Albook extended sepia, 608 icone old style per il vostro sistema

Stanchi del “solito” look di Windows Vista o dell’elegante Mac Style, che contraddistingue i sistemi operativi di casa Apple? Bene, allora tenetevi forte, perché oggi, per la nostra rubrica domenicale dedicata alla personalizzazione del desktop, vi presentiamo un set di icone molto particolare, essenziale e decisamente affascinante: Albook extended sepia.

Come avrete facilmente intuito dalle immagini di anteprima a corredo del post, si tratta di una collezione contenente ben 608 icone old style per il vostro sistema (software, cartelle, icone di sistema, tipologie di file, ecc.). L’ideale per chi vuole un desktop dal look originale e non eccessivo, magari associato ad un visual style come Innocence.

MeGlobe, la Chat Web 2.0 innovativa con traduttore integrato

Di Web 2.0 torniamo a parlare quest’oggi, presentandovi un simpatico portale chiamato MeGlobe il quale possiede la piacevolefunzione di farci chattare con i nostri contatti molto semplicemente e intuitivamente.
La chat, inoltre, ha la speciale caratteristica di possedere un traduttore integrato che ci permette di fare conoscenze anche con altre persone che non appartengono al nostro paese.

Questo non è ancora perfettamente funzionante e a mio parere dovrebbe essere migliorato, ma il servizio è ancora in fase di sviluppo (beta) perciò si può sorvolare questo piccolo dettaglio.

Twitter Translator: Traduttore automatico su Twitter

Se ci troviamo all’estero, oppure vogliamo tradurre al volo una frase da una lingua ad un altra possiamo farci aiutare dal nostro carissimi amico Twitter.

Ormai Twitter può fare praticamente di tutto grazie ai servizi che gli sono stati aggiunti da programmatori indipendenti e da oggi può anche tradurre delle brevi frasi in qualsiasi lingua in pochissimi istanti!.

Il servizio si chiama Twanslate e recandovi sul sito web ufficiale noterete che è composto da solamente una pagina con delle istruzioni da seguire per effettuare la traduzione attraverso Twitter…

Utilizzare questo servizio infatti non richiede nessun software particolare, ma basta aggiungere tra gli amici di Twitter il contatto @twanslate.

Organizziamo al meglio i nostri segnalibri in Firefox

Una cosa che amo di Firefox 3 è la possibilità di inserire un sito nei segnalibri cliccando semplicemente la stellina presente nella barra degli indirizzi.

Sebbene questo sia un metodo veloce per salvare siti web non è il più ordinato, in quanto in questo modo non è possibile organizzare decentemente i segnalibri. Ecco perché ci viene in aiuto l’estensione TagMarks che permette in parte di risolvere il problema.

Creiamo il nostro archivio web personale

Iterasi è un ottimo tool che permette di creare il proprio archivio web, con un click questo salva una pagina web in formato originale includendo tutte le immagini, style sheets e file Javascript.

Le pagine saranno conservate nel proprio account su Iterasi, cosi se il sito va down potete comunque accedere a tutti i contenuti di questo.

BBox, player audio veloce e potente

Nel (per nostra fortuna) vasto panorama dei player audio gratuiti per Windows, ci sono innumerevoli validissimi prodotti, pronti a soddisfare le esigenze di ogni utente, ma ciò non frena certamente lo sviluppo di ulteriori ottimi programmi, utili a riprodurre e gestire qualsiasi tipologia di file musicale nel migliore dei modi.

Esempio lampante di ciò è BBox, un player audio veloce e potente, non molto leggero sulla RAM (occupa infatti dai 35 ai 40 MB), ma sorprendentemente rapido nell’avviarsi e nel rispondere ai comandi.

Tra le sue principali funzioni, oltre al supporto per tutti i maggiori formati di file audio (MP3, WMA, Wave, MP1, MP2, MP4, AIFF, OGG, M4A, M4V, M4P, AAC, AC3, APE, TTA, OFR, SPX, FLAC e CDA), troviamo anche un normalizzatore automatico del volume, un convertitore di audio e CD musicali in MP3 integrato, ed un’avanzata funzione di tagging dei brani.

Applicazioni web più veloci con Firefox 3.1

In internet esistono migliaia di applicazioni utilizzate quotidianamente da milioni di persone (Gmail su tutte) la maggior parte di esserre utilizzano la tecnologia Javascript, quindi è necessario che browser non abbia problemi con questo tipo di tecnologia.

Per questo motivo dalle prossime versioni di Firefox le prestazioni con il Javascript miglioreranno radicalmente, grazie all’introduzione di una nuova tecnologia chiamata TraceMonkey. Lo scorso giovedi gli sviluppatori di Mozilla hanno eseguito un test dove hanno messo a confronto Firefox 3.1 con TraceMonkey attivato e Firefox 3. I risultati sono nella tabella qui sotto:

Splash Wallpapers, abbelliamo i nostri desktop con 8 particolari wallpaper astratti

E’ giunto un nuovo sabato di piena estate, il sole splende nel cielo, il caldo si fa sentire insistentemente. Quale potrebbe essere il miglior modo di passare questa bella giornata? Al mare, in montagna, in piscina o in giro con gli amici? Certo, ma anche riservarsi qualche minuto di tempo libero per abbellire il desktop del proprio computer non è una cattiva idea (soprattutto se nella stanza dove si trova il PC c’è l’aria condizionata “sparata” al massimo!).

