Youtube e Chrome: indicatore audio animato in arrivo

Quante schede aprite sul vostro browser? Sicuramente moltissime e tra queste potrebbero trovarsi molte finestre dedicate al noto sito di video, Youtube. Infiniti utenti usano il portale di proprietà di Google per ascoltare le proprie canzoni preferite, infatti, è quasi impossibile non riuscire a trovare un brano musicale. Un sistema non molto comodo, ma estremamente quotato tra i cittadini del web.

L’unico grosso limite è l’impossibilità di mettere la scheda che sta riproducendo la musica in evidenza. Come riuscirete a trovare la finestra su cui il video di Youtube sta generando la musica? L’unico sistema è quello di consultare tutte quelle che includono il piccolo logo del portale, non ne esistono altri.

Status Snapper, catturare uno status di Facebook in modo anonimo

Su Facebook è possibile condividere qualsiasi contenuto, ma non gli stati dei vostri amici. Un minimo di rispetto per questi contenuti che appartengono solo a coloro che li postano sulla propria bacheca che, dunque, non possono essere replicati con un solo semplice click.

Che cosa fate se, invece, il vostro intento è proprio quello di condividere quello ha scritto un vostro amico del social network in blu? L’operazione non è di certo difficile, infatti, basterà un semplice copia e incolla. In questo caso, però, perderete il nome della persona, ed il suo avatar, che l’ha postato. Se volete ottenere tutto, dovrete solo fare un classico screenshot usando uno dei tanti programmi o estensioni disponibili.

Il mio tema di Chrome: creare facilmente temi per il browser di Google

Che tema usate per il vostro adorato browser di Google? Molti utenti decidono di sfruttare l’apposita sezione che consente di accedere ai contenuti prodotti da artisti oppure da Google. Troviamo ogni tipo di tema, da quello di sughero fino a quello erboso! Quasi impossibile non trovarne uno che riesce a conquistare il vostro interesse.

Delle volte, però, vorreste creare qualcosa di personale che possa rispecchiare a pieno i vostri gusti. In questo caso, Google vi mette a disposizione un’utile applicazione web che in pochissimi click vi consente di creare un perfetto tema.

ViewTube: visualizzare i video in finestre mobili nei social network

Che cosa condividete sui social network? La risposta potrebbe essere abbastanza lunga, ma tra i vari contenuti indicherete sicuramente anche i video.

Basta andare sul portale di Youtube e premere un apposito tasto per portare il clip sulla propria bacheca. Così fanno anche i vostri amici e la maggior parte dei social network, se non tutti, vi permettono di cliccare direttamente su “Play” per poter iniziare a riprodurre il filmato.

Send to Google Docs per Chrome: salvare le pagine web su Google Drive

Il web è pieno di contenuti interessanti che, molto spesso, verranno salvati sul vostro computer. Per compiere tale opzione, basterà trascinare la pagina web nei preferiti per creare un nuovo prezioso segnalibro. Il contenuto, dunque, sarà visualizzabile solo se siete collegati ad internet.

Esistono molteplici estensioni/applicazioni che vi permettono di scaricare la pagina web sotto forma di file PDF che potrà essere conservato oppure stampato. Oggi vogliamo presentarvi un componente aggiuntivo per Chrome che risulta ancora più utile: Send to Google Docs.

Pinterest Tool, pinnare immagini dal web non è mai stato così facile!

Gestire tutti i social network è divenuta un’impresa quasi impossibile, eppure il vostro desiderio è quello di essere attivi su ogni portale. Facebook, Twitter, Google Plus e molti altri tra cui il famoso Pinterest. Quest’ultimo vi permette, come saprete, di pinnare soprattutto immagini che potrete prendere dalla sue pagine oppure direttamente on line.

Molti di voi si saranno iscritti al social network che permette di effettuare l’accesso anche tramite Facebook o Twitter, ma quante volte avete pinnato realmente qualcosa? L’operazione per includere un contenuto trovato on line, anche se non è molto lunga, potrebbe risultare noiosa.

Looper for YouTube per Chrome: ripetere i video in automatico oppure parte di essi!

Ascoltare musica è divenuta un’operazione che si svolge quasi esclusivamente con l’ausilio di internet. I CD  stanno morendo e molto spesso anche gli mp3 si fanno da parte per dare spazio alle radio on line oppure ai siti che consentono di sentire i brani senza scaricare nulla.

Il primo esempio è sicuramente Youtube, il portale video viene utilizzato dagli utenti che vogliono sentire le loro canzoni preferite. Molto spesso si fa affidamento sulle playlist, ma altre volte si ascolta sempre la stessa canzone. In quest’ultimo caso, il portale potrebbe non essere molto comodo, difatti, vi costringerà a premere ogni volta sul tasto play.

