
Cosa succede se uniamo due servizi Web 2.0? per saperlo bisogna assolutamente provare The Last Music Map ovvero la “fusione” tra Last.fm e le API di Google Maps.
Intrigante come progetto. A pensarlo sono i molti utenti che stanno visitando quest’ultimo per “scovare” la musica nel mondo intero molto rapidamente attraverso una semplice ed intuitiva mappa disponibile nelle seguenti tipologie: Map, Satellite e Hybrid.
Intrigante come progetto. A pensarlo sono i molti utenti che stanno visitando quest’ultimo per “scovare” la musica nel mondo intero molto rapidamente attraverso una semplice ed intuitiva mappa disponibile nelle seguenti tipologie: Map, Satellite e Hybrid.
Per chi non lo sapesse, Last.fm è un servizio web 2 che consente di trovare ogni tipo di musica adatto a noi e condividerlo con altri utenti facendo, contemporaneamente, conoscenze di vario genere.
Nella mappa, inoltre, è presente un servizio di ricerca in Last (.fm) il quale permette di individuare la nostra musica pur non accedendo alla HomePage del sito ufficiale.
Nella mappa, inoltre, è presente un servizio di ricerca in Last (.fm) il quale permette di individuare la nostra musica pur non accedendo alla HomePage del sito ufficiale.