Delle nuove, rigorose misure di sicurezza adottate in Windows Vista abbiamo parlato in diverse occasioni. Si tratta di funzioni molto utili, che però, talvolta, sconfinano in un’eccessiva prudenza da parte del sistema, molte volte petulante ed attento a bloccare programmi che sono in realtà innocui.
Quest’ultimo, è in particolar modo il caso di programmi gratuiti, non prodotti da nessuna importante software house, e non certificati da Microsoft, che, una volta impostati per la partenza automatica all’avvio del sistema, vengono stoppati da Windows Vista, convinto di aver impedito l’esecuzione di software maligno.
Fortunatamente per noi, nello stesso sistema operativo, c’è un metodo abbastanza semplice da utilizzare, che permette proprio di avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista. Ecco come procedere passo passo (sapendo che, la medesima guida, si trova anche in versione video, qui sopra):