FolderDrive, accedere rapidamente a specifiche cartelle trasformandole in unità

Tutti, o quasi, abbiamo cartelle archiviate sul computer in uso alle quali, per svariate ragioni, risulta necessario accedere con maggiore frequenza rispetto ad altre che, invece, vengono aperte e consultate con minor frequenza.

A tal proposito, anche se, per impostazione predefinita, si ha l’opportunità di creare dei collegamenti sul desktop alle cartelle maggiormente impiegate in maniera tale da potervi accedere in modo ancor più rapido ed immediato è però possibile servirsi di una risorsa quale FolderDrive per rendere ancor più pratico e conveniente l’accesso alle directory d’interese.

FolderDrive, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di trasformare una data cartella in un unità disco risultando, in tal modo, direttamente accessibile da Computer o, ancora, da Esplora Risorse.

Annotated Scrollbars, aggiungere note a specifiche parti di una pagina web per accedervi rapidamente

Navigando spesso online capita, altrettanto spesso, di incappare in contenuti d’interesse ai quali potrebbe essere utile accedervi anche in un secondo momento.

In tal caso salvare quella specifica pagina web tra i preferiti è senz’altro l’operazione eseguita più di frequente dalla vasta utenza… peccato però che riuscire poi ad individuare nuovamente quella data parte di quella data pagina web possa andarsi a configurare, almeno nella maggior parte dei casi, come una vera e propria impresa.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo e, di conseguenza, per accedere rapidamente ai contenuti d’interesse è però possibile utilizzare Annotated Scrollbars.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Famulus: accedere ad applicazioni, file, cartelle e siti web sfruttando hotkey e codici

Sfruttare appositi applicativi grazie ai quali accedere rapidamente a tutto quanto maggiormente utilizzato su una data postazione multimediale può essere molto utile in una gran varietà di circostanza ma, ovviamente, non tutti gli application launcher risultano adatti alle esigenze di ogni utente quindi, nonostante qui su Geekissimo siano già stati proposti numerosi strumenti di questo tipo, quest’oggi, cari lettori, andiamo a dare uno sguardo a Famulus, un’ulteriore ed interessante risorsa analoga dedicata però agli amanti delle hotkey.

Famulus, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura portatile e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di accedere non soltanto a specifiche applicazioni ma anche a file e siti web, il tutto semplicemente sfruttando specifiche scorciatoie da tastiera alfanumeriche o, ancora, digitando appositi codici che, in entrambi i casi potranno essere determinati dall’utente.

Per potersi servire di Famulus, comunque, sarà prima necessario specificare i collegamenti alle applicazioni, ai file, alle cartelle e ai siti web, un’operazione questa che risulta facilmente effettuabile mediante l’apposito pannello di settaggio del software accessibile direttamente dalla system tray di Windows.

XLaunchpad, un nuovo ed elegante application launcher per OS Windows

Se siete del parere che avere a portata di mano un application launcher possa risultarvi utile al fine di incrementare, per quanto possibile, la vostra produttività e nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa di questo tipo che oltre ad essere estremamente funzionale sia anche in grado di abbellire ulteriormente il vostro desktop allora, cari lettori di Geekissimo, XLaunchpad è proprio quello che fa al caso vostro!

Ma di che cosa si tratta? Semplice: XLaunchpad è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, presentandosi come un accattivante application lacunher, agirà in background permettendo, ogni qual volta richiamato, di accedere rapidamente a file, cartelle e programmi mediante la visualizzazione di un apposito dock (osservando l’immagine presente ad inizio post è possibile rendersi conto dell’effetto finale restituito) risultando inoltre in grado di supportare i desktop multipli.

Per richiamare XLaunchpad tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che sfruttare il tasto F12 presente sulla tastiera o, ancora, spostare il cursore del mouse nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

Recent, accedere alle pagine web aperte di recente ricercandole dalla omnibar di Chrome

Vorreste accedere rapidamente a tutte le varie ed eventuali pagine web visitate di recente e siete alla ricerca di un buon sistema mediante cui eseguire l’operazione in questione? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete sicuramente più che contenti di poter fare la conoscenza di Recent, a patto però che il browser web impiegato sia Google Chrome.

