Rarhost ovvero condividiamo facilmente i nostri archivi rar

RARHost è un ottima applicazione per lo storage online e la condivisione di archivi rar (formato .rar). RARHost permette di caricare e condividere archivi .rar con altri e di ricevere questi archivi.

Una feature interessante è la possibilità di vedere il contenuto di un archivio prima di scaricarlo. In questo modo possiamo essere sicuri di scaricare il file dei quali abbiamo bisogno.

Screenshot Tour: WordPress per iPhone e iPod Touch

Ieri è stata rilasciata una versione per iPhone/iPod Touch di WordPress che è disponibile gratuitamente sul App Store, è possibile scaricarla da qui.

L’applicazione è davvero ben fatta, ed è un ennesima conferma della bravura degli sviluppatori di questa piattaforma. Dopo l’installazione il logo di WordPress campeggerà nella nostra spingboard.

HDDScan, per conoscere tutti i segreti del proprio hard disk

hddscan

Se al cuor non si comanda, alla voglia che ogni geek ha, di sapere vita, morte e miracoli dei componenti hardware presenti nel computer con il quale lavora ogni giorno, non lo si riesce a fare ancor di più.

Ecco perché oggi vi presentiamo un ottimo software gratuito – per Windows 2000, Windows XP, Windows 2003 Server e Windows Vista (anche se su quest’ultimo non pare certificata al 100%) – utile proprio a sapere tantissimi dettagli ed effettuare diversi test su uno degli elementi più importanti di un computer: il disco fisso, che, come da bravi geek ben saprete, va costantemente monitorato per evitare brutte sorprese (vale a dire quelle che vedono “friggersi” all’improvviso tale dispositivo ed andare in fumo tutti i nostri, preziosi dati).

Orca browser valida alternativa a Firefox e non solo

Oggi voglio presentarvi un ottimo browser basato sul cuore di Firefox 3 ma con alcune feature e opzioni che lo rendono unico, sto parlando di Orca Browser.

La prima cosa che noterete durante l’utilizzo è senza dubbio la velocità, decisamente maggiore rispetto a Firefox o Opera. Come dicevo prima ha molte feature non presenti in Firefox, o che possono essere aggiunte mediante l’installazione di estensioni.

Come accedere a Gmail dove bloccato

gmal

Come da bravi geek saprete alla perfezione, uno dei maggiori pregi di Gmail (celeberrimo servizio gratuito di web-mail creato da Google) è quello di essere accessibile sempre, comunque e – soprattutto – da qualsiasi computer, situato in qualsivoglia posto del mondo.

Questa onnipresenza, non vieta però, a chi gestisce i sistemi informatici in luoghi come scuole o uffici, di bloccare l’accesso a Gmail, provocando un piccolo/grande trauma a chi – come quasi tutti noi – vorrebbe avere sempre sotto controllo la propria casella di posta elettronica. Ed allora, come accedere a Gmail dove bloccato?

Identifont: il modo più semplice per trovare tutti i font che vuoi

Ricercare un font di cui non si conosce il nome, lo sappiamo, non è mai un operazione facile. Non tanto perchè il web ne sia sprovvisto, anzi, è proprio l’enorme numero di font disponibili in rete che rende complessa la ricerca, ed inoltre i siti web in cui i font sono raccolti non sono mai il massimo dal punto di vista dell’immediatezza e della praticità.

La maggior parte delle volte bisogna cercare sfogliando un elenco in ordine alfabetico, affidandosi più al caso che ad altro. Per fortuna che ci sono servizi come Identifont che ci semplificano notevolmente il lavoro.
Come il nome stesso suggerisce, Identifont aiuta ad identificare i font che desideriamo. Come? ponendo all’utente una serie di domande riguardanti la formattazione e l’aspetto del testo.

Lo shopping da internet passa alla TV con Amazon e TiVo!

