Yahoo! integra le immagini dei profili degli utenti di Facebook nei risultati di ricerca

bvxcmopiopjkdshfuiotr

Dei motori di ricerca nel Web, non si può fare a meno; soprattutto per noi Geek, che siamo ogni minuti in continua ricerca di siti utili, software freeware che facciano al caso nostro, ecc.

Uno dei motori di ricerca più famosi è sicuramente Google, ma a tenerli testa, ha il primato Yahoo!, che è molto amato ed utilizzato da tantissime persone nel mondo.
Essi, per espandersi, offrono numerosi altri servizi, per far felice ulteriormente l’utilizzatore e se per di più è gratuito, quest’ultimo va al settimo cielo, come si suol dire.

Oggi, è il caso di Yahoo!; questo noto motore di ricerca infatti, da oggi, integra la possibilità di vedere la propria immagine del profilo di Facebook, semplicemente scrivendo il proprio nome più la parola chiave “Facebook”; che è anch’esso un ottimo ed apprezzato servizio Web.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #38

Appuntamento n°38 con i video virali più belli della settimana, raccolti dal solito Dissacration. In questa puntata vi consiglio di non perdervi “come hackerare facebook” e lo stranissimo video sulle scimmie che cavalcano i cani per riunire le pecore”. Ecco comunque tutti gli 8 titoli che troverete nel player qui sopra:

  • assolutamente idiota ma inspiegabilmente divertente
  • si vende per soldi e ce ne rimette la salute
  • il tema di super mario suonato con una rc auto e delle bottiglie
  • cooper è irresistibile
  • una torcida personalizzata
  • acrobazie sullo scivolo d’acqua
  • come hackerare facebook
  • scimmie cavalcano cani e rincorrono pecore

Due piccole novità per Facebook

Due piccole novità per Facebook

Facebook ha rilasciato due nuove features. La prima è un tool in stile Google Trends chiamato Lexicon che in sostanza è un grafico delle keywords più popolari che sono apparse nei profili di Facebook, gruppi, e muri.

La seconda novità è una specie di applicazioni di terze parti cioè Facebook Mini Feeds. La feature del grafico si spiega in gran parte da se, infatti basterà inserire un termine e Facebook ci mostrerà con quanta frequenza quella parola è stata utilizzata.

Youtube ancora più social, parola d’ordine è condividere

Youtube ancora più social, parola d\'ordine è condividere

La definirei una specie di rivoluzione quella che è avvenuta su YouTube nelle scorse ore, infatti è stata data un impronta ancora maggiore verso il web 2.0 e la condivisione. Ma cosa è successo? Semplicemente come potete osservare dall’immagine qui sopra è cambiata l’interfaccia grafica su Youtube nel momento in cui si guarda un video.

E stato tutto organizzato in tab, si potrebbe dire che è stato “tabbizzato” quasi tutto. Innanzitutto cosa importantissima a parer mio è stato rivisto il sistema di condivisione, infatti ora con un semplice click potremo inviare il link al video che stiamo visualizzando via email, oppure sarà possibile pubblicare quest’ultimo sul nostro profilo di MySpace, Facebook, Live Spaces e ancora su Digg, del.icio.us, Furl, reddit, StumbleUpon o Mixx.

Arriva la Chat anche su FaceBook!

Chat FaceBook

Nessuna comunicazione ufficiale, nessun messaggio alla stampa a presentato questa grande novità di FaceBook. La Chat! Si sta’ infatti attivando piano piano, su tutti i gruppi presenti sul sito un nuovo strumento per permettere il dialogo più veloce tra gli utenti di uno stesso gruppo. Al momento questo nuovo servizio è disponibile solo in alcuni gruppi Network, negli altri gruppi verrà aggiunta nei prossimi giorni. Ma vediamo quali sono le caratteristiche principali di questa nuova funzione di FaceBook.

