Screenshot del logo del nuovo servizio email Inbox di Google

Inbox by Gmail, il nuovo servizio email di Google

Gmail, lo storico servizio di posta elettronica reso disponibile da Google potrebbe essere ben presto superato da una nuova ed ancor più fresca soluzione: Inbox.

Screenshot del logo del nuovo servizio email Inbox di Google

Non si tratta di un prodotto della concorrenza bensì di una nuova casella email lanciata dallo stesso colosso delle ricerche in rete e realizzata dal medesimo team di Gmail che diversamente da quanto reso disponibile sino a questo momento si propone di aiutare gli utenti a non perdere di vista quelle che sono le cose realmente importanti e che risulta del tutto indipendente dal servizio di posta elettronica attivo ormai dal 2004.

Consigli Gmail

Gmail, ora è possibile visualizzare le immagini in fullscreen

Gmail, ora è possibile visualizzare le immagini in fullscreen

Google, oramai è cosa ben risaputa, si impegna in maniera costante al fine di cercare di far evolvere il più possibile i propri servizi e nel tentativo di offrire risorse sempre migliori agli utenti.

Nella maggior parte dei casi quando si parla di miglioramenti si fa riferimento all’introduzione di nuove feature e/o alla correzione di piccoli e grandi bug. In altre circostanze si tratta invece di piccoli ma utili accorgimenti così come nel caso di quanto introdotto in Gmail proprio nel corso degli ultimi giorni.

Mediante la pubblicazione di un apposito post su Google+ il team del gran colosso di Mountain View ha infatti annunciato che d’ora in avanti sarà possibile aprire a tutto schermo le immagini contenute nei messaggi che vengono ricevuti su Gmail andando dunque ad agire in maniera analoga a quanto già fatto da tempo con gli allegati.

WordStream

Gmail ha divorziato da Google+

WordStream

Tutti gli internauti che si servono di Gmail avranno senz’altro avuto modo di notare che da tempo il colosso delle ricerche in rete ha scelto di legare Google+ al suo servizio di posta elettronica.

Stando però a quanto emerso di recente d’ora in avanti i due servizi saranno separati evitando quindi a chi attiva un nuovo account di posta elettronica l’iscrizione automatica a Google+.

Gmail, per cancellarsi dalle mailing list basta un click

Gmail, per cancellarsi dalle mailing list basta un click

Gmail, per cancellarsi dalle mailing list basta un click

Il bello dell’iscriversi ad una mailing list è quello di poter restare costantemente aggiornati sulle ultime novità provenienti da una fonte di particolare interesse. L’iscrizione ad una mailing list comporta la ricezione nella casella di posta elettronica di aggiornamenti periodici sotto forma di una email contente link a post e vari altri contenuti online.

Se iscriversi ad una mailing list è tanto pratico quanto bello cancellarsi dalla stessa non è sempre cosa semplice. Ben consapevole di ciò Google ha deciso di facilitare la vita ai suoi utenti, a coloro che utilizzano Gmail, integrando al suo servizio di posta elettronica un metodo semplice e rapido per annullare l’iscrizione alle newsletter attraverso un semplice click.

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Gmail, ora gestisce email con accenti e caratteri non latini

Nel corso delle ultime ore Google ha provveduto ad annunciare alcune importanti novità per quanto concerne il suo servizio di posta elettronica Gmail.

Il team alle spalle del motore di ricerca più celebre al mondo ha infatti reso noto che d’ora in avanti Gmail sarà in grado di gestire in maniera corretta gli indirizzi contenti lettere accentate e caratteri non latini come ad esempio 武@メール.グーグル.

Gli utenti Gmail possono inviare email a (oppure riceverle da) persone che hanno questo tipo di caratteri nel loro indirizzo. Ovviamente, si tratta di un primo passo e la strada da percorrere è ancora lunga. In futuro faremo il possibile per consentire a chiunque di creare un account Gmail di questo tipo.

Google Hangouts, novità per la chat all'interno di Gmail

Google Hangouts, novità per la chat all’interno di Gmail

Google Hangouts, novità per la chat all'interno di Gmail

Qualche giorno fa è emerso online che Google sta testando una nuova ed innovativa interfaccia grafica per Gmail la cui introduzione dovrebbe avvenire nel corso delle prossime settimane. Prima che il restyling di Gmail venga applicato su larga scala Google ha però ben pensato di rinnovare la versione di Hangouts accessibile dalla sua casella di posta elettronica.

Infatti, così come annunciato da Google stessa mediante un apposito post pubblicato sul suo social network, Hangouts in Gmail è stato soggetto ad alcune piccole ma interessanti modifiche che di certo faranno felici tutti coloro che utilizzano spesso questo strumento.

