze –purtroppo- e tocca goderci l’ultima settimana prima di riprendere a lavorare duramente.
Di sicuro ci saremo divertiti durante questo arco di tempo: mare, montagna e perché no? Magari anche campagna. Ma con il post in questione dovremo fare dei passi indietro di qualche giorno. Infatti vi proponiamo con piacere MAPme, un progetto in stile Web 2.0 che permette di creare mappe personalizzate.

Una volta create potremo caratterizzarle come più ci piace per invitare gli altri utenti a visitarle.

Gestire il Google Calendar via Outlook con KiGoo

kigoo

La vita è complicata e ognuno di noi quotidianamente si trova ad affrontare diversi impegni ma grazie a strumenti come Outlook o l’ottimo Google Calendar anche il geek più impegnato riesce a destreggiarsi e non perdere neanche un appuntamento.

Come fare, però, ad unire in un solo calendario la nostra agenda superaffollata? In questo KiGoo può darci una mano. Con questo leggero e intelligente programma riusciremo facilmente a fondere insieme il nostro Google Calendar con quello di Outlook permettendoci di sincronizzarli automaticamente ed essere quindi sempre aggiornati.

Dream Wallpaper, più di 80mila sfondi tutti in un programma

Internet è piena di siti web che raccolgono sfondi per il computer, e ogni settimana vi segnaliamo sempre pack diversi per dare nuova linfa al vostro desktop. La cosa noiosa di tutto ciò è che l’utente deve andare sul sito e cercare i wallpapers mentre sarebbe più comodo se tutti gli sfondi fossero già sul nostro computer in attesa di essere selezionati.

Per questo motivo oggi voglio presentarvi Dream Wallpaper un applicazione che offre una moltitudine di sfondi divisi per categorie. Avremo due sezioni del programma, Local wallpaper, ovvero gli sfondi già presenti sul computer e Network wallpaper, cioè quelli che sono in rete.

Windows XP, come riattivarlo velocemente dopo una reinstallazione

Per un motivo o l’altro, sono moltissimi gli utenti di Windows XP che hanno l’esigenza di reinstallare frequentemente il proprio sistema operativo. Come facilmente immaginabile, ad ogni reinstallazione, quest’ultimo va attivato partendo da zero, mediante una procedura che risulta tutt’altro che rapida o comoda. Fattore che, soprattutto per chi ha regolarmente acquistato una licenza da Microsoft, è alquanto irritante.

Proprio alla luce di tutto questo, oggi vogliamo proporvi una semplicissima guida, nella quale vedere insieme come riattivare velocemente Windows XP dopo una reinstallazione. La procedura, funziona egregiamente su qualsiasi versione del sistema, a patto che quest’ultimo venga reinstallato sulla medesima macchina (quindi se volete “evitare” la lunga attivazione su copie del sistema operativo installate su computer diversi, rispetto a quelli dove era già presente un XP regolarmente attivato, il trucchetto non funzionerà).

Ecco come procedere, per filo e per segno: