GoogleDocs sempre più completo: Arrivano i templates

E’ sempre difficile iniziare a scrivere partendo da un documento vuoto, specialmente quando questo deve avere un formato standard. Ora possiamo utilizzare uno dei 309 templates dalla nuova Google Docs directory, un ottimo punto di partenza per la nostra tabella, riassunto, foto album, inviti per un party.

Come spiega Google stessa un template da l’opportunità di iniziare rapidamente la stesura di un nuovo documento, foglio di calcolo o presentazione. Ogni template ha un design che eventualmente può essere riutilizzato. Possiamo modificare il documento sostituendo ovviamente il testo d’esempio e le immagini presenti con quelle che vogliamo noi.

PCWizard: applicazione portable di Analisi e Benchmarks

Alzi la mano chi non ama i programmi portable, che possono essere eseguiti direttamente, anche da una flash drive, ed inoltre occupano pochissimo spazio e nella maggior parte dei casi sono anche poco avidi di risorse.

Ecco perché oggi voglio presentarvi CPUID’s PC Wizard un applicazione portable di analisi del sistema e di benchmarking.

WordPress Automatic Upgrade, aggiornare WordPress in maniera automatica

Come le applicazioni ed i sistemi operativi, anche le piattaforme di blogging come WorPress sono soggette ad un aggiornamento periodico, utile a migliorarne/aumentarne le funzionalità e tapparne eventuali falle di sicurezza. Quasi inutile sottolineare che tale procedura è di fondamentale importanza, e per questo nasce spontanea l’esigenza di poterla portare a termine nel modo più facile e veloce possibile.

E quale miglior strumento di un plugin tutto-fare può permettere di aggiornare WordPress in maniera automatica, sicura, facile e veloce? Nessuno, quindi facciamo subito la conoscenza di WordPress Automatic Upgrade, un validissimo componente aggiuntivo per la celeberrima piattaforma di blogging open source, che opera nel seguente modo:

Scorciatoie da tastiera: ecco alcune utili schede

Ogni geek che si rispetti sa sicuramente cosa sono i collegamenti da tastiera, e i più oramai utilizzano solo quelli in ogni ambito.

In effetti premere due tasti in contemporanea richiede meno tempo che non navigare con la freccia fino al bottone o al menu che vogliamo utilizzare.

Video Tutorial: Come trasformare il DVD d’installazione di Windows Vista in un CD

Quale miglior modo per iniziare una nuova settimana, se non quello di cimentarsi con una bella guida per veri geek? Se poi questa procedura avesse a che fare con uno dei sistemi più discussi di tutti i tempi, come Windows Vista, allora sì che ci sarebbe davvero da divertirsi.

Ed allora preparatevi, perché oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporvi un semplice tutorial (anche in video, qui sopra) su come trasformare il DVD d’installazione di Windows Vista in un CD. L’ideale per installare l’ultima creatura di casa Microsoft anche su PC datati, con le dovute limitazioni prestazionali e funzionali.

Basta un DVD d’installazione originale di Windows Vista, un piccolo software gratuito e la “geekata” è servita. Allora, pronti a far stare in un comune CD da 800 MB un sistema complesso come questo? Bene, si comincia!

CrunchBase: tutti gli imprenditori del web in un solo sito internet

Molte volte mi sono chiesto chi ci fosse dietro ad un determinato sito, cioè, chi è che ha creato il sito X? C’è forse dietro un’azienda, oppure, è tutto frutto di una mente geniale? Le risposte a queste domande però le trovavo di rado, oggi invece grazie al sito che sto per andarvi a presentare, tutte queste domande troveranno una risposta.

CrunchBase è un potente archivio internet, dove ogni utente può inserire le informazioni che conosce su un determinato sito, o su una persona in particolare, che ha sviluppato il suo lavoro sul WEB. Prendiamo per esempio il noto sito TinyURL. In questa pagina trovate tutte le informazioni riguardanti questo sito, infatti, la pagina sono come una carda d’identità del sito.

Halite: nuovo client BitTorrent che consuma poche risorse!

La tecnologia torrent sta entrando nella maggior parte dei PC. Molte volte è utilizzata per condividere file senza copyright ma diciamoci la verità, chi non usa la rete Torrent per non scaricare l’ultimo CD musicale, oppure, l’ultimo film uscito al cinema. Penso la maggior parte di voi. Geekissimo v’inviata a non usare la rete in questo modo ma se proprio volete usarla anche per questo scopo, a vostro rischio e pericolo, Geekissimo oggi vi presenta un nuovo client BitTorrent.

Halite è un client veramente particolare. Rispetto al suo rivale uTorrent, questo occupa ben 10mb di memoria, vale a dire, quasi il 50% in meno rispetto alla concorrenza. Questo perché il software è veramente minimale, vale a dire, non ha funzioni inutili, vi permette solo di scaricare i file da questa rete.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #8

Bentornati all’appuntamento settimanale con i migliori articoli di TheAppleLounge. Se anche voi non volete perdervi le ultime news dal mondo Apple, i migliori consigli per ottenere il massimo dal vostro Mac, o le guide per lo sblocco di iPhone iscrivetevi al feed di TAL! E ora vediamo insieme gli highlights della settimana.

