Windows Live? Un Fallimento e per questo alcuni servizi chiudono!

In quest’ultimo periodo Microsoft sta puntando tutto su internet, ha creato nuovi servizi e sta cercando di comprare le principali aziende che su internet fanno la differenza. Ricordiamo ancora l’operazione Yahoo!. Iniziata ormai quasi 6 mesi fa, quest’acquisto ancora non è stato né chiuso né portato a termine in senso positivo per nessuna delle due aziende, anzi, sono ormai un paio di settimane, se non di più, che non si hanno più notizie riguardo questo possibile acquisto di Microsoft.

L’azienda di Redmond però, in questi ultimi mesi sta anche chiudendo dei servizi creati di recente. Sto parlando dei servizi che si possono avere creandosi un account Windows Live. In queste settimane, Microsoft ha deciso di chiudere la maggior parte di questi servizi perché reputati un fallimento. Lo scorso mese, per esempio, l’azienda di zio Ballmar Ballmer ha deciso di chiudere il servizio Live Search Book e Live Search Academic.

WPFreemium: Nuovo tema gratutito per wordpress

Nuovo tema per WordPress

Esistono molti temi per WordPress rilasciati liberamente dai propri autori, la maggior parte delle volte, però, non sono di altissima qualità tant’é che per trovarne uno gratuito di alta qualità deve passare diverse ore a cercare girando molti siti. Raramente alcuni autori si divertono a creare temi di alta qualità per poi rilasciarli liberamente, come in questo caso.

Geekissimo oggi vi presenta sicuramente uno dei temi che vi dicevo sopra. WPFreemium racchiude in se tutte le caratteristiche di un tema a pagamento, gratuitamente. L’home page del tema è divisa in più parti. Il tema è formato da una colonna laterale per la SideBar e da una colonna centrale divisa a sua volta in più sezioni: Ultimi articoli, Commenti recenti e Ultimi articoli riassunti. I Colori principali di questo tema sono: Bianco, Rosso e Nero

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, sono state introdotte nuove funzionalità in Gmail. Possiamo battezzarla senza dubbio la versione Gmail 3.

L’elenco delle nuove features lo potete trovare in questo articolo. Oggi voglio spiegarvi come possiamo abilitare queste nuove funzioni, anche con interfaccia in italiano. Come sicuramente sapete prima di approdare sulla versione localizzata, le nuove funzioni vengono inserite nella versione “internazionale” ovvero quella in lingua Inglese.

Gestisci e ascolta al meglio la tua Radio personalizzata con Stitcher, un innovativo servizio Web 2.0 con tanto di supporto per iPhone

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-05_1311042.png

Utile ma soprattutto molto confortevole il servizio Web 2.0 che vi proponiamo oggi. Mi riferisco a Stitcher, uno dei tanti siti innovativi che nascono di questi giorni.
La sua funzione principale è quella di rendere emozionante l’esperienza musicale, facendoci ascoltare la radio attraverso frequenze “personalizzate” quali: Apple & Mac, Sport, Finanza, ecc.

Molto bello, ma soprattutto vale la pena provarlo non solo per le sue molteplici caratteristiche ma anche per la grafica la quale è abbastanza stimolante e intrigante quanto basta.
Gli utenti che utilizzano Stitcher sono a migliaia. Potremo, inoltre, selezionare la nostra stazione radio e ascoltare tutti i commenti e tutte le news disponibili in quel momento. Quando e come vorremo noi.

Gmail, come visualizzare sempre i campi BCC/CC ed avere un utilissimo menu contestuale

Ed eccoci tornati a parlare di uno dei trii più amati dai geek di tutto il mondo: Gmail+Firefox+Greasemonkey, un mix perfetto che rende possibile quasi ogni cosa, facilitando non poco la vita a chi naviga quotidianamente sul web.

Stiamo infatti per vedere insieme come visualizzare sempre i campi BCC/CC ed avere un utilissimo menu contestuale in Gmail, due cose che sembrano quasi insignificanti, ma vi assicuriamo che invece risultano un incredibile modo per velocizzare il proprio lavoro con il noto servizio di web-mail “made in Google”.

La prima cosa da fare, è ovviamente quella di installare l’estensione Greasemonkey per Mozilla Firefox, quindi ecco dove procurarsi gli script per ottenere i risultati promessi:

eBay dovrà pagare 20mila euro di risarcimento alla Hermes. Un pericoloso precedente, che pone la società d’aste a rischio chiusura!