Gmail, ora è possibile inviare foto sfruttando il backup automatico

Gmail, ora è possibile inviare foto sfruttando il backup automatico

Gmail, ora è possibile inviare foto sfruttando il backup automatico

Unitamente ai cambiamenti apportati a Gmail frutto delle modifiche applicate proprio nel corso delle ultime ore ai termini di servizio di Google c’è un’ulteriore ed interessante novità per la nota casella di posta elettronica del colosso delle ricerche in rete.

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Gmail il team di Google ha infatti reso noto di aver introdotto un nuovo pulsante nella schermata di composizione dei messaggi in Gmail che in pochi click consente di inserire le fotografie che sono state caricate automaticamente sui server di Big G.

Per chi ha l’abitudine di organizzare la propria raccolta fotografica in album è inoltre possibile inserire più scatti simultaneamente seguendo la medesima procedura.

Consigli Gmail

Google modifica i suoi termini di servizio, Gmail scandaglia la posta

Google modifica i suoi termini di servizio, Gmail scandaglia la posta

Dopo aver modificato i suoi termini di servizio a novembre del 2013 nel corso delle ultime ore Google ha fatto sapere di aver apportato nuovi ritocchi agli stessi.

Il cambiamento, questa volta, riguarda la scansione automatica dei contenuti (sia quelli salvati e ricevuti che quelli caricati ed inviati) gestiti dall’utente sulle piattaforme che il gruppo mette a disposizione. Il riferimento è in particolare a Gmail.

Stando a quanto reso noto si apprende che relativamente alla casella di posta elettronica del colosso delle ricerche in rete viene effettuata un’analisti dei messaggi in modo tale da poter fornire funzionalità personalizzate ed una migliore protezione contro le minacce di tipo informatico quali codice maligno e spam.

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail ha compiuto 10 anni

Sarà stata la foga della caccia al pesce d’aprile o molto più semplicemente una dimenticanza ma ieri il servizio di posta elettronica Gmail ha compiuto dieci anni esatti.

Era infatti il 1° aprile dell’anno 2004 quando Gmail venne svelato all’utenza da Big G mediante la pubblicazione di un apposito annuncio. All’epoca in molti, visti i tempi e considerando il giorno, pensarono che il lancio di una casella di posta elettronica con 1 GB di spazio gratuito per archiviare i messaggi fosse uno scherzo ma, come poi dimostrarono i fatti, non fu così.

A differenza che in passato oggi Gmail gode della piena fiducia e del pieno supporto da parte di tantissimi utenti, offre una quota di storage gratuita pari a ben 15 GB (eventualmente condivisbile con gli altri servizi del motore di ricerca) ed a distanza di 10 anni dal suo debutto in rete può essere considerato come il servizio di posta elettronica più usato al mondo anche se ai nuovi iscritti potrà apparire molto meno rivoluzionario rispetto a coloro che per primi cominciarono ad utilizzarlo.

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

Gmail è senza alcun dubbio uno tra i migliori servizi di posta elettronica attualmente disponibili sulla piazza e grazie alle sue molteplici funzioni ed opzioni riesce a rispondere a tutte le più comuni esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.

Utilizzando apposite estensioni per browser web è però possibile ottimizzare l’utilizzo di Gmail personalizzandone ulteriormente le funzioni. A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha sempre desiderato una migliore gestione e protezione degli allegati di Gmail sarà sicuramente molto felice di poter fare la conoscenza di docTrackr.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome che dopo essere stata installata consente agli utenti di tracciare ed eventualmente di distruggere gli allegati in formato PDF dei messaggi di posta elettronica di Gmail, il tutto rigorosamente da remoto. L’estensione permette inoltre di impostare i permessi di visualizzazione, di copia e di stampa degli allegati in modo tale da evitare eventuali accessi ed usi non autorizzati.

Gmail ha compiuto 10 anni

Gmail e il bug che elimina e segnala come spam i messaggi

Gmail e il bug che elimina e segnala come spam i messaggi

Nei giorni scorsi numerosi utenti hanno segnalato il verificarsi di alcuni problemi di fruizione dei servizi Google. Le problematiche hanno avuto inizio in seguito all’implementazione di codice contente un bug che ha portato per circa mezz’ora ad uno stop delle piattaforme per parecchi utenti.

Qualche ora fa, a tal proposito, Google ha riportato la questione a galla facendo riferimento in maniera specifica a Gmail. Un messaggio di notifica apparso sui display degli utenti segnala infatti che nel periodo compreso tra il 15 e il 22 gennaio potrebbe essersi verificata l’eliminazione involontaria di alcuni messaggi mentre altri potrebbero essere stati contrassegnati per errore come spam.