Sblocco iPhone 2.0, come usare WinPwn. Ecco la guida per lo sblocco di iPhone con la versione per Windows di Pwnage Tool 2.0. Vi ricordo che al momento con Pwnage potete sbloccare iPhone 3G per utilizzare software di terze parti ma non è ancora possibile rimuovere il blocco operatore. Via libera invece per chi ha un iPhone EDGE e lo vuole aggiornare al software 2.0.

Nuovi MacBook, in arrivo a settembre? Secondo gli ultimi rumors Apple sarebbe in procinto di aggiornare la propria gamma di portatili. Le ultime indiscrezioni parlano di chipset customizzato e trackpad in vetro.

Windows Vista: the Mojave Experiment. Alla Microsoft pensano seriamente che sia il momento di convincere tutti gli scettici della qualità di Windows Vista. L’esperimento Mojave, è un ulteriore passo in questa direzione: secondo gli amici di TAL è un passo falso per l’ambiguità del messaggio trasmesso. Voi che ne pensate?

Pie Cart: Crea i tuoi grafici a torta direttamente on-line

Per lavoro, per divertimento, per qualsiasi cosa. I grafici possono sempre servire. Per realizzarli possiamo usare Excel oppure un software dedicato.

Se siamo veri Geek però dobbiamo poterli realizzare ovunque e senza nessun software a portata di mano.

Ecco che quindi possiamo sfruttare il portale PieCart Colors, una semplice ed intuitiva applicazione on-line per realizzare i grafici a torta!

Dopo aver inserito tutti i dati necessari alla realizzazione della nostra torta, possiamo anche personalizzarlo scegliendo il colore di sfondo, delle varie fette e del titolo del grafico.

OODesk, un Desktop Virtuale a portata di mouse

Di Desktop virtuali si sente molto parlare in questo periodo. Nascono di continuo progetti, ma solo alcuni sono destinati a crescere. Inoltre, molti consentono di condividere file con gli altri utenti, cosa che rende quest’ultimi molto contenti e soddisfatti.

Mi sento quindi in dovere di presentarvi questo splendido servizio Web 2.0, il quale consente di usufruire di moltissime funzioni tra cui un completo file manager per condividere con altre persone i propri dati, rispettando tutti i termini della Privacy.

Gmail: Finalmente possiamo utilizzare una connessione sicura

Gmail ha una nuova opzione che permette di impostare una connessione https di default. Infatti se andiamo in impostazioni e selezioniamo l’opzione “Usa sempre connessione https“, Gmail automaticamente vi ridirezionerà alla versione sicura.

Fino ad ora per accedere alla versione htpps della nostra casella email doveva scrivere manualmente https://mail.google.com nella barra degli indirizzi, o utilizzare uno script di Greasemonkey.

Mandiamo messaggi (e non solo) a Twitter dalla barra degli indirizzi di Firefox

Ci sono moltissimi modi per inviare messaggi al proprio account di Twitter, tutti davvero molto rapidi o fantasiosi, ma senza dubbio il migliore è quello che offre TwitterBar. Questa è un estensione per Firefox che permette di inviare un messaggio, scrivendolo nella barra degli indirizzi e dando l’Invio quando pronto per la pubblicazione.

Inoltre un piccolo word count ci dirà quanti caratteri abbiamo ancora a disposizione. Ma voi direte, e quindi ogni volta che scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi, come ad esempio geekissimo questo viene considerato come messaggio per Twitter? La risposta è ovviamente no.

I server DNS che utilizzate sono sicuri? Scopritelo con questo test!

Come da bravi geek ben saprete, il DNS (Domain Name System) è un servizio tramite il quale si risolvono i nomi di host in indirizzi IP, quindi, se per raggiungere Google non dobbiamo digitare ogni volta 72.14.207.99, ma ci basta “virare” verso Google.com, lo dobbiamo proprio a questo prezioso servizio, che funziona tramite dei server DNS.

Peccato che, in molti dei server DNS che tutti noi ogni giorno utilizziamo, siano state recentemente scoperte delle falle di sicurezza che – qualora non corrette – potrebbero permettere a dei malintenzionati di manipolare le destinazioni di vari indirizzi, e quindi far cadere molti utenti in trappole come phishing, virus e malware di vario tipo.

Ecco quindi nascere in molti geek l’esigenza di scoprire il livello di vulnerabilità dei server DNS che si utilizzano. E quale migliore “arma” per far ciò, se non un test facile e veloce da fare direttamente on-line?

Spostiamo le schede nella sidebar di Firefox

Tutti noi siamo abituati ad accedere alla schede di Firefox da sotto l’header il quale contiene gli elementi di navigazione e la barra degli indirizzi. Ai più giovani questa può sembrare la locazione ideale per le nostre schede, ma c’è stato un periodo durante il quale le schede erano nella parte inferiore del browser proprio sopra la status bar.

Oggi voglio presentarvi un estensione che tenta di introdurre un altra possibilità, spostando le schede nella sidebar, sto parlando di Tab Sidebar.