Eccoci quindi pronti a proporvi Splash Wallpapers, 8 particolari wallpaper astratti racchiusi in un unico, imperdibile set, scaricabile gratuitamente da questa pagina del sito deviantART.

FeedMyBox: riceviamo tutti i feed via email!

I Feed RSS per molti utenti d’internet, sono ancora un mistero. Ci sono persone che non sanno cosa siano, o come utilizzarli, per alcuni sono troppo difficili, altri invece non sanno proprio come utilizzarli. Oggi Geekissimo vuole segnalare a tutti i lettori del blog, un sito internet che vi permette di ricevere via email tutti i nuovi aggiornamenti.

Il sito si chiama FeedMyBox. Il servizio offerto è completamente gratuito, come del resto tutti gli altri servizi web che Geekissimo vi segnala ogni qual volta ne trovi uno d’interessante. Questo sito unisce semplicità d’uso e qualità del servizio in una cosa sola. Semplicità d’uso perché utilizzare il servizio offerto è veramente semplice, poi vedremo come, la qualità del servizio, inoltre, è alta perché funziona alla perfezione, nei giorni in cui lo abbiamo provato, non abbiamo riscontrato problemi.

Condividi le tue foto private in totale sicurezza

Oggigiorno, grazie alle macchine fotografiche digitali, scattare centinaia e centinaia di foto non è più un problema. In una scheda di memoria da 10€ possiamo memorizzare anche oltre 1000 foto.

Il problema principale molte volte risiede nella condivisione di queste foto: possiamo hostarle su dei siti come Flickr, ma non saranno mai private per un certo gruppo ristretto di persona, ma bensì accessibili a chiunque

Se vogliamo condividere delle foto con poche persone da noi scelte, possiamo invece utilizzare il servizio Shwup.

Questo sito vi permetterà di realizzare il vostro spazio personale privato nel quale potrete hostare, in maniera completamente gratuita, semplice e veloce, tutte le vostro private senza alcun limite.

CopyCat 2.0 recuperiamo dati da qualsiasi dispositivo e non solo

Molto spesso capita di dover recuperare dati da un dvd, inseriamo il dvd nel lettore ottico del computer, ma quando tentiamo di copiare i file riceviamo un messaggio d’errore che ci comunica l’impossibilità di recuperare i dati perché corrotti.

Nella maggior parte dei casi la causa di questo errore sono i graffi e raschi. ma oggi voglio segnalarvi Copy Cat 2.0 un applicazione gratuita sviluppata per tutti coloro che vogliono recuperare file da: un cd, dvd, hard drives, usb drives, floppy disk e qualsiasi altro dispositivo dove possiamo salvare dei dati, particolarmente danneggiato.

Mozilla supporterà Firefox 2 ancora per poco, voi lo utilizzate?

Se siete tra quelli che utilizzano ancora Firefox 2 perché magari la nuova versione non gira bene sul computer o perchè state aspettando che un’estensione venga aggiornata, sappiate che Mozilla rilascerà aggiornamenti di sicurezza e stabilità per Firefox 2 fino a metà dicembre 2008.

Non c’è da sorprendersi in quanto anche Firefox 1.5 fu supportato per altri sei mesi dopo l’uscita di Firefox 2. Inoltre nelle prossime settimane tutti gli utenti che attualmente utilizzano la vecchia versione di Firefox saranno inviatati da Mozilla stessa tramite avvisi e quant’altro ad aggiornare il proprio browser.

I 25 migliori temi per Firefox. Qual è il vostro preferito?

Carissimi amici geek, un nuovo week-end estivo sta per spalancare le sue dolci porte, e per noi è finalmente arrivato il momento nel quale poterci dedicare un po’ alla cura dei nostri amati PC e dei software installati.

Che ne dite di iniziare con un bel cambio di look a Firefox, il celeberrimo browser open source? Basta scegliere il proprio tema grafico preferito, cliccare sul tasto utile ad avviarne l’installazione ed il gioco è fatto. Il tutto reversibile come e quando si desidera, mediante il menu Strumenti > Componenti Aggiuntivi > Temi.

Ed allora non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme i 25 migliori temi per Firefox. Qual è il vostro preferito?

1. Camifox

2. Kempelton

3. Phoenity Reborn

Ecco perchè Google ha inserito la connessione sicura in Gmail

Vorrei ritornare sull’introduzione del protocollo https in Gmail, infatti come vi avevo già detto qualche settimana fa Google ha implementato la connessione sicura per il proprio servizio mail. Ovviamente la scelta di utilizzare o meno questa tipologia di connessione dipende soltanto da voi, ma io vi consiglio di attivarla immediatamente. Perché?

Semplice, Mike Perry, un reverse engineer di San Francisco, ha annunciato che rilascerà al pubblico Gmail Account Hacking Tool. Quest’ultimo intercetta qualsiasi scambio dati tra te e Gmail, può essere il cookie che viene creato al momento del login, o anche un cookie inviato mentre visualizziamo l’immagine di una email.