Recent, infatti, è una nuova ed interessante estensione che, una volta in uso, permetterà, appunto, di trovare in men che non si dica le pagine web recentemente visualizzate senza però dover accedere alla cronologia del browser ma, molto più semplicemente, permettendo a ciascun utente di agire direttamente dall’omnibar di Chrome andando quindi a risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

Questo, per essere più precisi, sta quindi a significare che sarà sufficiente digitare specifiche parole chiave correlate alle pagine web d’interesse recentemente visualizzate e, dopo aver premuto il pulsante Tab, saranno quindi restituiti i risultati individuati, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa annessa all’inizio di questo post.

MouseWrangler, avviare applicazioni ed eseguire specifici comandi sfruttando le mouse gestures

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova a dover eseguire attività ripetitive al PC e a doversi servire frequentemente delle medesime applicazioni sicuramente potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un qualche strumento mediante cui accedere rapidamente a quelle che sono le risorse di maggiore interesse e quelle più comunemente utilizzate velocizzando, di conseguenza, il proprio operato.

Per effettuare quanto appena accennato è possibile attingere ad uno degli innumerevoli application launcher proposti sino ad ora qui su Geekissimo ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento diverso, ben più efficiente e, perchè no, con tanto di supporto per le mouse gestures allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di MouseWrangler.

Si tratta di un programma completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di associare la combinazione di quattro semplici movimenti del mouse per avviare una qualsiasi applicazione e per eseguire un dato comando relativo ad uno specifico software.

KeyboardExt, gestire completamente le scorciatoie da tastiera e velocizzare l’utilizzo di Windows

Se amate le scorciatoie da tastiera e siete alla ricerca di una pratica ed apposita risorsa mediante cui gestirne in tutto e per tutto l’utilizzo e, perchè no, che risulti comprensiva anche di ulteriori funzioni grazie alle quali velocizzare ancor di più l’utilizzo del sistema allora, sicuramente, troverete molto utile un applicativo quale KeyboardExt.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che non soltanto permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma, per di più, di ampliare il numero di hotkey sia in relazione ad applicazioni specifiche sia a livello globale fungendo inoltre da strumento mediante cui lanciare rapidamente programmi e cercare elementi nel menu Start.

Ma le interessanti funzionalità di KeyboardExt non finisco qui!

Recent Tabs, selezionare ed accedere rapidamente alle ultime schede aperte in Google Chrome

Anche se Google Chrome, come di certo sapranno gli utenti che se ne servono abitualmente, consente di riaprire tutte le schede chiuse di recente (una funzione questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui la finestra del browser web viene chiusa in maniera accidentale!), non offre alcun sistema altrettanto conveniente grazie al quale aprire in maniera semplice e veloce le schede visualizzate di recente.

Tenendo conto di quanto appena accennato, coloro che si ritrovano ad aprire, per un motivo o per un altro, un gran numero di schede diverse durante la medesima sessione di navigazione online potrebbero quindi trovare molto utile ricorrere all’utilizzo di una recente estensione quale Recent Tabs.

Recent Tabs, nello specifico, una volta installata, permetterà infatti di passare rapidamente tra le ultime schede aperte mediante la visualizzazione di un’apposita finestra popup, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, previa pressione dell’apposita combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl + Q.

File Bookmark, accedere facilmente e rapidamente a specifici file archiviandoli tra i preferiti

Riuscire a ricordare qual’è stato l’ultimo file aperto in una data cartella può risultare davvero difficile, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con più elementi aventi nomi simili tra loro ed anche in tutti quei casi in cui le operazioni da eseguire al PC risultano molteplici.

Onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali confusioni ed al fine di ottimizzare il tempo disponibile una risorsa quale File Bookmark può quindi risultare molto ma molto utile in situazioni di questo tipo.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che introduce il concetto di bookmarks in relazione alle cartelle dell’OS restituendo un risultato più o meno analogo a quello dell’aggiunta di specifici siti internet e pagine web ai preferiti del browser.

Pretty Run: ricercare ed accedere rapidamente a file, cartelle, preferiti, software e molto altro ancora

Il menu start di Windows Vista e 7 risulta comprensivo di un’utile casella di ricerca mediante cui accedere rapidamente, previa digitazione di specifiche parole chiave, a quanto d’interesse.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo, però, potrebbero essere alla ricerca di una risorsa da integrare al proprio OS in grado di eseguire quanto appena accennato ma anche molto di più.

