Sailor Shortcuts, creare scorciatoie da tastiera per aprire i siti web preferiti in Firefox

Coloro che prediligono l’utilizzo della tastiera a quello del mouse e che navigano assiduamente online servendosi del celebre browser web del panda rosso quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di un nuovo ed ottimo add-on quale Sailor Shortcuts.

Così come suggerisce lo stesso nome, Sailor Shortcuts altro non è che un’estensione gratuita e tutta dedicata a Firefox che, senza far troppi giri di parole, permette di creare apposite scorciatoie da tastiera mediante cui accedere ai siti web preferiti evitando, di conseguenza, di dover ricorrere all’utilizzo del mouse.

Sailor Shortcuts, per esser più precisi, consentirà di creare scorciatoie da tastiera per ben dieci siti web peferitii e, successivamente, una volta aperti, di spostarsi agevolmente tra le varie schede semplicemente servendosi dei tasti direzionali…. comodo vero?

Super Start, lo speed dial per Firefox con una marcia in più

Per la felicità di voi lettori di Geekissimo appassionati utilizzatori di Firefox che, però, servendosi di anche altri browser web hanno avuto modo di apprezzarne lo speed dial, ovviamente ove incluso, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un’interessante estensione gratuita che consente, appunto, di implementare la suddetta funzionalità al browser web del panda rosso presentando però alcune ed interessanti features extra.

L’add-on in questione è Super Start, una semplice ma efficace risorsa che, una volta in uso, andrà ad eseguire esattamente quanto precedentemente accennato consentendo, nel dettaglio, di visualizzare i siti web preferiti e quelli maggiormente visitati, così come illustrato nell’immagine d’esempio, e di accedervi rapidamente in corrispondenza dell’apertura di una nuova scheda.

Servendosi di Super Start i siti web d’interesse potranno essere aggiunti alla pagina about:blank agendo direttamente da quest’ultima o, ancora, dal menu contesutale del browser… come? Bhe, semplice: aprendo il sito web d’interesse, cliccando in un qualsiasi punto della pagina con il tasto destro del mouse e scegliendo poi la voce Add to Super Start.

YouTube Options for Google Chrome, ottimizzare la visualizzazione dei video e la navigazione tra i contenuti presenti su YouTube

Sul fatto che YouTube vada a configurarsi come una tra le migliori risorse online mediante cui condividere e, sopratutto, visionare i video d’interesse vi sono ben pochi dubbi ma, purtroppo, anche il ben noto servizio in questione porta con sé alcune pecche che potrebbero compromettere la corretta visualizzazione dei filmati e la navigazione tra i molteplici contenuti.

Per la felicità degli appassionati utilizzatori di YouTube, e non solo, che, al contempo, navigano in rete servendosi di Google Chrome è però ora disponibile YouTube Options for Google Chrome, una nuova e fantastica estensione che, gratuitamente, consentirà di ovviare nel migliore dei modi a quanto precedentemente accennato.

Auto Shutdown NG, arrestare automaticamente il sistema (e non solo) al termine di tutti i download in Firefox

Chi è solito scaricare file dal web, ad esempio sfruttando i ben noti servizi di hoting disponibili in rete, e, in particolar modo, si ritrova ad effettuare download dalle grandi dimensioni che richiedono tempistiche tutt’altro che scarne sicuramente saprà quanto possa essere scocciante dover attendere il trascorrere di quel determinato arco di tempo in modo tale da poter eseguire altre operazioni quali, ad esempio, spegnere il PC.

Per far fronte ad una situazione di tale tipologia fortunatamente è possibile ricorrere all’impiego di Auto Shutdown NG, a patto però che il browser web impiegato per eseguire tale tipo di operazioni sia Mozilla Firefox.

Auto Shutdown NG, infatti, altro non è che un add-on, utilizzabile in modo completamente gratuito, che, senza far troppi giri di parole, permette, di default, di arrestare automaticamente il sistema una volta ultimati tutti i download in corso.

Quick Translator, eseguire traduzioni immediate agendo da Mozilla Firefox

Navigando frequentemente in rete alla ricerca di nuove news non è poi così difficile imbattersi in siti web redatti in lingua straniera e dai contenuti apparentemente interessanti.

