Last.fm insieme alle API di Google Maps? The Last Music Map

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426043.png

Cosa succede se uniamo due servizi Web 2.0? per saperlo bisogna assolutamente provare The Last Music Map ovvero la “fusione” tra Last.fm e le API di Google Maps.
Intrigante come progetto. A pensarlo sono i molti utenti che stanno visitando quest’ultimo per “scovare” la musica nel mondo intero molto rapidamente attraverso una semplice ed intuitiva mappa disponibile nelle seguenti tipologie: Map, Satellite e Hybrid.

Per chi non lo sapesse, Last.fm è un servizio web 2 che consente di trovare ogni tipo di musica adatto a noi e condividerlo con altri utenti facendo, contemporaneamente, conoscenze di vario genere.
Nella mappa, inoltre, è presente un servizio di ricerca in Last (.fm) il quale permette di individuare la nostra musica pur non accedendo alla HomePage del sito ufficiale.

Macrium Reflect Free, creare immagini dei dischi fissi gratis

Ed ecco un nuovo campo, precedentemente tutto ad appannaggio dei software a pagamento, vedere la nascita di interessanti prodotti gratuiti in grado di sostituirli degnamente. Stiamo parlando della creazione di file immagine di interi hard disk e del software gratuito per Windows che vi presentiamo oggi: Macrium Reflect Free.

Proprio come il ben più blasonato (e costoso) “Ghost”, Macrium Reflect Free permette di creare immagini dei dischi fissi gratis, da poi utilizzare in casi disperati per portare il proprio sistema ad uno stato precedente e funzionante. Tutto ciò in maniera abbastanza semplice e veloce.

Effettuare una ricerca in più file di testo contemporaneamente con Depeche View

Ecco un software che potrebbe fare comodo a molti, soprattutto ai webmaster.
Si tratta di Depeche View, ed è un programma in grado di caricare tutti i file di testo, inclusi Html, Php e file di log, appartenenti ad una stessa directory in un unica interfaccia per una rapida e veloce ricerca di informazioni.

In pratica con Depeche View è possibile ricercare una determinata stringa o un determinato termine all’interno di centinaia di file di testo, basta che questi appartengano alla stessa directory.
Il software non necessita di installazione e questa caratteristica lo rende davvero molto versatile.

FlowGraphic, collezione di sfondi con uno spettacolare mix di paesaggi ed astratti

Wallpaper, che passione! Eccoci ancora qui, carissimi geek vicini e lontani, pronti – come ogni sabato – a presentarvi dei nuovi sfondi gratuiti da utilizzare per abbellire la propria scrivania virtuale.

FlowGraphic è una collezione di sfondi con uno spettacolare mix di paesaggi ed astratti, 1920×1200 pixel di pura bellezza e per tutti i gusti: da illustrazioni diurne ad illustrazioni notturne, passando per paesaggi spaziali, marini e cittadini.

Da Bolzano arriva TeleSenior, un bel progetto di Web-tv tutta dedicata agli anziani

Anziani

Chi l’ha detto che gli anziani sono sempre molto lontani dalle nuove tecnologie? Chi l’ha detto che non possono avvalersi della possibilità di informarsi, in modo semplice, via internet? A Bolzano, proprio per venire incontro alle esigenze degli over-60 (ma gli anziani non erano gli over 75?) è stata lanciata la Web-tv “TeleSenior”, progetto dell’Upda (Università permanente per la terza età di Bolzano). Fra i servizi c’è un telegiornale quotidiano, prodotto da una redazione tutta composta da “seniores”, con servizi curati da giornalisti e operatori del settore. Ovviamente, con notizie sul mondo della terza età.

TeleSenior, spiegano i promotori, è stata ideata per avvicinare gli over 60 al mondo delle nuove tecnologie, dei media e della comunicazione su internet. A questo scopo, continuano, è stato anche creato un portale dedicato al mondo della terza età, curato da un gruppo di lavoro composto da pensionati e casalinghe, che si ritrovano a discutere dei contenuti. Lo stesso gruppo, tra l’altro, crea il telegiornale, focalizzato sui temi della terza età ed incentrato su notizie istituzionali e culturali, con un occhio rivolto al tema della salute.

Google segna Digg sulla lista della spesa! Ma a che gli serve?

Google segna Digg sulla lista della spesa! Ma a che gli serve?

Marissa Mayer e Kevin Rose che ne pensate di questa coppia? La prima meno nota è la VicePresidente per i Search Products & User Experience di Google, il secondo noto a tutti, o quasi, è il fondatore di digg. Sembra che la Mayer abbia fatto un offerta a Rose non inferiore ai 200 milioni di dollari per l’acquisto di digg.

Inutile dire che se Google acquistasse un servizio come digg cercherebbe subito l’integrazione con Google News, che attualmente, sebbene molto popolare, non sta portano a bigG molti soldi. Fonti vicine all’azienda di Mountain View dicono che un accordo tra digg e Google è stato raggiunto già durante gli scorsi mesi, non si sa se scritto o orale.

Firefox 3.1 già in cantiere, ecco le principali novità

Abbiamo seguito, anzi, stiamo ancora seguendo insieme tutte le varie fasi precedenti al rilascio della versione definitiva del tanto atteso browser Mozilla Firefox 3, e mentre noi pensiamo alla Release Candidate 3 appena rilasciata, gli sviluppatori guardano già oltre, e hano buttato giu le prime idee per quella che sarà la versione 3.1 di Firefox.

