Android Froyo distrugge iOS 4 nei test javascript

Scemata l’aura da novità assoluta, che gli conferiva un aspetto tutte rose e fiori, è arrivato il momento di mettere alla prova e testare sul campo le funzionalità di Android 2.2 Froyo e iOS 4: entrambi promettono performance strabilianti e motori javascript in grado di ridicolizzare qualsiasi concorrente, ma qual è la realtà?

Per tentare di dare una risposta a questa domanda, il sito Internet Ars Technica ha sottoposto i browser dei nuovi sistemi operativi mobili di Apple e Google ai test per javascript SunSpider e V8 benchmarks. I cui risultati, come anticipa il titolo del post, sono stati più che avvilenti per il “povero” iPhone.

Prima di addentrarci in qualsiasi analisi, però, diamo prima un’occhiata al grafico con i risultati dei test. Scommettiamo che rimarrete sbalorditi, in un senso o nell’altro.

AMOLED o non AMOLED questo è il dilemma

Dalla presentazione del nuovo iPhone 4, con l’ormai già famoso Retina Display e soprattutto con le dichiarazioni di Steve Jobs che lo ha definito il miglior display al mondo, la polemica è presto incalzata.

Se fino a ieri la questione del display era considerata roba da geek oggi è già sulle bocche di tutti e tutti sentono il bisogno di dichiarare il vincitore. Da un lato Apple con il suo Retina Display, dall’altra Samsung con il suo Super AMOLED e in mezzo gli AMOLED normali.

La sfida è stata portata a tutti i livelli: contrasto massimo raggiungibile, definizione, consumi, sensibilità, resistenza, etc. Probabilmente il fattore più interessante è stato messo in vista da Engadget.

Picplz, un nuovo sistema per condividere immagini

Molti sono quei servizi che ci danno la possibilità di condividere le nostre immagini con il resto del mondo. Un esempio eclatante può essere Flickr, una potente applicazione online che ci dà la possibilità di condividere, modificare ed organizzare i nostri scatti migliori.

E quando scattiamo foto con il nostro cellulare? Certo diventa noioso trasferire tante foto sul computer per poi modificarle e condividerle. Ecco che ci viene in aiuto Picplz, una applicazione OnLine studiata apposta per il nostro smartphone.

TabbedOut, usa il tuo Smartphones per pagare

Ormai la tecnologia stà superando ogni limite, ed è impressionante come ogni giorno ci semplifica la vita e perchè no, a volte ci rende anche un po pigri e sedentari. Soprattutto con lo sviluppo sempre più avanzato di smartphones e applicazioni mobile oggi è possibile davvero di tutto.

Avrete sicuramente sentito parlare di applicazioni che nel futuro consentiranno a noi tutti di pagare qualsiasi cosa attraverso il nostro smartphone. Bene tutto ciò sta diventando realtà. Infatti da un po di tempo è sorta una nuova applicazione mobile, TabbedOut, che permette all’utente di pagare il suo conto al bar attraverso uno Smartphones, ma non solo.

Facebook Zero, il noto social network ora disponibile in una nuova versione ottimizzata e minimale per dispositivi mobili

Ad oggi, Facebook, il social network più gettonato della rete che conta milioni di accessi giornalieri, costituisce senz’altro uno tra i principali www più vistati al mondo, tanto da PC, come di consueto, quanto da dispositivi mobili, per gli amanti dell’estrema praticità.

Per quanto concerne il mondo del mobile, il mitico team di Facebook, nel corso del tempo, ha rilasciato più e più versioni “portatili” del social network, favorendone un agevole navigazione da qualsivoglia tipologia di dispositivo e risultando dunque piuttosto confortevole e di facile utilizzo per quanto riguarda tutti quegli smartphone di ultima generazione catalogati con la dicitura di “touch”.

Nokia N900: caratteristiche, foto e video

Nokia N900

Nuovo, entusiasmante, superaccessoriato, all’avanguardia. Sono solo alcuni degli aggettivi utili per descrivere il Nokia N900, la nuova creatura della casa finlandese, uno smartphone veramente all’avanguardia e che ha tutte le carte in regola per riscontrare un grande successo nel settore. Il prezzo di vendita è di €599, sicuramente all’altezza delle aspettative, considerando anche le eccellenti caratteristiche e i passi avanti compiuti da Nokia nel creare questo modello.