La funzione di chat, come dicevo poco fa’, è stata introdotta da poco su Facebook, e non è ancora ufficiale al 100%, in quanto non ‘c’è nessuna comunicazione ufficiale da parte di FaceBook ma molti ne hanno potuto apprezzare le funzionalità e la qualità. Per accedere alla Chat è stato aggiunto un comodo bottone, nella Status Bar in basso alla pagina. Sul bottone potete visualizzare anche quante persone sono presenti in chat in quel momento. Cliccando su questo bottone, si aprirà tutta la lista degli amici attualmente collegati.

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Se siamo dei maghi dei social network molto probabilmente passiamo tanto tempo ad aggiornare il nostro status su questi siti. Questa operazione può risultare molto noiosa, cosi ecco a voi Ping che promette di renderci la vita molto più facile. Il servizio attualmente supporta Facebook, Twitter, Jaiku, Pownce e Tumblr ( e presto anche Myspace e Bebo).

Inserendo il proprio status su Ping, il servizio provvederà ad inviare il nuovo status ad i nostri vari account sui social network in circa 60 secondi. E’ possibile aggiornare il proprio status via interfaccia web: inserendo il messaggio sul sito di Ping.fm e premendo il bottone Ping It. Via email.

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

Penso che a tutti piacerebbe avere un sito come Facebook, almeno come base di partenza per la nostra applicazione web 2.0! Oppure, non so voi, ma a me Flick piace moltissimo, per come è ideato ed organizzato, ma non saprei da dove iniziare per costruire un servizio del genere.

Ma da oggi non mi devo più preoccupare in quangto ho scoperto ScriptCopy. Una utilissima web directory composta da moltissimi script inviati da vari webmaster.

uGenGames: dove creare i propri videogiochi

uGenGames: dove creare i propri videogiochi

uGenGames non è semplicemente un sito di videogiocatori. Si è vero potremo giocare, ma perché limitarci a giocare quando possiamo creare noi stessi un gioco? uGenGames è un portale per sviluppatori Flash, designers e appassionati di videogiochi in genere.

Potremo disegnare e personalizzare il nostro gioco partendo dalle API messe a disposizione dal sito stesso, e potremo anche vincere dei soldi. I giochi devono essere sviluppati nel formato SWF, con una grandezza non superiore ai 560 pixels. I giochi possono essere facilmente embeddati nei blog o social network come Facebook e Myspace.

Facebook: Ecco come mostrare cosa stiamo vedendo o ascoltando

Facebook: Ecco come mostrare cosa stiamo vedendo o ascoltando

Facebook di recente è stato investito da molte polemiche che riguardavano i dati personali, ma la verità è che molti utenti sono contenti semplicemente quando possono aggiornare spesso il loro status. Se siete persone a cui non piace andare a lavoro, dormire o andare al bagno, senza aver cambiato il vostro status su Facebook, vi presento un plugin per Windows Vista, che si chiama Windows Media Center.

Questo ci permette di aggiornare automaticamente lo status su Facebook per mostrare cosa stiamo guardando con Windows Media Center. Se stiamo vedendo un programma tv, il tuo status Facebook includerà il nome del programma. Se invece stai ascoltando musica verrà mostrato il titolo delle canzone e l’artista, penso avete afferrato il concetto.

Creare presentazioni multimediali interattive direttamente online con VoiceThread

Le presentazioni multimediali sono sicuramente quelle più adatte all’esposizione di un determinato argomento o di un evento, e più si va avanti con il tempo e più queste diventano diffuse e complete.
Oltre ai software più blasonati, anche il Web 2.0 viene incontro a quest’esigenza proponendo molti servizi per la creazione direttamente online di presentazioni di qualunque genere, ma quello su cui vorrei concentrare la vostra attenzione è VoiceThread.

VoiceThread si presenta come un servizio per creare online degli album che possono essere costituiti essenzialmente da qualsiasi tipo di media, sia esso un immagine, un documento o un video.
La novità di questo progetto sta nella possibilità di accompagnare lo scorrere delle diapositive con dei commenti audio o video e nella completa interazione tra tutti coloro che visualizzano la presentazione.

