EnjoyMyMedia, condividere gratis i file con chi si vuole

EnjoyMyMedia

Come già visto con HFS, anche il software/servizio gratuito che vi presentiamo oggi, serve a condividere file di ogni tipo con chi vogliamo.

Il suo nome è EnjoyMyMedia e, consiste in un piccolo software per Windows, da installare solo per chi ha intenzione di mettere file in condivisione, infatti, coloro a cui saranno destinati i nostri file non dovranno installare nulla di nulla!

Trovare siti simili tra loro con SimilarSites

SimilSites

Stanchi dei soliti YouTube, Google, Wikipedia eccetera?

Bene, SimilarSites è proprio quello che fa per voi, infatti, questa nuova creatura del web 2.0, ci permette di trovare siti simili tra loro, facendoci scoprire tante valide alternative ad i servizi più blasonati e famosi.

Facciamo un esempio, se voglio vedere altri video oltre quelli di YouTube, basta inserire nella barra di ricerca del sito “youtube.com” et voilà, ecco apparire una lista di belle alternative (metacafe, ifilm ecc.).

Sexy French Maid TV: 3 ragazze super sexy ci spiegano in un video come condividere le foto

Bè non c’è che dire, grazie a questo splendido filmato possiamo imparare a condividere le nostre foto online con parenti ed amici.
Ho detto “imparare a condividere le nostre foto online“, quindi mi raccomando, mentre vedete il video non pensate ad altro e non vi distraete! Si perchè a spiegarvi come si fa ci sono 3 ragazze molto sexy che cercheranno di attirare la vostra attenzione.

NoteSake: Prendere appunti delle lezioni e condividerli con tutti!

NoteSake

Ecco a voi una nuovissima applicazione online, che può tornare comoda in svariate occasioni.

Si tratta di NoteSake, ed è un servizio principalmente dedicato agli studenti: permette infatti di prendere appunti delle lezioni, raggrupparli per corsi o tags, e, infine, condividerli con gli altri utenti.
La procedura per scrivere una nota è veramente minimalista, e forse anche per questo efficace: basterà cliccare il bottone azzurroTAKE NOTES“, per entrare nel pannello principale del servizio, attraverso quale potremo descrivere la nota e compilarla grazie ad un completo editor.

Una volta catalogata, potremo, come già detto all’inizio dell’articolo, condividerla con gli altri studenti, e, pian piano, costruire un prezioso archivio liberamente consultabile.

Come anonimizzare la barra di ricerca di Google in Firefox

Google

L’amico Phoenix ha creato questa interessantissima guida dove ci spiega  come anonimizzare la Google Search Bar di Firefox.
Se ci tenete alla vostra privacy, da bravi geek quali siete, non potete assolutamente mancare l’applicazione di quanto scritto.

Come ben sapete, Firefox include una barra delle ricerche in alto a destra che vi permette di utilizzare i più importanti motori di ricerca velocemente. Forse però non sapevate che questa piccola search bar, quando viene utilizzata, invia a Google delle informazioni che per l’ utente medio sono irrilevanti, ma che per un utente più smaliziato ed alla ricerca di anonimato, sono importanti. Facciamo una prova: andiamo sul sito di Google e cerchiamo la parola cane. L’ indirizzo che appare nella barra di Firefox è questo. Ora proviamo a cercare la parola cane utilizzando la search bar di Firefox. L’ indirizzo che appare sul mio computer è questo.
In pratica la search bar di Google ha inviato informazioni sul browser e sistema operativo che utilizzo, inoltre il parametro aq=t indica che la ricerca è stata fatta attraverso la barra inclusa in Firefox. Per molti potrà sembrare una cosa irrilevante, invece dovete sapere che la search bar di Firefox riesce anche a bypassare sistemi evoluti come Tor.

Anche connettendomi con Tor, infatti, se effettuo una ricerca tramite la search bar di Firefox, uscirà lo stesso indirizzo e quindi Google avrà informazioni su browser e sistema operativo che utilizzo.
Come evitare che la search bar di Firefox invii queste informazioni a Google? Il file che dobbiamo modificare è google.xml che su Ubuntu si trova nella cartella /usr/share/firefox/searchplugins. Su Windows dovrebbe stare nell cartella c:\Program Files\Mozilla Firefox\searchplugins. Prima di fare qualsiasi modifica al file, assicuratevi di averne fatto una copia. Il file dovrebbe essere a sola lettura, quindi su Linux basterà digitare il comando sudo chmod u+w /usr/lib/firefox/searchplugins/google.xml da terminale. Apriamo il file con un editor di testo (su Linux sudo gedit/usr/share/firefox/searchplugins/google.xml) ed eliminiamo le seguenti righe:
01p.png

clicca sull’ immagine per ingrandirla

Poster Firefox realizzato con le linee del codice sorgente del browser open source!

Poster Firefox

Vi piacciono i poster e siete dei fan del browser più amato, Firefox?

Allora dovete assolutamente dare un’occhiata a Wicked Mean Posters, un piccola società che realizza poster complessi e spettacolari: dopo mesi di lavoro, sono infatti riusciti a creare un mega poster con il logo di Firefox, quello della volpe infuocata che avvolge il mondo, utilizzando le linee di codice usate dagli sviluppatori per realizzare il mitico browser Open Source!

Una vera e propria impresa titanica, ovviamente l’effetto finale è semplicemente fantastico, veramente spettacolare!

Potete anche ordinare una stampa: 39 dollari per la versione 24 x 36, 59 per quella 36 x 54.

