Widefox: guida per ottimizzare Firefox 2.0 per monitor widescreen

Se nel vostro computer fisso o notebook avete uno schermo 16:9 o widescreen, l’effetto schiacciato della definizione non è adattissimo a tutte le applicazioni. Per esempio se utilizzate Firefox con tanti bottoni e tante tabs aperte vi potreste ritrovare a navigare con uno spazio verticale davvero ridotto.
Grazie alla guida di Widefox però oggi non avrete più questo tipo di problema, infatti potrete inserire dei plugin per ottimizzare graficamente Firefox per tutti coloro che hanno un widescreen. Se cliccate sullo screenshots soprastante e lo ingrandite vi renderete subito conto delle modifiche effettuate.

Social Wallpapering: social network per amanti degli sfondi

Oggi voglio segnalarvi Social Wallpapering un nuovo social network per utenti che condividono la passione per gli sfondi del desktop.
Il sito è veramente bello, penso che la maggior parte dei lettori di questo blog, potenzialmente potrebbero essere utenti di questo social network. In effetti a chi è che non piacciono gli sfondi ad alta definizione che consentono ognitanto di dare un senso di nuovo al nostro pc?
Social Wallpapering offre a tutti gli utenti la possibilità di condividere i propri sfondi con gli altri utenti della community, e vi assicuro che alcuni sono davvero bellissimi.

Microsoft Popfly: costruisci e condividi mashups, gadgets, pagine Web e applicazioni

Ieri sono stato invitato a provare la versione Alpha di Microsoft Popfly, grande novità di casa Microsoft.
Si tratta di una nuova applicazione che consente di costruire e condividere mashups, gadgets, pagine Web e applicazioni. Popfly è diviso in 2 parti, la prima si chiama Popfly Creator e consiste in un applicazione online, un vero e proprio strumento visuale per costruire pagine web e mashups.
La seconda parte invece, Popfly Space, è una community online per tutti coloro che hanno creato qualcosa, dove possono hostare, condividere, votare e commentare tutte le creazioni degli altri Popfly users.

Dexpot: desktop manager per windows

Ero convinto di averlo già segnalato, ma invece mi è sfuggito, si tratta di uno dei miei programmini preferiti.
Si chiama Dexpot, un piccolo e leggerissimo software freeware che vi consentirà di creare più desktop virtuali. Il desktop manager vi consente di avere più desktop all’interno dello stesso pc, per esempio potremmo avere un desktop per le operazioni di lavoro corredato da cartelle e icone correlate, oppure un desktop per lo svago con un altro sfondo ed altre icone.
Poco tempo fa segnalai Yod’m 3D, un desktop manager in 3d, ma Dexpot consuma molta meno ram e cpu in confronto.

Mehdi: plugin freeware per Photoshop

Se vi piace la grafica e lavorate con Photoshop voglio segnalarvi Mehdi. In questo sito infatti troverete 25 plugin gratuiti per Photoshop.
Grazie a questi plugin potrete effettuare dei lavori, o applicare effetti in pochissimi secondi. Servono infatti per implementare delle funzioni, senza le quali, per fare le stesse cose manualmente ci vorrebbe molto più tempo, ma soprattutto la capacità tecnica per fare certe operazioni.
Nell’esempio dello screenshots superiore vediamo Eraser classic, grazie al quale con pochissimi secondi permette di togliere uno sfondo o un colore in particolare da un immagine. Questo è solo uno dei tanti plugins che troverete, se avete Photoshop vi consiglio di visitare questo sito.

Change Notes: notifica via email i cambiamenti dei siti

Change Notes è un sito ci permette di monitorare fino a 100 siti o blog. Basta registrarsi ed inserire la nostra email, in questo modo ogni volta che un sito che vogliamo controllare cambi anche minimamente il codice o il contenuto verremo avvertiti.
Può tornare molto utile quando in siti non tanto aggiornati succede qualcosa di nuovo, grazie a questo servizio gratuito non avremo bisogno di stare sempre a controllare se ci sono aggiornamenti, ma ci basterà attendere l’email di notifica.

E’ pronto lo schermo AMOLED, il più sottile del mondo by Samsung di solo 0,52mm!

La Samsung SDI ha annunciato che il nuovo schermo sottile AMOLED (Active-Matrix OLED) da 2.2-pollici e soli 0.52mm di spessore. E’ stato messo in produzione e sarà lanciato prossimamente nel mercato Koreano.

