I Google Glass sono stati banditi dai cinema del Regno Unito

Google Glass, anche la Polizia di Dubai ne sperimenta l’uso

Google Glass, anche la polizia di Dubai ne sperimenta l'uso

I Google Glass, ormai è un dato di fatto, sono un dispositivo estremamente versatile. Così com’è stato possibile constatare sino ad ora grazie ai report forniti da hostess di compagnie aeree, Vigili del Fuoco e chirurghi gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete possono infatti rivelarsi adatti per l’esecuzione di molteplici attività.

Proprio in virtù di ciò alla già folta schiera di coloro che hanno scelto di sfruttare i Google Glass per ottimizzare il proprio operato va ora ad aggiungersi anche il corpo della Polizia di Dubai che, seguendo la falsariga della Polizia di New York, ha comunicato di aver cominciato ad utilizzare i tanto chiacchierati occhialini per il controllo delle strade nel tentativo di porre un freno alle infrazioni degli automobilisti.

Google Wave: altri 17 inviti in regalo ai primi che commentano

Oltre che ‘spiarmi’, mi sa che Google vuole anche portarmi un po’ di sfiga. Non si spiegherebbe altrimenti il fatto che nella mia ‘Inbox’, tra un numero infinito di cifre esistenti al mondo, ho appena trovato diciassette inviti a Google Wave da distribuire al prossimo.

Il prossimo, ormai lo sapete benissimo, siete voi e – scherzi sulla superstizione a parte – come promesso in molteplici occasioni sono qui a condividere i miei inviti con voi, augurandomi siate ancora in tanti a desiderare di entrare nella grande onda di Google Wave.

Tutto quello che dovete fare per ‘vincere’ è commentare questo post, lasciare nel commento il vostro indirizzo di posta elettronica ed attendere con pazienza: appena possibile, invierò gli inviti ai primi 17 che commenteranno, poi starà a Google abilitarvi fattivamente l’accesso al suo nuovo servizio (potrebbe volerci un po’, a detta loro).

Google Wave: 8 inviti in regalo ai primi che commentano

Adesso ne sono sicuro, Google ci osserva! Paranoie a parte, una singolare coincidenza ha fatto sì che ieri – giorno in cui vi ho proposto una personalissima panoramica su Google Wave – trovassi nella mia ‘Inbox’ un messaggio che mi avvertiva del fatto che avrei potuto invitare 8 persone nel nuovo servizio di ‘big G’.

Tenendo fede alla promessa scritta nel post sopracitato, sono quindi qui a distribuire i miei – per ora pochi – inviti a Google Wave ai primi di voi che commenteranno.

Non dovete far altro che lasciare un messaggio qui sotto, indicare il vostro indirizzo e-mail (camuffatelo, mi raccomando!) ed attendere con pazienza: il prima possibile vi inviterò in Google Wave e, nei tempi che il colosso di Mountain View riterrà più opportuni (dicono di non abilitare in maniera istantanea gli inviti perché oberati di lavoro), avrete la vostra chiave d’accesso al servizio Web più chiacchierato del momento.