Il sistema operativo incluso nel Nokia N900 è Maemo 5. Interessante la fotocamera integrata, con la possibilità di scattare foto da 5 megapixel perfettamente messe a fuoco, grazie alla funzione di autofocus e al doppio flash Led. Il display è touchscreen da 3,5″ con una risoluzione di 800 x 480 pixel, molto ampio considerate le più o meno ridotte dimensioni dello smartphone, 110,9 x 59,8 x 18,2 mm per 181 grammi. Veramente eccellenti, invece, la memoria interna di 32 gb espandibili, il potente processore MAP 3430 a 500 MHz e la ottima dotazione di ram, che ammonta a 1 gb.

Dopo il salto, vi lasciamo alle specifiche tecniche ed a un video dimostrativo in alta definizione. Non dimenticatevi di comunicarci le vostre opinioni nei commenti!

Microsoft Office per Nokia, svelati tutti i dettagli

Microsoft Office per Nokia, svelati tutti i dettagli

Sembrava solo una mossa diversiva per guadagnare tempo e dissuadere gli utenti dall’utilizzo di suite gratuite come OpenOffice.org, invece l’azienda di Redmond ha deciso di puntare tutto su uno dei suoi marchi di fabbrica, la suite Microsoft Office, decidendo per la diffusione via smartphone oltre che online. La diffusione del pacchetto Office sui nuovissimi cellulari di ultima generazione targati Nokia finirà senza dubbio per portare nuovi clienti a Microsoft, e rinforzare la sua posizione nel difficile campo delle suite da ufficio, sempre più travagliato a causa della forte concorrenza.

Secondo i termini dell’accordo, ufficialmente dichiarato dal presidente della Microsoft Business Division President Stephen Elop e dall vice-presidente esecutivo della Nokia Kai Oistamo, Office sarà disponibile per tutti gli avanzati modelli della serie E-series, in modo da rispondere direttamente alla minaccia sempre più reale rappresentata da Apple, Google e BlackBerry.

Google AdSense for Mobile Applications, disponibile in versione beta

2009-06-26_110812

La notizia è ufficiale, Google AdSense, la nota piattaforma di pubblicità del gruppo Google, è ora disponibile, seppur in fase beta, anche per applicazioni mobili.

Il progetto lanciato da Google ed annunciato sul blog ufficiale, ha ovviamente similitudini con l’inserimento delle inserzioni pubblicitarie nei browser mobili che qualche tempo fa era stato lanciato dallo stesso gruppo: Google AdSense for Mobile Search.

Tuttavia, il nuovo prodotto di casa Google, AdSense for Mobile Applications, costituisce sostanzialmente una piattaforma che offre agli sviluppatori la possibilità di creare applicazioni per iPhone e per smartphone dotati di OS Google Android che integrano al loro interno annunci pubblicitari.

Il nuovo progetto lanciato da Google consiste quindi nel permettere agli inserzionisti di ottenere una nuova potenziale clientela che accede ai contenuti presenti sul web prevalentemente mediante dispositivi mobili, il che rappresenta oramai una vera e propria realtà.

Basti infatti pensare gli impegni sempre crescenti di ciascun individuo e il tempo sempre minore che si ha a disposizione per utilizzare comodamente il proprio PC da casa. Proprio per questo motivo gli smartphone vengono utilizzati sempre più per dare un occhiata sul web ma anche e soprattutto per utilizzare determinate applicazioni. Proprio per tale ragione Google promuove questo suo nuovo progetto.

OS iPhone 3.0 VS Windows Mobile 6.5, la diatriba sta per iniziare

VS

Così come spesso ci si ritrova a fare confronti e paragoni nel mondo dei computer tra Apple e Microsoft, alla stessa maniera la disputa continua anche per quando riguarda il mondo degli smartphone.
Appare quindi opportuno mettere a confronto i due OS per dispositivi mobili, iPhone 3.0 e Windows mobile 6.5, prodotti dai due colossi sopra citati.

Vediamo dunque quelle che sono le principali caratteristiche che entrambi gli OS presentano.