Hermes

Ancora problemi per eBay, che per l’ennesima volta si trova a dover pagare una multa per il comportamento scorretto dei propri utenti. Questa volta siamo in Francia: un tribunale d’oltralpe ha infatti obbligato il popolare servizio di aste online a pagare ben 20mila euro di multa alla Hermes, famosa società di prodotti di lusso.

Motivo? eBay avrebbe permesso la vendita, sul suo sito appunto, di tre borse contraffatte. Si tratta di una delle prime volte (e la primissima in Francia) in cui un giudice designa eBay come principale responsabile di una vendita fraudolenta tra due propri utenti. Numerose volte eBay è intervenuta per eliminare dal proprio sito prodotti contraffatti o di cui è vietata la vendita, ma si è sempre battuta per far prevalere il principio che devono essere le diverse aziende produttrici a indicare quali sono i prodotti contraffatti e quali gli originali.

Aqcua, nuovo fantastico set di 100 icone gratuite per impreziosire i nostri desktop

Pronti alla ormai consueta scorpacciata domenicale di icone? Bene, allora eccovi servito Aqcua (scritto proprio così, il perché chiedetelo all’autore!), un nuovo fantastico set di 100 icone gratuite per impreziosire i nostri desktop, chiaramente ispirato alle icone del sistema operativo di casa Apple: Mac OS X, ma del tutto originali.

Il set contiene ben 100 icone, tutte in formato png, facilmente convertibili in ico (utilizzabili liberamente su Windows) grazie al servizio web Convertico, e tutte con una risoluzione massima di 256×256 pixel, ovvero l’ideale per utilizzarle su qualsiasi sistema operativo moderno.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #42

Buona Domenica Geeks! Come tutte le settimane, ecco a voi una nuova puntata con i video virali più belli della settimana selezionati da Dissacration. Qui di seguito i titoli degli 8 filmati:

  • minuti di follia in ufficio
  • scala il palazzo del NYT
  • 2 ladri al prezzo di 1
  • il secondo videogioco della storia
  • lo spot del gelato anni 70
  • scommetto che non sai ridere senza sorridere
  • troppo peso sul bilancere
  • il bimbo più scemo

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Erano passati parecchi anni dall’ultimo cambio di “pelle” del web browser Opera. Ed ecco che ora finalmente, il team di Opera Desktop ha postato una versione aggiornata di Opera 9.5 beta con un nuovo tema, molto carino a mio avvisto.

Questo nuovo tema è caratterizzato da un look molto più dark, ovviamente sono presenti nuove carine features, come ad esempio icone di stop/aggiorna animati, come un’altro bottone che è rosso mentre la pagina sta caricando, e verde quando ha finito.

Come trovare il codice dei colori di una foto o di un sito web

Molte volte trovare il codice di un colore di una foto ci può essere utile per riprodurlo su un lavoro grafico, allo stesso modo, se vogliamo riprodurre un colore di una parte di un sito internet, dobbiamo prima conoscere il codice per rifare la stessa tonalità. Oggi Geekissimo vi presenta un sito che vi risolverà il problema di come trovare questo codice.

Color Scheme Generator è un sito in grado di riconoscere i codici dei colori presenti su di una foto in formato PNG o JPEG. Per utilizzare il servizio basta caricare la foto da analizzare sul sito, attendere la fine del caricamento e dopo sulla destra vi apparirà tutta la lista dei colori presente nella foto, con i relativi codici. Un esempio lo vedete nella foto sopra.

Google Gadgets open-source per Linux

Google Gadgets open-source per Linux

Google, nella giornata di ieri, ha annunciato ufficialmente la disponibilità di Desktop Gadgets per Linux e la distribuzione del codice sorgente sotto licenza open-source Apache.

Cosi eventuali bug o problemi non ci potranno fermare durante l’utilizzo di queste applicazioni, dato che potremo risolverli noi stessi, con le conoscenze adeguate s’intende!

Gli alti consumi della nuova Nvidia GeForce GTX 280

E’ un argomento che ormai stiamo trattando parecchio in questi giorni. La componentistica Hardware dei pc, riguardante la parte video è quella che in questi giorni sta facendo sempre più parlare di se. Dopo avervi presentato i nuovi monitor di Philips, dopo aver presentato la nuova scheda video di AMD-ATI, oggi parliamo della nuova scheda Nvidia GeForce GTX 280.

Questa scheda sta facendo parlare subito di se in questi giorni, per i grossi consumi di energia elettrica che richiede. I grossi consumi di energia elettrica sono anche dovuti agli elementi presenti in questa scheda, si parla, infatti, di una memoria da 1GB GDDR3, e di un processore 65nm G(T)200. I consumi non sono poi così elevati se andiamo a vedere gli elementi che sono veramente “importanti”.