In tal caso un applicativo quale Pretty Run potrà rivelarsi senz’altro molto utile.

Pretty Run è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile non soltanto su Windows Vista e 7 ma anche su XP che, una volta in uso, consentirà di ricercare e di accedere velocemente ai file e alle cartelle ma anche ai preferiti di Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome, ai file mp3 sfruttando i relativi tag, alle varie sezioni del Pannello di controllo, alle stampanti collegate al computer ed alle relative opzioni.

Ma non finisce qui!

Notification Control, semplificare e velocizzare la gestione delle notifiche dei servizi di social networking

Tutti noi, giorno dopo giorno, ci ritroviamo ad utilizzare un gran numero di servizi di social networking e varie altre risorse, sempre a sfondo social, disponibili online.

Tali servizi, qualora configurati in tal modo, inviano all’utente notifiche tramite e-mail facenti riferimento alla maggior parte degli aggiornamenti come, ad esempio, richieste di amicizia, commenti, nuove info relative ai propri amici e molto altro ancora.

La ricezione di queste e-mail, qualora in gran numero, potrebbe però creare all’utente non pochi fastidi ritrovandosi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa di messaggi che ne rendono complicata la gestione, almeno nella maggior parte dei casi.

Si potrebbe quindi desiderare di disattivare la ricezione delle e-mail o quanto meno di quelle relative ai servizi meno impiegati ma, nonostante ciascun di essi metta a disposizione un’apposita pagina mediante cui gestire tale feature, potrebbe risultare complicato riuscire individuare quanto d’interesse.

Launcher: accedere facilmente e rapidamente ad applicazioni, file, cartelle e pagine web

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Quick Pop menu, un programmino grazie al quale accedere in maniera rapida ed intuitiva a tutte le applicazioni maggiormente utilizzate sul proprio computer.

Tale risorsa, però, per quanto utile possa risultare, non mette a disposizione dei suoi utilizzatori la possibilità di accedere altrettanto rapidamente a file e cartelle e ai collegamenti alle pagine web e ai siti internet, un dato questo che per taluni utenti potrebbe rivelarsi irrilevanti ma per altri, invece, va a configurarsi come una fastidiosa carenza.

Quest’oggi, però, per la felicità di tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento comprensivo di tutte le sopracitate caratteristiche, andiamo a dare uno sguardo a Launcher, un software gratuito, di natura portatile ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, il cui nome risulta abbastanza esplicativo.

Launcher, nello specifico, permette di creare collegamenti alle pagine web preferite, ai file e alle cartelle a cui ci si ritrova ad accedere più di frequente e, per non far mancare proprio nulla, anche a specifiche applicazioni.

Quick Pop Menu, creare apposite scorciatoie per accedere alle applicazioni maggiormente utilizzate

Utilizzare appositi dock o application launcher mediante cui accedere rapidamente ad applicazioni, risorse, file e cartelle di maggior impiego risulta particolarmente utile in una gran varietà di circostanze ma, così come avranno avuto modo di notare molti tra voi lettori di Geekissimo, per potersi servire di risorse di questo tipo risulta necessario effettuare tutta una serie di passaggi di configurazione che, inevitabilmente, portano via del tempo prezioso e, talvolta, potrebbero anche risultare complicati.

Tenendo conto di quanto appena affermato e nel caso in cui foste comunque alla ricerca di una risorsa di questo tipo potreste prendere in considerazione l’idea si sperimentare le fattezze di Quick Pop Menu.

Fav-Links, organizzare ed accedere ai collegamenti preferiti direttamente dal desktop

Spesso capita di avvertire l’esigenza di avere a portata di mano tutti quelli che sono i collegamenti ai siti web a cui, per un motivo o per un altro, viene effettuato l’accesso in maniera piuttosto frequente.

Il modo più semplice per accedere alle pagine web preferite consiste nel salvarle tra i bookmarks del browser web in uso in modo tale da poter visualizzare tutto quanto occorre mediante un semplice click.

In alcune circostanze, però, il metodo appena descritto potrebbe rivelarsi inadatto o, a lungo andare, non del tutto efficace.

In situazioni di questo tipo una pratica risorsa da desktop quale Fav-Links va quindi a rivelarsi particolarmente utile.