Differente dal TFT-LCD, la nuova tecnologia AMOLED può essere sottile come un foglio di carta, garantendo dei colori e una qualità incredibili. Supporta un angolazione di ben 180-gradi, ma la cosa rivoluzionaria è che le immagini possono essere viste in tutti e 2 i lati dello schermo!

Effetto opaco per immagini con Css

Se volete utilizzare nel vostro sito immagini con effetto opaco anche detto “effetto Off”, non c’è bisogno di utilizzare 2 immagini differenti.
Potete risparmiare moltissimo tempo grazie al codice Css. Una volta che passate con il mouse sopra l’immagine opaca “si accende” e otterrete l’effetto desiderato. Per applicare questo effetto alle vostre immagini seguite i semplici punti che seguono:

Codice da inserire nel vostro foglio di stile css

a.linkopaco img {
filter:alpha(opacity=50);
-moz-opacity: 0.5;
opacity: 0.5;
}

a.linkopaco:hover img {
filter:alpha(opacity=100);
-moz-opacity: 1.0;
opacity: 1.0;
}

Terragen: generatore di panorami per Mac e Windows

Terragen è un software gratuito veramente carino. L’ho conosciuto oggi grazie al nostro lettore maopapof; è un generatore di panorami, grazie al quale potete realizzare paesaggi tridimensionali, paesaggi con pianure, colline, montagne, neve, laghi, nuvole, scegliendo la risoluzione e il grado di dettaglio.
Alcuni esempi dei paesaggi creati, specialmente quelli con la presenza di acqua, sono veramente belli; qui potete vedere degli esempi di paesaggi realizzati con Terragen.

Fare i calcoli con l’alert

Dobbiamo fare dei calcoli ma siamo senza la calcolatrice?
Ok, qualcuno dirà che c’è Google e che può usarlo come una calcolatrice, ma se siamo senza una connessione a internet?
Ok, qualcuno dirà che utilizzerebbe un foglio elettronico tipo Excel. Ma è robetta confronto ai calcoli fatti con il metodo alert in Javascript, roba da Geeks insomma! Me l’ha segnalato il nostro lettore inter2007, magari è vecchio e conosciuto questo metodo, ma io l’ho conosciuto solo oggi ed è davvero simpatico come trucchetto.

Mygetgo: nuova pagina iniziale in stile blog

Mygetgo è una nuova pagina iniziale per il nostro browser. Conosciamo la più blasonata Netvibes, a mio avviso la pagina iniziale più bella, però se vogliamo cambiare e avere una nuova pagina in stile blog vi consiglio di provarla.
Totalmente personalizzabile, tra le maggiori caratteristiche troviamo la possibilità di aggiungere link, cambiare temi, news, blog, previsioni meteo, foto, giochi, notepad e molto altro ancora. Ovviamente si trovano anche i maggiori motori di ricerca

QT TabBar: file manager con i tab da veri geeks

QT TabBar è una piccola applicazione gratuita che consente di navigare diversamente all’interno delle nostre finestre, mentre visualizziamo le risorse o i file. Grazie a questo programmino infatti potremo visualizzare i file e le cartelle con i tab, come già facciamo su Firefox o su Internet Explorer.
Oltre ai tab aggiunge anche la comodissima funzione di menù a cascata, in questa maniera possiamo visualizzare tutti i file e le cartelle come quando per esempio visualizzate i bookmarks, se non avete capito bene cosa intendo cliccate sull’immagine soprastante e ingranditela, così vedrete meglio tutti i dettagli.

HP presenta “e-book reader”

Da oggi Geekissimo è stato ufficialmente autorizzato a poter pubblicare le news del famoso network Aving, che con 4.500 articoli e 22.000 foto al mese è il leader per le news di carattere tecnologico.
Quindi ogni tanto pubblicherò le notizie che ritengo possano essere più interessanti per noi geeks. Chiusa questa parentesi di presentazione ecco una piccola descrizione di questo gadget targato Hp.

Durante il Mobility Summit a Shanghai in Cina, l’HP ha presentato un ‘e-book reader’, un concept di nuova generazione per leggere gli e-book caratterizzato da un interfaccia molto intuitiva.
Con questo e-book reader si potranno girare le pagine come si fa in un libro vero utilizzando la nuovissima funzione ‘Snapfish’. E’ ancora un prototipo ma tra non molto tempo entrerà in produzione, infatti già stanno sviluppando dei software appositi, che hanno tenuto conto dei feedback lasciati dai clienti che erano presenti alla fiera.