Come ogni buon geek sa, se si digita about:config nella barra degli indirizzi di Firefox si accede ad un pannello di configurazione testuale all’interno del quale si trovano tutte le impostazioni più avanzate del browser. È lì che bisogna andare quando si vuole mettere il turbo al programma e far aprire le pagine Web più velocemente. È lì che bisogna andare a mettere le mani quando si vuole disattivare una funzione del browser che si ritiene fastidiosa o se ne vogliono attivare altre normalmente nascoste, ma destreggiarsi fra tutte le chiavi di configurazioni presenti nel pannello non è affatto facile, nemmeno per noi geek.
about config
Firefox 3.5 e il multi-touch di un MacBook
Se avete un Mac e avete scaricato l’ultima versione di Firefox 3.5 vi farà piacere sapere che alcune gesture sul multi-touch del vostro Mac sono integrate in Firefox.
Dal semplice pinch-to-zoom che vi permetterà di ingrandire o diminuire la dimensione del testo, allo scroll fra una tab e un altra con un twist, la stessa gesture che usiamo per ruotare le immagini per intenderci.
La seconda funzione va però abilitata dal pannello about: config. Quello che dovrete fare è andare all’indirizzo “about:config” senza virgolette, promettergli che farete attenzione a quello che modificate e cercare le opzioni browser.gesture.twist.left
e browser.gesture.twist.right
impostando twist come filtro. Con un doppio click su ognuna di queste opzioni vi verrà chiesto di inserire un valore in una finestra di dialogo.