ShareMeNot, add-on Firefox per bloccare i pulsanti di condivisione sui social network

Ad oggi, nella maggior parte dei siti web, sono presenti determinati pulsanti in grado di permettere la condivisione sui social network; tuttavia, in alcune occasioni, tale azione viene commessa in automatico, senza attendere una nostra decisione. Per evitare tutto questo, è stato creato un componente aggiuntivo per Firefox, adatto proprio per questo scopo.

Il suo nome è ShareMeNot, distribuito in maniera completamente gratuita, può essere scaricato dal link che trovate in fondo all’articolo. Per l’installazione, una volta connessi alla pagina indicata, cliccate Aggiungi a Firefox, riavviate il browser e dirigetevi in Firefox -> Componenti aggiuntivi, per verificare la buona riuscita dell’operazione eseguita.

Hide GUI Bar, ottimizzare la navigazione a schermo intero con Firefox

Solitamente, chi si ritrova ad utilizzare un laptop, nell’accezione più generale del termine, considerando le dimensioni piuttosto ridotte di quest’ultimo rispetto ad un ben più comune PC fisso, cerca di sfruttare ed ottimizzare, nel migliore dei modi, lo spazio a disposizione sul proprio desktop, prediligendo, di conseguenza, la navigazione a schermo intero all’apertura del proprio browser web.

Infatti, visualizzare una pagina web a tutto schermo, non soltanto permette di focalizzare maggiormente l’attenzione sui contenuti visibili online ma, oltretutto, consente anche di massimizzare di gran lungo l’area di lavoro a disposizione, il che non è sicuramente cosa da poco.

Purtroppo, però, l’utilizzo della suddetta modalità, sebbene molto vantaggiosa in taluni casi, mette inevitabilmente in conto anche tutta una serie di piccole pecche, quali l’impossibilità di visualizzare, in maniera fissa, alcuni elementi piuttosto utili ai fini della navigazione online.

Miglioriamo l’apertura di una nuova scheda in Firefox

2009-07-12_162425

Se utilizziamo Internet Explorer 8 ed apriamo una nuova scheda abbiamo più possibilità di scelta; infatti sarà possibile aprire l’ultimo sito web visitato, avviare la sessione in modalità di navigazione anonima (Private browsing) o infine utilizzare un accelerator.

Invece quando apriamo una nuova scheda in Firefox visualizziamo una pagina vuota a meno che non abbiamo installato l’add-on che voglio segnalarvi oggi.