TiVo

Ve ne ho già parlato la scorsa settimana, la piattaforma televisiva TiVo non la prima volta che riesce a unire il WEB con la Televisione. L’ultima volta vi segnalavo che l’azienda TiVo è riuscita a stringere un accordo con Google per portare il portale Youtube su tutti i suoi decoder. Questa volta non parliamo di Video, ma ben sì di shopping.

In Italia siamo abituati a vedere i classici “Tre minuti con MediaShopping”, oppure i vari appuntamenti con PuntoShop, tutti però sappiamo che sul web gli acquisti si fanno meglio perché si risparmia di più e ci si mette molto meno tempo. In America lo sanno bene, ed ecco quindi che TiVo ha deciso di portare il sito Amazon sui suoi decoder.

Come scaricare video da YouTube con un addons per Internet Explorer

Cosa si può fare con l’accoppiata vincente Firefox + Addons? praticamente tutto. Anche, ad esempio, scaricare video da YouTube servendosi di uno qualsiasi delle decine di addons sviluppati Ad Hoc.
Da oggi però questa possibilità la hanno anche gli utenti del browser di casa Microsoft.

E’ stato rilasciato infatti un Addons per Internet Explorer, Youtube file hack tool, tramite il quale è possibile scaricare video da YouTube semplicemente cliccando una voce nel menu a tendina che si apre cliccando con il tasto destro.

Miglioriamo la ricezione del iPhone 3G

Navigando qua e la per la rete ho notato che molti utenti stanno avendo dei problemi di ricezione con il nuovo iPhone 3G. Tutti sapete che il melafonino cambia automaticamente dal network 3G al 2G quando chiamiamo o scambiamo dati.

Oppure quando il segnale 3G è troppo debole per effettuare o ricevere chiamate, ma solitamente mantiene il network 3G per tutto il tempo.

Scegliamo il formato giusto per lo screenshot

La qualità di uno screenshot è importante, e ve lo dice uno che ogni giorno ne fa di nuovi per Geekissimo. Sia che utililiziamo il vecchio Stamp sia che utilizziamo un programma professionale per effettuare lo screen, le richieste di base sono sempre le stesse. La cosa importante è scegliere il formato di output dell’immagine.

Oggi vi darò alcuni consigli per scegliere il migliore in base alle vostre esigenze. Come sapete i tre formati più conosciuti ed utilizzati sono PNG, JPG e GIF. Ci sarebbe anche il BMP abbastanza popolare ma personalmente non lo utilizzo mai.

Video Tutorial: come avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista

Delle nuove, rigorose misure di sicurezza adottate in Windows Vista abbiamo parlato in diverse occasioni. Si tratta di funzioni molto utili, che però, talvolta, sconfinano in un’eccessiva prudenza da parte del sistema, molte volte petulante ed attento a bloccare programmi che sono in realtà innocui.

Quest’ultimo, è in particolar modo il caso di programmi gratuiti, non prodotti da nessuna importante software house, e non certificati da Microsoft, che, una volta impostati per la partenza automatica all’avvio del sistema, vengono stoppati da Windows Vista, convinto di aver impedito l’esecuzione di software maligno.

Fortunatamente per noi, nello stesso sistema operativo, c’è un metodo abbastanza semplice da utilizzare, che permette proprio di avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista. Ecco come procedere passo passo (sapendo che, la medesima guida, si trova anche in versione video, qui sopra):

Come salvare o ripristinare le licenze di Giveaway of the Day

Sicuramente molti dei nostri lettori conosco Giveaway of the Day, un sito che quotidianamente propone un software diverso da scaricare con tanto di licenza a vita. Il problema di questa licenza è che va utilizzata solamente durante il giorno di promozione del software altrimenti diventa inutile.

Il problema più grande è che se ad esempio formattiamo Windows o disinstalliamo momentaneamente l’applicazione registrata regolarmente, dobbiamo dire addio alla licenza. Almeno questo avrei detto fino ad oggi. Infatti grazie alla segnalazione di GiuseppePelligra, che ringrazio per la segnalazione, potremo salvare la licenza in modo da poter attivare il software in un secondo momento.