
7Conifier, cambiare le icone della taskbar di Windows 7 in massa

Solitamente, quando si ha intenzione di visionare informazioni online circa un argomento d’interesse utilizzando quello che è il motore di ricerca preferito si ottengono numerosi risultati che, per forza di cose, vengono considerati di maggiore rilevanza in base a tutta una serie di svariati parametri.
Ovviamente, su questo, non vi è nulla da dire!
Tuttavia, nel caso in cui foste particolarmente curiosi di testare un sistema di ricerca piuttosto alternativo o, molto più semplicemente, nel caso in cui abbiate voglia di divertirvi, seppur per qualche istante, nel tentare di eseguire una ricerca online “al contrario”, allora non esitate a dare un occhiata a Inframutt.
Tutti, o quasi, conoscono ed avranno avuto modo di sperimentare, almeno una volta, Street View, il ben noto ed affermato servizio realizzato direttamente da Google che, offrendo a tutti i suoi utilizzatori viste panoramiche, consente, a chi d’interesse, di esplorare l’intero globo, o quasi, direttamente mediante una semplice connessione ad internet e lo schermo del proprio fido PC o qualsiasi altro dispositivo venga impiegato a tal proposito.
Ora, per la gioia di tutti gli utilizzatori del servizio ma, ancor di più, per gli amanti delle antiche civiltà e, nello specifico, della Roma di un tempo, il team del noto servizio del gran colosso di Mountain View, proprio in questi giorni e, magari, anche in quest’esatto momento, è al lavoro per fornire a tutti gli utilizzatori di Street View interessanti panoramiche in 3D relative alle rovine romane.
Come al solito, i wallpaper che vi proponiamo sono di vario tipo, varie tonalità e varie fantasie. Questa volta, più di altre, troverete anche diversi sfondi al confine tra l’astratto e il paesaggio: delle commistioni molto suggestive tra realtà e fantasia che vi consigliamo caldamente di non perdere… come, del resto, tutti gli altri sfondi della collezione. Divertitevi!
Qui su Geekissimo, negli ultimi giorni, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi servizi mediante cui scaricare i brani musicali d’interesse direttamente sul proprio PC in modo semplice e senza troppi problemi.
Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti voi appassionti lettori amanti del mondo delle sette note, ecco in arrivo un altro interessantissimo ed efficace strumento grazie al quale sarà possibile ottenere tutti i brani musicali d’interesse nel giro di qualche click ed agendo direttamente dal proprio desktop.
Lo strumento in questione è Mulve, un programma gratuito, portatile ed utilizzabile su OS Windows che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in modo estremamente semplice ed occupando solo 2 MB di spazio.
Per navigare online, ciascun utente, almeno allo stato attuale delle cose, ha la possibilità di scegliere e sfruttare il browser web che più gli è congeniale, per cui, nella maggior parte delle situazioni, si è soliti ricorrere all’impiego di una risorsa poco problematica e, soprattutto, in grado di agire in maniera piuttosto celere, come ad esempio nel caso del ben noto ed affermato Firefox.
Il browser di casa Mozilla appare infatti piuttosto rapido e performante, tuttavia, nel caso in cui volessimo incrementarne ancor di più le prestazioni e, soprattutto, la velocità, allora, di certo, ricorrere all’impiego di un utilissima ed efficiente risorsa quale Firefox Booster potrebbe risultare senz’altro utile.
Chi naviga spesso online sicuramente avrà avuto modo di accorgersi dell’esistenza di molteplici ed utilissimi servizi mediante cui anche chi non osa definirsi un vero e proprio mago nell’arte del fotoritocco di certo può dilettarsi nel ottimizzare e correggere la visualizzazione delle proprie foto ed immagini.
Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessantissimo servizio web che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di correggere le proprie immagini rimuovendo da esse gli eventuali elementi indesiderati, il tutto senza richiedere alcuna conoscenza particolare e direttamente dalla finestra del browser web che più si preferisce.
Si tratta infatti di Webinpaint, un’ottima risorsa online che, permettendo di agire in maniera completamente gratuita, consentirà di eliminare rapidamente parti di immagine non desiderate presenti in una data foto, analogamente a quanto sarebbe possibile eseguire sfruttando appositi e rinomati software quali, ad esempio, Photoshop o Snagit.
Sicuramente se siete dei possessori di iPod o iPhone o l’ultimo iPad, sicuramente non avete dimenticato le tante volte che ci siamo interessati qui su geekissimo di software in grado di “sostituire” il caro iTunes.