Image-Toolbar per Chrome, salvare le immagini in un click

Ogni giorno navigate in internet e, molto spesso, salvate le immagini trovate on line sul vostro computer. Quest’operazione era molto utilizzata soprattutto prima della diffusione del social network di Facebook che consente di condividere le immagini con un click.

Vorreste avere la stessa comodità anche mentre navigate su internet? Per salvare una qualsiasi figura, dovrete selezionarla con il tasto destro ed eseguire il salvataggio. Nonostante si tratti di un’operazione molto semplice, può divenire ancora più facile con l’estensione Image-Toolbar, disponibile per il browser di Google.

Gimme a Break, l’estensione che vi ricorda di prendere una pausa dal computer

Infinite attività vi incentivano a stare inchiodati al vostro computer. Che sia per lavoro o per svago, la maggior parte della vostra giornata potrebbe svolgersi dinanzi lo schermo di un PC e, come saprete, la vostra vista ne risentirà negativamente. Non solo gli occhi potrebbero aver bisogno di una pausa, ma tutto il vostro corpo avrà necessità di riattivarsi.

Alcune volte vi abbiamo consigliato delle applicazioni on line che vi consentivano di prendere una pausa dal lavoro a computer e, allo stesso tempo, vi mostravano immagini rilassanti e vi permettevano di ascoltare una musica distensiva di sottofondo.

TuneYou: ascoltare la radio on line e salvare le stazioni preferite

Qual è la vostra radio preferita e, soprattutto, in che modo ascoltate le stazioni? C’è chi non si divide mai dal proprio lettore, nemmeno in casa, chi usa la radio dell’automobile oppure chi si affida al proprio computer. In quest’ultimo caso, dovrete scegliere se installare dei programmi oppure affidarvi a delle comode applicazioni on line che non costringeranno ad effettuare delle tediose procedure. Queste ultime, quasi sicuramente, riusciranno a conquistare maggiormente il vostro interesse.

Ne esistono davvero moltissime, ma non tutte funzionano come dovrebbero. Oggi vogliamo consigliarvi TuneYou, disponibile come estensione per Chrome, ma trattandosi di un sito web può essere raggiunto da qualsiasi browser, non dovrete per forza usare quello di Google.

PageSpeed Insights per Chrome : suggerimenti per migliorare la velocità di un sito web

In passato il web era un ambiente ancora non del tutto saturo, ma oggi la situazione è del tutto cambiata. Esiste un sito web per ogni argomento, anzi molti portali si sfidano tra loro per riuscire a lanciare le notizie per primi e in modo approfondito. Tutti hanno un unico scopo: riuscire ad attirare l’attenzione dell’utente.

I vari siti, dunque, cercano di rispettare dei parametri per rendere il “soggiorno” del visitatore gradevole. Tra le tante caratteristiche importanti, ai primi posti, troviamo la velocità. Un indirizzo lento ad avviarsi allontanerà rapidamente l’utente che cercherà un altro sito web simile.

Scribble Maps: personalizzare e condividere le mappe di Google

Google Maps è in grado di rispondere a qualsiasi vostra domanda riguardante ogni destinazione. Basterà una veloce ricerca per scoprire come si arriva in quella determinata strada oppure ad un locale. Potrete, dunque, dire addio alle approssimative cartine disegnate su un pezzo di carta che realizzavate per aiutare il vostro amico a raggiungere una certa zona, adesso basterà condividere il collegamento di Google Maps ed il gioco è fatto.

Alcune volte, però, potreste avere l’esigenza di appuntare qualcosa sulla mappa oppure evidenziare qualche punto in particolare. Come saprete, il servizio di Mountain View non vi consente di effettuare queste operazioni, ma Scribble Maps riuscirà a colmare tale lacuna.

Le barra delle opzioni Google torna sulla sinistra grazie a Stylish

Da alcuni giorni Google sta testando una nuova interfaccia del suo motore di ricerca che, a quanto pare, è divenuta definitiva. In particolare, parliamo della pagina dei risultati che, come avrete visto, non mostra più la comoda colonna sulla sinistra. Le opzioni ed i filtri sono spariti? No, hanno solo cambiato posizione: dalla parte laterale, passano a quella superiore.

Non sono pochi gli utenti che non hanno apprezzato questa modifica che non sembra non personalizzabile. Lo staff di Mountain View ha deciso che la nuova barra deve essere posizionata nella zona alta della pagina e, a quanto pare, dovrà per forza rimanere in quella sezione. Per fortuna, il noto sito Ghacks ha illustrato un metodo che vi consentirà di tornare alla normale visualizzazione (o quasi)!