In questi casi per leggere tali informazioni, a patto di non essere dei perfetti poliglotti, è possibile appellarsi all’impiego di uno dei tanti traduttori disponibili in rete (come ad esempio Google Translate) o, nel caso in cui il browser web in uso sia Mozilla Firefox, sfruttare un efficiente add-on quale Quick Translator.

L’estensione in questione, tra l’altro utilizzabile in modo completamente gratuito, va a configurarsi come una tra le migliori risorse mediante cui tradurre da Firefox mettendo a disposizione dell’utente differenti ma utilissime modalità di funzionamento.

eCleaner, cancellare le preferenze lasciate dalle estensioni inutilizzate in Firefox

Quando viene installata una o più estensioni in Firefox e, successivamente, magari perchè non più utili, si decide poi di procedere alla rimozione degli elementi verso i quali non si ha più alcun interesse, non è detto che le impostazioni relative agli add-on in questione e tutto quanto ad essi connesso vengano cancellate automaticamente.

Buona parte delle estensioni, infatti, una volta disinstallate, non agiscono però sulle preferenze precedentemente settate che, inevitabilmente, vanno quindi ad appesantire il browser web rallentando la navigazione online.

Utilizzando però eCleaner è possibile risolvere facilmente e rapidamente questo tipo di problema.

Gmail Photo, visualizzare la foto del mittente per ogni e-mail ricevuta in Gmail

Gli accaniti utilizzatori di Gmail che, al tempo stesso, si servono di Google Chrome per navigare in rete e, sopratutto, per leggere ed inviare messaggi di posta elettronica quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di una nuova estensione gratuita e dedicata, appunto, tanto al ben noto servizio e-mail quanto al browser web del gran colosso delle ricerche online.

L’estensione in questione è Gmail Photo ma, prima di procedere con la descrizione, appare necessario specificare che riterranno particolarmente interessante tale risorsa coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fronteggiare una casella di posta elettronica zeppa piena di messaggi.

L’add-on, infatti, una volta installato, consente di visualizzare, in miniatura e direttamente accanto a ciascun messaggio ricevuto, quella che è l’immagine relativa al profilo Google di ciascun mittente, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Shortcut Manager, creare e modificare le scorciatoie da tastiera in Google Chrome

Le scorciatoie da tastiera, sopratutto quando si è intenti a navigare online, sono una gran bella comodità grazie alla possibilità che ciascun utente ha a propria disposizione di eseguire in maniera ben più rapida ed intuitiva determinati comandi.

Peccato però che le scorciatoie da tastiera, nel caso specifico dei browser web e per impostazione predefinita, non possano essere personalizzate in modo tale da risultare adattabili alle diverse esigenze di ognuno.

Qualora il browser web in uso sia Google Chrome tale tipo di problematica può però essere ovviata in modo davvero semplicissimo sfruttando l’estensione Shortcut Manager.

Fuschipranie, scaricare interi album fotografici da Facebook agendo dal menu contestuale di Firefox

Su Facebook, si sa, giorno dopo giorno vengono condivisi un enorme quantitativo di elementi d’ogni genere tra cui, in primis, foto ed immagini.

Per condividere foto ed immagini su Facebook ciascun utente può eseguirne l’upload singolo o, in alternativa, agire sugli elementi d’interesse in gruppo ma, purtroppo, ad oggi, non risulta ancora presente un’apposita opzione mediante cui effettuare il download di interi album fotografici.

Le immagini uploadate su Facebook, infatti, possono essere scaricate sul PC in uso soltanto una alla volta il che, qualora gli elementi su cui operare risultino molteplici, eseguire un’operazione di questo tipo potrebbe divenire una vera e propria difficoltà, oltre che una scocciatura.

DownloadsInMenubar, visualizzare i download eseguiti con Firefox dalla barra dei menu

Mozilla Firefox costituisce, senza dubbio alcuno, uno tra i browser web maggiormente apprezzati dalla vasta utenza ed in grado di offrire un’eccezionale esperienza di navigazione in rete ma, purtroppo, così come spesso accade, anche il rinomato browser web del panda rosso presenta, a seconda del gusto e delle esigenze dei singoli utilizzatori, qualche piccolo difetto.

È questo il caso della visualizzazione dei download in corso che, sin dagli albori, risultano visionabili in una finestra separata rispetto a quella del browser web ed accessibile, ad oggi, previo click sull’apposita voce posta direttamente nel menu Firefox.