Abbiamo spesso parlato di programmi che grazie alla loro semplicità di utilizzo ci consentono di gestire il nostro dispositivo multimediale firmato Apple in modo del tutto pratico, un esempio può essere PoddoX. Oggi vediamo cinque valide alternative ad iTunes 10, per gestire facilmente il nostro iPod.
Per tutti coloro che amano tenere sotto costante controllo il proprio fido PC e, qualora possibile, ottimizzarne le prestazioni, ecco in arrivo un interessantissimo ed efficiente tool che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.
L’applicativo in questione è MemoryWatch, una piccola risorsa completamente gratuita, di natura open source e specifica per OS Windows che, mediante un interfaccia utente semplice ma ricca di informazioni dettagliate, consentirà di monitorare il PC in tempo reale e, ovviamente, anche di ottimizzarne l’utilizzo delle risorse, così com’e d’altronde è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio.
Andando ancor più nello specifico, l’applicativo offre la possibilità di visionare agevolmente l’utilizzo fisico della memoria, quello del file di paging e, inoltre, anche lo spazio libero su disco relativo alle varie unità selezionate, avvertendo l’utente nel caso in cui venissero raggiunti valori critici in grado di mettere a rischio l’effettiva efficienza del PC.
Una tra le operazioni più affascinanti che è possibile eseguire semplicemente servendosi della propria postazione multimediale e di una buona connessione ad internet è senz’altro quella di poter condividere l’esecuzione di una medesima operazione in contemporanea con amici, parenti, colleghi o qualsivoglia utente.
Esistono infatti numerosi ed appositi servizi grazie ai quali, in modo semplice e senza troppi problemi, si ha la possibilità di collaborare tutti insieme al medesimo progetto, divertirsi con lo stesso game online ma anche guardare simultaneamente lo stesso video.
A tal proposito, infatti, entra in gioco un valido servizio web di recente creazione quale YoutubeSocial.
Esistono molteplici applicativi, tra l’altro anche completamente gratuiti, grazie ai quali, in quattro e quattr’otto, è possibile ricavare facilmente screenshots di tutto quanto, o quasi, venga visualizzato sul proprio desktop.
Tuttavia, se nella maggior parte dei casi, tali applicativi consentono di ottenere screenshots relativi a ciò che viene visualizzato direttamente sullo schermo in uso, vi è però da tenere ben presente che, solitamente, tali strumenti non consentono di ricavare e salvare quelle che sono le schermate relative ad intere pagina web.
Proprio per questa ragione, quest’oggi, diamo un occhiata a WebSnapshot, un utile ed interessantissima applicazione gratuita multipiattaforma basata su Adobe Air che, così com’è facile intuire anche dal nome stesso del tool, offre la possibilità di ottenere schermate relative ad intere pagine web in modo semplice ed immediato.
Al fine di ottenere un buon livello di performance dal proprio PC, di tanto in tanto appare opportuno effettuare le dovute pulizie in modo tale da andare ad eliminare l’eventuale “spazzatura” accumulata (come ad esempio nel caso di vecchie chiavi di registro, file temporanei ecc…) che contribuisce a rendere il sistema in uso decisamente più lento del dovuto e, per forza di cose, anche più instabile.
Proprio per far fronte a situazioni di questo tipo ed al fine di facilitare di gran lunga l’operato di ciascun utente, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi applicativi in grado di dare una bella ripulita all’intero sistema, come ad esempio nel caso del ben noto Ccleaner.
Tuttavia, se siete alla ricerca di uno strumento alternativo e, magari, anche un tantino più efficiente, allora potreste dare un occhiata a System Ninja.
Quando ci si occupa della stesura di un testo appare senz’altro di fondamentale importanza fare in modo che quest’ultimo risulti quanto più corretto possibile, sia per quanto concerne la forma sia per quel che riguarda l’ortografia.
Onde evitare di andare incontro a spiacevoli problematiche di tale tipologia, la maggior parte degli editor di testo utilizzabili direttamente da PC offrono ai propri utilizzatori appositi correttori ortografici integrati grazie ai quali rendersi conto, in modo tanto semplice quanto immediato, degli eventuali errori commessi.
Tuttavia, nel caso in cui ci ritrovassimo ad avere a che fare con un editor manchevole della funzionalità in questione o, ancora, qualora volessimo controllare l’effettiva correttezza di un testo redatto senza aver usufruito di appositi software adibiti allo scopo in questione, allora si potrebbe prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata a CorrectorOrtografico.