I 7 migliori widget di Opera Browser per blogger e web designer

Come ormai noto, uno dei maggiori punti di forza di Opera Browser (tralasciando i miliardi di funzioni utili integrate nativamente nel software), è la possibilità di usare i widget.

Anche se in molti pensano si tratti solo di “giocattolini” o inutilità varie, questi piccoli programmini, in diversi casi, presentano immense capacità ed utilità tutte da scoprire. E’ il caso di questi sette splendidi widget che stiamo per presentarvi oggi, decisamente must-have per tutti i blogger ed i web designer:

1. True HTML Editor
Editor Html/CSS con caratteristiche molto interessanti, ad esempio:
*Visualizzazione di solo codice o della sola pagina: E’ possibile decidere se visualizzare solo il codice, solo la pagina od entrambi.
*W3C Validator: Verifica la conformità della pagina agli standard W3C.
*Blog This: Pubblica sul blog quanto scritto con un solo click.
*CSS Builder: Crea e manipola facilmente CSS.
*Salva: Salva file nel widget.
*Auto Ricaricamento: Ricarica automaticamente o meno la pagina.
*Aiuto veloce per HTML/CSS: Aiuto on-line.

2. HTML Generator:
Aiuta per i primi passi con linguaggi tipo HTML, CSS e JavaScript.

Liquid Rescale, il ridimensionamento intelligente delle immagini in GIMP

Come ben saprete, qualche giorno fa abbiamo parlato del fantastico servizio web 2.0 “Rsizr”, che permette di ridimensionare in maniera intelligente le immagini, cancellandone i pixel “inutili”.

Oggi vogliamo parlarvi di un plug-in (ovviamente gratuito) per il software di fotoritocco open source “The GIMP” che, permette di avere la stessa bellissima funzione di Rsizr off-line: Liquid Rescale.

Ecco come procedere per installarlo ed utilizzarlo:

  1. Scaricare il plug-in da qui.
  2. Estrarre il file “gimp-lqr-plugin.exe” (contenuto nel percorso “\lib\gimp\2.0\plug-ins\” dell’archivio) nella cartella “C:\Programmi\Gimp 2.0\Bin\Gimp\lib\gimp\2.0\plug-ins”

Le migliori 10 cose da avere nella sidebar del browser

In browser come Firefox ed Opera, la sidebar laterale è ormai diventata uno strumento quasi indispensabile. Vediamo adesso insieme come sfruttarla al meglio grazie ad i 10 migliori plugin/siti disponibili:

iGoogle Sidebar: Estensione per Firefox che mostra nella sidebar laterale la nostra pagina personale di Google.

Pickleview: Mostra i risultati delle partite di baseball e permette di “twittare”.

Gmail Mobile: Gmail nella sidebar!

Digg River: Digg nella sidebar.

I migliori strumenti free per sincronizzare i nostri segnalibri

Anche ai geek più in gamba, per una ragione o l’altra, sarà capitato almeno una volta di perdere tutti i segnalibri salvati nel proprio browser preferito. Inutile dire che questo rappresenta una vera e propria tragedia: siti importantissimi che si dovevano visitare di cui non si ricorda più l’indirizzo, siti da visualizzare per lavoro andati all’aria e così via.

Altra piccola-grande tragedia è quella di non avere i propri segnalibri su tutti i computer utilizzati, quindi ecco che oggi vi mostriamo questa bella lista, grazie alla quale potrete dire addio definitivamente a questi incubi informatici! Tra software e tool on-line gratuiti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta:

Per Firefox

  • Bookmarks online – Sincronizza i segnalibri di Firefox su diversi computer tramite un server on-line.
  • Box.net Firefox Bookmark Synchronizer – Conserva e sincronizza i segnalibri tramite il servizio/add-on Box.net.
  • Google Browser Sync – Questo strumento offerto da Google, sincronizza segnalibri, cronologia, cookie e password tra diversi computer. Ottimo, ma con una grossa pecca: non permette di visualizzare i segnalibri on-line senza aver installato l’add-on.
  • Foxmarks – Sincornizza i segnalibri di Firefox e permette di visualizzarli on-line nell’apposita pagina.
  • Online Bookmark Manager -Condivide e sincronizza i segnalibri.

Firefox, 10 estensioni indispensabili per il SEO

Firefox SEO

Se avete un sito/blog non potete assolutamente essere all’oscuro del SEO. Il search engine optimization è l’insieme di tutte quelle azioni tese al miglioramento della posizione di un sito web sui principali motori di ricerca. Oggi, vedremo insieme dieci indispensabili estensioni per Firefox, utili proprio a tale scopo:
  1. SEO Hand, Permette di conoscere il Google page rank, tracciare i dati di un sito, creare grafici ed altro.
  2. RankQuest , Accesso veloce a più di 30 strumenti utili al SEO.
  3. Keyword generator Permette di conoscere le principali keyword di un sito.
  4. Niche Watch, Mostra informazioni tecniche utili al miglioramento della posizione dei siti (ad esempio page rank, keyword, backlink ecc.).