Come inserire i file di Microsoft Office 97-2003 nel menu per la creazione di nuovi elementi

Come da bravi geek ben saprete, con la versione 2007 della suite Microsoft Office, sono state introdotte delle nuove tipologie di file, consistenti in elementi xml compressi, non più compatibili con le versioni precedenti della medesima collezione di prodotti “made in Redmond” (a meno di plugin aggiuntivi).

Proprio per questo, sono tantissimi gli utenti che continuano a salvare i propri file nei classici formati doc, xls e ppt (compatibili anche con le versioni più datate di Office), trovando davvero seccante il fatto che nel menu per la creazione di nuovi elementi (Click destro > Nuovo > Tipologia di file da creare) non siano presenti questi ultimi, bensì le nuove tipologie di oggetti in formato xml.

Ed allora, che ne dite di risolvere la situazione ed inserire i file di Microsoft Office 97-2003 nel menu per la creazione di nuovi elementi, mediante la creazione di qualche chiave nel registro di sistema? Detto fatto, ecco come procedere passo passo:

Problemi di chiamata con l’iPhone 2.0.2

Nella giornata di ieri è stato rilasciato il firmware 2.0.2 per iPhone e iPod Touch, sebbene questo aggiornamento corregga alcuni problemi di ricezione del iPhone legati alla rete 3G, ne ha creati di nuovi.

Infatti come riporta ArsTechnica moltissimi utenti dopo l’aggiornamento di ieri non sono stati in grado di effettuare delle chiamate utilizzando la rete 3G nonostante il segnale di ricezione fosse al massimo.

Guida: come trasferire le e-mail da Thunderbird a Microsoft Outlook

Pur essendo uno dei client di posta più apprezzati dai geek di tutto il mondo, Mozilla Thunderbird non riesce ancora a sostituire in tutto e per tutto uno strumento complesso quale è Microsoft Outlook, programma per la gestione delle e-mail e degli impegni contenuto nel celeberrimo pacchetto Office dell’azienda di Redmond.

Ecco perché, dopo un breve periodo speso nel tentare il “trasloco” verso il noto software open source, molti utenti decidono di tornare all’ovile rappresentato dal prodotto Microsoft, ritrovandosi però, a quel punto, con molte e-mail “mancanti” (a causa del momentaneo cambio di client). Ma non temete, infatti oggi, noi di Geekissimo, vi presentiamo un tutorial (a dir la verità non molto breve, ma di semplicissima applicabilità) proprio su come trasferire le e-mail da Thunderbird a Microsoft Outlook.

Provate anche voi: basta solo un piccolo software gratuito e no-install, qualche spostamento di file, ed il gioco è fatto:

Esploriamo il nostro sistema molto rapidamente e piacevolmente con fOsi


È giunto il momento di tirar fuori per l’ennesima volta il nostro ego Geek e di stupirci pensando alle innumerevoli Utility che nascono di continuo per il nostro amato Windows.
Ebbene, da bravi smanettoni quali siete terrete sicuramente nel vostro Hard Disk un’applicazione, pure semplice, per esplorare il Sistema nel quale navigate. Che l’abbiate o meno, mi sento in dovere di consigliarvi f0si.

Oggi infatti vi proponiamo con semplicità una meravigliosa Utility la cui “funzione” è quella di farci visitare fino in fondo tutte le nostre Directory in modo fluido ed intrigante.

How To: come inserire adsense dopo il primo articolo su WordPress!

Sicuramente molti di voi useranno il proprio blog per guadagnare quel poco che serve per pagare lo spazio WEB che il sito richiede. Ci sono altri invece che voglio far diventare il proprio sito web, una fonte di guadagno, che possa sostituire in pieno un lavoro vero e proprio diventando così l’unica fonte di rendita. Per arrivare a far diventare il proprio blog, l’unica fonte di rendita, servono ore di lavoro passate dietro all’ottimizzazione di tutto il blog stesso ma anche all’ottimizzazione della posizione degli annunci pubblicitari.

Oggi Geekissimo vi vuole aiutare in quest’arduo lavoro, segnalandovi un piccolo codice che vi permetterà di inserire un annuncio pubblicitario subito dopo il primo post. Sicuramente porre un annuncio pubblicitario, subito dopo il primo post è qualcosa che vi permetterà di ottenere maggiori clic su questi annunci, perché sono visti da molti utenti e sono soggetti a più attenzioni. Non perdiamoci in chiacchiere inutili, dopo il salto trovate, il codice da utilizzare e le relative spiegazioni.

2 servizi per creare form Web in maniera automatica

Chi possiede un blog o un sito Web scommetto che nel 99% dei casi ha inserito uno dei classici form “contattaci” o simili.

Questi moduli inoltre vengono anche utilizzati per le registrazioni on-line e farli non è difficilissimo, ma a mio parere è un lavoro noioso… Per fortuna esistono dei servizi che ci permettono di automatizzare il tutto!

Un servizio che ho scoperto ultimamente è WebFormFactory, ovvero una Web Application che permette di realizzare in pochissimi secondi un form completo.