Per quanto riguarda la nuova versione dell’ OS per iPhone, disponibile da pochi giorni, essa è caratterizzata da un innumerevole serie di novità.

Tra le note più interessanti segnaliamo innanzitutto l’introduzione di una versione più leggera di Spotlight che permette di ricercare file, e-Mail, foto, contatti.

Da segnalare anche la presenza del tanto atteso copia e incolla grazie al quale si potranno tranquillamente copiare testi, link e foto ed incollarle direttamente in altre applicazioni.

Altra interessante novità consiste nell’inserimento della funzione di Tethering e dunque potremo finalmente utilizzare l’iPhone come modem 3G sia collegandolo ad un Pc via Usb sia via Bluetooth.

iPhone

Ma le novità non finisco qui, infatti sono stati introdotti altri interessanti elementi mancanti in precedenza, quali la tanto attesa funzione dell’invio degli MMS, la possibilità di utilizzare la tastiera in landscape anche per scrivere SMS ed e-mail e l’introduzione di un aggiornamento del browser Safari Mobile consentendo così una navigazione più veloce sul web grazie ad una nuova versione di web kit, il motore di rendering.

Da sottolineare inoltre il restyling di numerose applicazioni (quali ad esempio calendario, note ecc…), l’introduzione di In App Purchase per effettuare acquisti direttamente dalle applicazioni ed infine il supporto stereo per bluetooth.

Provare Windows Mobile 6.5 sul nostro computer

wm 6.5

Windows Mobile 6.5 dovrebbe sbarcare sui dispositivi di tutto il mondo durante la seconda metà di quest’anno, nell’attesa di versioni beta ufficiali o pirata possiamo comunque provare il nuovo sistema operativo mobile di casa Redmond.

Infatti basterà scaricare ed installare sul nostro computer il Software Development Kit per Windows Mobile 6.5 che il big di Redmond ha rilasciato in giornata, e consente di far girare il sistema operativo mobile in un ambiente virtuale su di un pc con Windows.

Annunciata la data del rilascio di Windows Mobile 6.5

Noi geeks amiamo le date, che si tratti di telefoni, sistemi operativi e quant’altro. Ed oggi possiamo comunicarvi ufficialmente la data di uscita di Windows Mobile 6.5 ovvero l’11 maggio 2009.

In quella data si aprirà anche la Microsoft’s TechEd 2009 Conference, quindi un ottima occasione per presentare un prodotto del genere al pubblico.

Per quest’anno Dell non entrerà nel mercato mobile

2009-03-22_160216

Come annunciato qualche tempo fa, Dell aveva intenzione di entrare nel mercato degli smartphone, e vari rumors, volevano che il primo smartphone sarebbe stato rilasciato a settembre 2009 ma ora tutto sembra sfumato.

Infatti Shaw Wu, analista della Kaufman Bros. ha dichiarato che Dell ha presentato due dispositivi, uno con Android e l’altro con Windows Mobile ai diversi operatori di telefonia mobile, che però non si sono mostrati interessati ai prodotti.

Nokia e Skype, accoppiata vincente

Un’accoppiata vincente quella di Skype e Nokia che hanno siglato proprio ieri un accordo importantissimo per portare sui dispositivi della casa finlandese, il software voip più famoso del mondo.

Le compagnie, impegnate nell’evento di Barcellona, hanno rilasciato un comunicato ufficiale spiegando al grande pubblico l’intenzione di unire le forze per rendere il mondo delle comunicazioni più dinamico di sempre.

Android fa centro su OpenMoko

Quale modo migliore di finire il 2008 ed iniziare un nuovo anno all’insegna della tecnologia se non con la nascita di un nuovo smartphone? Dagli Stati Uniti giungono interessanti indiscrezioni, testimoniate da immagini e qualche video, riguardo il prossimo smartphone ufficiale con Android alla guida, il fortunato sarà l’OpenMoko Neo FreeRunner!

Il piccolo genio dell’open source -le specifiche del suo hardware infatti sono a piena disposizione della comunità- sarà infatti il prossimo fruitore del sistema operativo mobile di casa Google che tanto ci ha stupiti fino a questo momento. Il nuovo Neo FreeRunner con Android promette di dissipare definitivamente i dubbi di coloro che si sono mostrati diffidenti nei confronti del G1.