Opera Mini 4.1 rilasciato dopo un lungo periodo di Testing

https://www.geekissimo.com/wp-hf/uploads/2008/05/2008-05-13_1318561.png

Dopo un lungo periodo di testing e un’ottima a mio parere, beta ecco che Opera rilascia la versione 4.1 definitiva del suo browser mobile che è sicuramente uno dei migliori in questo campo.
Molte sono le novità che caratterizzano questa release, tra cui il miglioramento della stabilità, l’aumento della velocità di apertura delle pagine, nuove funzioni aggiunte e corretti molti bug sulla sicurezza e in generale.

Tra le maggiori features nuove individuiamo:

• Il browser è fino al 50% più veloce di Opera Mini 4.0;
• il completamento automatico delle URL;
• la possibilità di salvare le pagine web, per poterle consultare offline in seguito offline;
• la capacità di ricercare una frase o una parola all’interno di una pagina web;
• il salvataggio di immagini, suonerie, e altro materiale direttamente dal browser.

ceSnipURL, Accorcia i Tuoi URL sul Tuo Windows Mobile Phone

jfhskfvbnvbcvbxcvxcvn

Windows Mobile, è sicuramente la piattaforma si Sistema Operativo più utilizzata negli smartphone o pda che siano, molti utenti quindi, si cimentano nel comprare questi “oggetti”, per avere tutte comodità di un OS a portata di mano.

Oggi, trattiamo appunto, un argomento che riguarda direttamente Windows Mobile; ovvero un semplice ma utilissimo software per questo SO, capace di accorciare gli URL, per poi inviarli ad amici o parenti che siano, tramite e-mail, SMS, ecc.
In modo da semplificare il tutto, rendendo ancora più semplice l’utilizzo di questa piattaforma.
Sto parlando di ceSnipUR
, ovvero un intuitivo programmino, che compie ciò descritto da me sopra, all’inizio del post.

myCUP, e la sanità “si fa semplice”

Word

Oggi parliamo di un’iniziativa molto bella chiamata myCUP: un software per cellulari che permette al cittadino di effettuare prenotazioni di visite ed esami direttamente dal proprio telefonino, collegandosi con gli sportelli Cup della propria Ausl, senza perdere tempo al telefono né spostarsi da casa. Spostare un appuntamento, prenotare o disdire una visita, così, utilizzando un normale telefonino, avverrà in pochi istanti, velocemente e con discrezione.

myCUP si rivolge al cittadino, in quanto il servizio consente ad un qualunque assistito di poter prenotare per sé e i propri famigliari visite ed esami strumentali in accordo con la disponibilità territoriale. In più si rivolge anche alle Aziende sanitarie locali, perché il servizio – totalmente informatizzato – permette una sensibile riduzione delle file agli sportelli.