La visualizzazione dei download in corso potrebbe però risultare ben più comoda, specie per coloro che si ritrovano a scaricare file in maniera più o meno costante dal web, qualora annessa direttamente alla finestra del browser web del panda rosso o, per meglio intenderci, alla barra dei menu.

roTab, sfogliare le schede aperte in Firefox sfruttando la rotella del mouse

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con innumerevoli schede aperte nella finestra del browser web e, in questo caso specifico, di Mozilla Firefox, potrebbe essere utile sfruttare appositi stratagemmi mediante cui passare tra esse in maniera ben più semplice e, sopratutto, immediata come, ad esempio, adottando le apposite hotkey di default o, ancora, qualora non venisse preferito l’utilizzo della tastiera, ricorrendo all’impiego della rotella del mouse… ma com’è possibile far ciò? Facile: utilizzado roTab.

Si tratta di un add-on gratuito e tutto dedicato al browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà, appunto, di sfogliare tutte le schede aperte in Firefox con il minimo sforzo e con il massimo della semplicità servendosi della rotellina annessa al proprio mouse, proprio così come se stessimo scorrendo l’intero contenuto di una pagina web.

Sfruttare roTab è molto semplice e, di default, le modalità d’impiego offerte sono ben due.

SlyFox, nascondere le effettive pagine web aperte in Firefox premendo il tasto F2

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad apposite risorse grazie alle quali nascondere quanto visualizzato sul desktop onde evitare che altri utenti possano visionare quella che è l’effettiva attività eseguita al momento il che, per ovvi motivi, va a rivelarsi un’operazione particolarmente utile in una gran varietà di circostanze.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la felicità di coloro che apprezzano risorse di questo tipo e navigano in rete servendosi di Mozilla Firefox andiamo a dare uno sguardo a SlyFox, un add-on scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito che consente, appunto, di mascherare le effettive pagine web visualizzate, incluso il titolo e la favicon, con un’altra precedentemente selezionata.

Questo sta dunque a significare, per intenderci, che nel caso in cui foste collegati a Facebook e vorreste evitare che l’utente alle vostre spalle possa leggere l’eventuale conversazione in corso con un amico sarà sufficiente servirsi di SlyFox in modo tale da nascondere la pagina del social network in blu e farne palesare un’altra a piacere precedentemente settata, ad esempio Geekissimo.

Guida per principianti: installare, cancellare e aggiornare i componenti aggiuntivi in Mozilla Firefox

Le estensioni sono una grande innovazione per il miglioramento dell’esperienza utente nell’utilizzo dei vari browser; se ieri abbiamo affrontato la gestione per Google Chrome, oggi descriviamo le corrispettive operazioni per Mozilla Firefox. Sicuramente, moltissimi di voi conoscono già tutto il necessario per un corretto utilizzo degli add-ons; tuttavia, questa guida è rivolta a coloro che lentamente si stanno avvicinando a Firefox e vogliono scoprire come gestire, nel miglior modo possibile, le estensioni per questo browser. Naturalmente, sono semplici operazioni che, dopo la lettura di questa guida, riterrete estremamente banali. Detto questo, vediamo come fare!

JDChrome, un’altra utile estensione per integrare jDownloader in Google Chrome

La maggior parte di coloro che, sovente, si ritrovano a scaricare file dal web e, ancor più nello specifico, da quelli che sono i principali servizi di file hosting adibiti a tal scopo (come, ad esempio, Rapidshare e MegaUpload) avranno provato, almeno una volta, una risorsa quale jDownloader al fine di gestire al meglio il download di quanto scelto.

jDownloader, infatti, offre parecchi vantaggi rispetto a quanto sia possibile eseguire scaricando i file direttamente da un qualsiasi servizio di file hosting tra cui spiccano la possibilità di bypassare l’inserimento del captcha, quella di riconnettersi automaticamente per cambiare l’indirizzo IP del PC aggirando quindi eventuali limitazioni sui download imposte dai vari servizi e quella di catturare automaticamente i link copiati.

Per quanto concerne l’operazione di copia dei link, però, potrebbe essere utile disporre di ulteriori opzioni mediante cui organizzare in modo ancor più efficiente il processo di download dei file il che risulta facilmente attuabile nel caso in cui il browser web comunemente utilizzato sia Google Chrome e qualora si abbia intenzione di installare un’utile estensione quale JDChrome.