XdN Tweaker, un nuovo ottimizzatore gratuito per Windows

XdN Tweaker

Ormai, fortunatamente per noi, di software gratuiti per ottimizzare i sistemi Windows se ne trovano abbastanza e, per confermare la regola, oggi ve ne presentiamo uno nuovo: XdN Tweaker.

Funzionante sia su XP che su Vista, questo leggero e veloce software permette, tra le altre cose, di:

* Cambiare il numero di visualizzazioni di cartelle da salvare.
* Resettare i tipi di visualizzazione di cartella salvati.
* Abilitare/Disabilitare alcune icone nel pannello di controllo.
* Abilitare/Disabilitare ATI Catalyst Control Center dal menu contestuale del desktop.
* Impostare TCP/IP.

2 contest estivi proposti da Merlinox e Salamina

In questi giorni sono stato invitato da 2 amici a partecipare ai loro contest estivi per movimentare un po questa torrida estate. Merlinox regala pubblicità nel suo blog, mentre Daniele Salamina regala “la puglia”. Qui di seguito potete farvi un idea del contest e decidere se partecipare.

Contest di Merlinox:

In questo contest bisogna indovinare l’oggetto misterioso che vedete nell’immagine, dura fino al 5 settembre compreso e chi indovina vince un mese di pubblicità gratuita sul suo blog. La pubblicità è caratterizzata dal banner presente in testata, inserito in ogni pagina di questo sito.

Inoltre il banner sarà presente anche nella colonna destra del sito, in ogni pagina. Più chiaramente link vari risultanti dalla pubblicazione del vincitore. In caso rimanesse irrisolto si procederà con un estrazione a sorte, quindi un vincitore ci sarà in ogni caso.

In questo contest Daniele regala dei prodotti tipici alimentari della puglia, che vi elenco qui di seguito:
  • Un Litro di Olio prodotto per uso esclusivo del coltivatore e non in commercio direttamente nella terra della Valle d’Itria di Martina Franca
  • Una formetta di CacioRicotta (da utilizzare per condire le orecchiette) che verrà acquistata da una Masseria locale
  • Un KG di Tarallini caserecci prodotti in un panificio con forno a legna nella provincia di Bari
  • Mezzo KG di Orecchiette acquistate da un famoso produttore della zona
  • Prodotto a sorpresa… in base alla disponibilità al momento dell’ acquisto

Whos Amung cambia faccia e aggiunge anche le mappe!


Mappa dei visitatori in tempo reale di Geekissimo

Pizzicone mi fa notare che da pochissimo tempo Whos Amung ha cambiato di nuovo grafica e aggiunto delle nuove funzionalità. Da oggi infatti, oltre ad avere la possibilità di sapere in tempo reale quante persone avete nel vostro sito, è possibile sapere anche da dove provengono.

Trovo che questo servizio sia uno dei migliori che abbia mai provato, se ancora non l’avete messo nel vostro sito ve ne consiglio l’utilizzo. Qui sotto potete invece vedere il widget che era stato introdotto al secondo restyling del sito.

Pennelli gratuiti per Photoshop con Brusheezy

breezy.jpg

Ormai conosciamo tutti le infinite potenzialità di un software professionale come Photoshop.
Sicuramente, una delle principali caratteristiche che ne rende sempre vario e divertente l’utilizzo, è la possibilità di scaricare dal web ed installare nuovi pennelli, quindi, che ne dite di un bel sito dove trovarne a centinaia gratis?

Si chiama Brusheezy e, in pieno stile web 2.0, ci permette anche di commentare ogni “pennello” disponibile gratuitamente per il download.

Trucco per resettare la memoria del pc e aumentare le prestazioni con un click

Pulisci memoria

Vi è mai capitato di essere costretti a riavviare il pc, a causa di grossi rallentamenti?
Se la risposta è si, saprete certamente che questa è una cosa a dir poco irritante, soprattutto se lavoriamo con il computer.

Oggi, noi di Geekissimo, vi vogliamo proporre una semplicissima guida, che ci illustra come resettare la memoria, e aumentare le prestazioni, con un semplice click!
Si, avete letto bene: per uscire da brutte situazioni, non dovremo più chiudere la sessione di Windows, ma cliccare un collegamento che andremo poi a creare sul desktop!
Pensate che comodità!

Vediamo insieme come procedere:
  • Per prima cosa, creiamo un nuovo collegamento (Click destro > Nuovo > Collegamento) sul desktop.
  • Ora, inseriamo il seguente stringa:”%windir%\system32\rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks” (senza virgolette), e sostituiamo”%windir%” con il percorso della cartella Windows (in genere C:/WINDOWS).
  • Diamo un nome al collegamento del tipo “Pulisci Memoria“.
  • Testiamo il funzionamento del tutto.

Video di Shor ospite a Rai Radio 2 su Versione Beta


Prima Parte

Chi mi segue su Twitter ne era al corrente, ieri sono stato ospite della Rai, nella trasmissione Versione Beta che va in onda tutti i giorni dalle 21 alle 22.

Interessante programma di approfondimento sulle nuove idee e i personaggi emergenti nei sub-universi della tecnologia, del web, della musica indipendente, dei manga e del gaming, dei nuovi media.

Ieri si è parlato di Tv fai da te, e sono stato interpellato per dare il mio parere e consigli agli ascoltatori, parlandogli di Ustream, Mogulus e Operator11.


Seconda Parte