Lo sviluppo di Firefox infatti non si è mai arrestato, al contrario, il team Mozilla ha avuto il suo bel da fare in questo periodo, tanto che possiamo già parlare di quelleche saranno le implementazioni della prossima versione di Firefox:

  • Switch tra tab: per il passaggio da una tab all’altra sarà elaborato un comodo sistema grafico che dalle anteprime sembra molto simile al menù Alt+Tab di Windows.
    In realtà un’ anteprima di questa feature è già disponibile sotto forma di Add-ons per Firefox 3, Ctrl+tab Extension

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid: come condividere file facilmente e senza stress

PersonalGrid permette agli utenti di condividere facilmente i propri file con parenti amici e colleghi. Infatti gli utenti di questo servizio web potranno caricare e condividere file con gli appartenenti al loro network.

Una volta caricato un documento o un file personale possiamo aggiungere qualche informazione e decidere di condividere il file su qualche community come ad esempio Flickr o se ottenere l’URL relativo al file.

Voglia di Gadgets “cool” per Facebook? Eccoli gratis con CokeTag

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426042.png

Sarà che il nome mi fa venire “fame”, concedendomi l’ironia, ma il titolo del servizio che vi proponiamo oggi non rispecchia in tutto e per tutto la funzione principale che questo possiede.
Ebbene, c’è da precisare che di Facebook se ne parla molto in questo periodo e anche (soprattutto) di tutti i suoi problemi. Ma oggi cambiamo campo trovando spunto nei Gadget che fanno di quest’ultimo servizio uno dei più apprezzati (anche per questo).

Comunque sia, tornando al tema del post, oggi vi presentiamo il fantastico CokeTag grazie al quale potrete installare nella vostra pagina di Facebook un intrigante gadget attraverso il quale avrete la possibilità di comunicare ai vostri visitatori i tag che più preferite.

Come “catturare” un’immagine dal web ed editarla online con Picnik

Come \"catturare\" un immagine dal web ed editarla online con Picnik

Già qualche tempo fa vi avevamo parlato di Picnick, un ottimo editor online di immagini, ecco che oggi grazie a Lifehacker sono venuto a conoscenza di un ottima estensione per Firefox chiamata, pensate un po, Picnik che permette di prendere un immagine dal web o uno screenshot ed editarlo online tramite appunto Picnik.

Ecco il video che l’ottimo Torley ha preparato, per farci capire come utilizzare al meglio questa estensione, che potete scaricare da questa pagina. Non mi resta che augurarvi Buona Visione!

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Come abbiamo detto qualche tempo fa su Youtube è ora possibile vedere in filmati in alta risoluzione, quando disponibili. Oppure possiamo impostare per default tramite le impostazioni del nostro account di visualizzare sempre quando disponibili i video in alta definizione.

Ma fino ad oggi se dovevamo embeddare un video, per il quale era presente l’alta risoluzione, potevamo inserire nel nostro sito/blog solamente quello di scarsa qualità. Ecco perché oggi voglio segnalarvi un trick davvero molto utile che ci permetterà di embeddare nel nostro sito i video in alta risoluzione.

iPhone 3G: Vodafone esce subito allo scoperto. Ecco le prime notizie ufficiali.

Tutti, lunedì scorso abbiamo passato la serata, prima della partita, a seguire la diretta via Live Blogging del WWDC2008, organizzata da TheAppleLounge. Durante questo WWDC2008, Steve Jobs ha dato l’annuncio che tutti aspettavano. L’iPhone 3G sarà presentato in Italia il prossimo 11 Luglio. A distribuirlo in Italia saranno Vodafone e TIM. In questi giorni Vodafone ha rilasciato un comunicato stampa dove vengono dati i primi prezzi di questo gioiellino di casa Apple.

Nel comunicato stampa, si legge:

L’iPhone 3G sarà disponibile sia per i clienti in abbonamento, con disponibilità di piani tariffari particolarmente semplici, che per i clienti con sim ricaricabile, ed è prevista una vasta gamma di offerte dati. Scegliendo un piano in abbonamento, come iPhone Vodafone Facile, sarà possibile ad esempio acquistare un telefono di Apple ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Coloro che preferiranno il piano ricaricabile per utenti privati potranno acquistare iPhone 8GB a 499€ e il modello da 16GB a 569€.

PathSync, sincronizzare le cartelle in modo facile e veloce

Una delle maggiori noie quotidiane nell’utilizzo del computer, è sicuramente quella di dover mantenere sincronizzate – o quasi – talune cartelle, dovendo quindi provvedere ad un pronta serie di azioni quali: spostamento e copia di file, rimozione di questi ultimi, comparazioni tra cartelle, e così via.

Tutto ciò rappresenta ovviamente una notevole perdita di tempo, ed allora perché non automatizzare tutto il processo e rendere le nostre giornate al PC molto meno stressanti? In fondo basta un software gratuito ed open source, come PathSync, ed il gioco è fatto in men che non si dica.

Ecco tre nuovi temi per Windows XP!

Oggi torniamo a parlare di Windows XP. Questa volta vi segnalato 3 temi che potrete installare sul vostro PC,e tutti i temi sono ovviamente gratuiti. Iniziamo subito con il primo tema, che ricorda vagamente lo stile di MacOS X. Sfondo Blu stellato con una barra di stato spostata sopra, iXP Style è adatto a ogni pc, riesce a tranquillizzare chi lo ha installato ma allo stesso modo mette energia.

Sicuramente saranno tanti quelli che sceglieranno questo vestito per il proprio XP.
Download | Author