Tutti i motori di ricerca del Web in un unica pagina con SpotStart

Accanto al colosso della ricerca Google sono nati moltissimi altri servizi web specializzati in un determinato campo di ricerca nel grande mare di Internet, oggi voglio parlarvi di un servizio che ha come compito quello di “raggruppare” i migliori servizi di ricerca Web esistenti e di rendere qualsiasi ricerca più veloce e al tempo stesso efficiente che mai.

SpotStart nasce inizialmente con l’intento di essere un servizio indirizzato principalmente ai fruitori di Internet da dispositivi mobili, dove sappiamo bene che ottimizzare il tempo è una delle esigenze fondamentali, ma il suo utilizzo può rivelarsi davvero pratico per chiunque navighi.
L’idea di base è semplice, ovvero fornire in un unica pagina tutti gli strumenti necessari per svolgere una ricerca su internet, offrendo una vasta gamma di valide alternative accanto ai più blasonati motori di ricerca.

Microhoo! (Microsoft+Yahoo) Ecco i numeri che nessuno conosceva…

Microhoo! Ecco alcuni numeri

Presi dall’euforia per l’incredibile notizia, nessuno si è fermato a fare i conti, cioè se l’OPA di Microsoft su Yahoo andasse in porto, il nuovo colosso che si verrebbe a creare, quanto potrà contrastare Google? O addirittura supererà sua maestà bigG? La Nielsen, famosa azienda di analisi e ricerche su internet, ha fatto due conti, basandosi sui dati di Dicembre scorso. Allora innanzitutto, a livello globale, il nuovo colosso avrebbe un’audience complessiva di 289 milioni di individui, e si posizionerebbe come primo gruppo Internet del mondo, seguito da Google a quota 274 milioni di visitatori.

Come unica entità infatti sarebbe visitata dall’86% dei navigatori attivi negli Stati Uniti, catturerebbe il 15% di tutto il tempo speso online da questi utenti e rappresenterebbe il 59% di tutte le ad impressions vendute, posizionandosi quindi come il più significativo punto di riferimento per gli investitori online. Anche se per quanto riguarda la ricerca, Google rimane padrone indiscusso. Infatti insieme Microsoft e Yahoo! arriverebbero ad una quota di mercato del 31,5%, mentre Google ha il 56,3%.

Recordalo: nuovo reminder via email

Ricordarsi sempre i propri impegni

Quante volte per navigare in Internet, controllare gli RSS, accettare i vari inviti su Facebook, “twittare” e vedere gli ultimi video inseriti su Youtube ci siamo dimenticati di far qualcosa, tipo consegnare un lavoro o finire un compito? Spero vivamente mai.

Penso che nessuno possa negare che il web in generale ci fa estraniare dal mondo, facendoci dimenticare a volte degli impegni quotidiani o addirittura degli appuntamenti. Per ricordarvi di tutti i vostri impegni, voglio segnalarvi RECORDALO, un nuovo reminder via email, che come avrete intuito dal nome spagnolo, vuol dire appunto ricordalo.

Rifiutare tutti gli inviti su Facebook con un click

Rifiutare tutti gli inviti su Facebook con un click

Da bravi geek siamo tutti chi più chi meno dipendenti dai social network. Uno dei miei preferiti senza dubbio è Facebook. Da settembre 2006 al settembre 2007 la posizione nella graduatoria del traffico è incrementata dalla sessantesima alla settima posizione, secondo Alexa. Dal luglio 2007 figura stabilmente nella Top 10 dei siti più visitati al mondo ed è il sito numero uno per foto negli Stati Uniti con oltre 60 milioni di foto caricate settimanalmente.

Con tutta questa gente che è iscritta, ricevo migliaia e migliaia d’inviti, ora per l’associazione studenti, ora per diventare un cavaliere jedi o un pirata. Insomma gli inviti sono come detto davvero tanti ed è faticoso perdere ogni volta tanto tempo per rifiutarli tutti. Ma ho scoperto un ottimo tool che velocizza tutto.