Una volta realizzato il form possiamo anche collegarlo, sempre in maniera completamente automatica, al nostro database, dove archivieremmo i dati inseriti.

Yahoo Buzz, il nuovo servizio in stile Digg

Lo scorso lunedì Yahoo! ha reso disponibile la beta pubblica di Buzz, un nuovo servizio di social news in stile Digg. Ora tutti possono vedere le varie storie che sono state votate (Buzzed) e che potete volendo votare.

Trattandosi di una beta ci sono ancora molte cose da corregge e in generale il servizio è ancora da “limare” in qualche aspetto. Un punto di forza di Buzz è senza dubbio rappresentato dal fatto che le storie più votate vanno a finire nella homepage di Yahoo! Quindi come potete intuire voi stessi il traffico che può arrivare da questo servizio è davvero molto.

What Changed, teniamo sotto controllo registro e file system

Qualsiasi software che installiamo sul computer comporta un aggiornamento del sistema, e per aggiornamento intendo che vengono aggiunti nuovi file, nuovi valori al registro di sistema o vengono modificati quelli esistenti.

Alcuni di questi software spesso installano a nostra insaputa della pubblicità che si apre magari ogni volta che si lancia il programma. Ecco perché monitorare sempre il registro di sistema e vedere quali file vengono aggiunti è un operazione essenziale.

Audio Extractor, estrarre facilmente l’audio dai video

Ideale per chiunque voglia estrarre facilmente l’audio dai video, Audio Extractor è un ottimo software gratuito compatibile con tutte le edizioni del sistema operativo Windows (98/2000/NT/2003/XP/Vista).

Si presenta mediante un’interfaccia grafica molto gradevole, ma al contempo semplicissima da utilizzare per chiunque. Basta selezionare i file video dai quali estrapolare le tracce audio, impostare il formato di output (MP3, WAV o AC3), la qualità di quest’ultimo, la cartella di destinazione e – in men che non si dica – il gioco è fatto.

Video Tutorial: come cambiare l’estensione di più file contemporaneamente, senza installare programmi

Carissimi amici geek, è di nuovo tempo di video tutorial. Quella che stiamo per proporvi, è una procedura davvero elementare, ma innegabilmente utile quando si ha a che fare con una grossa mole di dati e si ha la necessità di cambiare l’estensione di più file contemporaneamente.

Purtroppo l’apposita funzione integrata in Windows permette solo di rinominare più file allo stesso tempo, ma non di cambiar loro estensione. Certo, esistono diversi ottimi software gratuiti che possono colmare egregiamente questa lacuna, ma volete mettere questo con la soddisfazione di poter compiere quest’operazione senza installare alcun programma ed in modo indiscutibilmente geek (mediante un comando dal prompt)?

Ecco allora come procedere passo passo per cambiare l’estensione di più file contemporaneamente, senza installare programmi. Di seguito le istruzioni dettagliate, qui sopra il tutorial in video.

1300+ Wallpapers per il tuo iPhone 3G.

Torniamo di nuovo a parlare dell’iPhone 3G, l’ultimo gioiellino di Apple che lo scorso 11 luglio è sbarcato anche qui in Italia e sta pian piano monopolizzando tutto il mondo della telefonia. L’iPhone è sicuramente il telefono che rivoluzionerà, in modo sicuramente positivo, tutto il mondo della telefonia in generale.

Oggi su Geekissimo non vogliamo analizzare come l’iphone ha cambiato il mondo della telefonia, ma parliamo dell’estetica del prodotto, che sicuramente è ottimo, ma anche la grafica del sistema operativo è ottima, qualche ritocco, qualche personalizzazione sicuramente non fa mai male, rendere il proprio iPhone 3G ancora più personale è sicuramente qualcosa che pochi possono fare.

Creare una casella e-mail in 2 secondi che si autodistrugge

La cosa che mi da più fastidio delle registrazioni on-line è la necessità di dover inserire il mio indirizzo e-mail per poi confermare, attraverso un link, la mia registrazione.

Fortunatamente ho trovato di risolvere il problema: un servizio on-line che mi permette di creare in 2-3 secondi il mio indirizzo e-mail personalizzato.

Il servizio si chiama FilzMail ed usarlo e una cosa veramente banale.

Tutto ciò che bisogna fare è scegliere un nome utente e premere sul tasto “create filzmail”.

Fatto ciò avremmo la nostra nuovissima casella di posta che sarà composta da: nomescelto@filzmail.com!!! Quanto ci avremmo messo? 5 secondi al massimo!!!

TubePopper: rendiamo i nostri video più divertenti

Da quando Youtube ha acquisito una certa notorietà moltissimi utenti hanno iniziato a caricare qualsiasi tipo di video, anche quelli più insignificanti. Per questo motivo molti video su Youtube sono poco divertenti o veramente inutili.

Ma fortunatamente esistono centinaia di servizi web per rendere i video un po più divertenti, uno di questi è TubePopper che ci permetterà di “giochicchiare” con i video di Youtube per renderli più divertenti.