FastAero, l’aero di Vista ora è anche su XP

2008-12-27_123830

Il Natale è ormai passato e ci attende ora la festività per il nuovo anno che giungerà tra qualche giorno e, dopo la moltitudine di regali Geek ricevuti, ora ci tocca smanettare con questi ultimi.
Molti hanno acquistato componenti hardware da assemblare, o magari anche un PC nuovo. Ed è per questo che andremo a testare diversi programmi. Così oggi mi sentivo in dovere di segnalarvi FastAero, ottimo software con la curiosa funzionalità di aggiungere gli effetti Aero delle finestre anche sul vecchio OS made in Redmond.

L’applicazione è no-install, dunque potremo eseguirla a nostro piacimento nascondendola anche nella Taskbar. La lingua inizialmente settata è il Polacco, ma basterà aprire il file “config.ini” e sostituire la voce “Polish” con “English”.

Windows 7: Aero e giochi funzioneranno anche senza scheda grafica dedicata

Con una mossa degna delle migliori (?) campagne elettorali, casa Microsoft ha annunciato l’adozione della funzionalità WARP in Windows 7: il sistema operativo che, il prossimo anno, succederà al tanto discusso Windows Vista.

Per dirla alla Cetto La Qualunque, con questo passo l’azienda di Redmond intende fornire “più fuffa per tutti” (certo, il termine utilizzato da Albanese non è proprio quello, ma nei laboratori di zio Bill stanno ancora lavorando su quel tipo di “tecnologia”) e regalare le “gioie” dell’interfaccia grafica Aero anche a chi non dispone di una scheda grafica di ultimissima generazione (e facciamo anche di penultima).

La nuova funzione di rasterizzazione WARP, infatti, è tesa a sfruttare la potenza delle DirectX10 senza l’ausilio di schede grafiche dedicate, lasciando alla CPU tutto il carico delle operazioni da compiere.

Firefox: come farlo integrare con Aero

Non bisogna certo essere degli assi dell’informatica per capire che Firefox non si integra alla perfezione con Aero, l’avanzatissima interfaccia grafica di Windows Vista (quella con le finestre trasparenti, tanto per intenderci): trasparenza delle barre degli strumenti assente, schede nelle impostazioni del programma con un colore di sfondo inadeguato, barra dei segnalibri brutta da vedersi, e tante altre piccole-grandi “incomprensioni” tra l’interfaccia del browser e quella del sistema operativo di casa Microsoft rendono il navigatore ci casa Mozilla un ninja su una spiaggia di nudisti.

Non ci sono dubbi: non possiamo assistere inermi ad una cosa del genere, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere, rimbocchiamoci le maniche, caliamoci le braghe, e vediamo insieme come far integrare Firefox con Aero:

  • Scaricare ed installare l’estensione Glasser, che consente di aggiungere l’effetto vetro alla barra degli strumenti del browser.

Vista Visual Master, personalizzare ogni aspetto di Windows Vista

Purtroppo non è facile trovare software gratuiti all-in-one che permettono di personalizzare ogni aspetto di Windows Vista, e proprio per questo che oggi vi segnaliamo con grande gioia il nuovissimo Vista Visual Master.

Basta scaricare ed installare il leggero software gratuito per avere subito di fronte ai propri occhi una semplicissima interfaccia grafica, tramite la quale personalizzare ogni aspetto di Windows Vista: dalle icone di sistema a quelle dei file, passando per il boot-screen ed i visual style.

10 bellissimi temi gratuiti per il desktop di Windows Vista Basic

Forse non tutti lo sanno ma, così come ormai da tempo fattibile sul caro vecchio Windows XP, anche in Windows Vista Basic (ovvero quello con gli effetti 3D e le trasparenze di Aero disabilitate), è possibile personalizzare l’aspetto del proprio sistema operativo tramite dei bellissimi temi gratuiti.

Basta installare la patch gratuita UXTHEME o Vista Glazz, scompattare i temi nella cartella C:\Windows\Resources\Themes ed il gioco è fatto. Allora, bando alle ciance, eccovi ben 10 bellissimi temi gratuiti per il desktop di Windows Vista Basic. Buon download a tutti!

Vista Blue | Download

Windows Vista, abilitare/disabilitare Aero con un solo click

aero

Ormai Aero, la nuova interfaccia grafica implementata in Windows Vista non ha davvero più bisogno di presentazioni: bella ma un po pesantuccia è sicuramente il fiore all’occhiello dell’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft.

Proprio per la sua non poca avidità di risorse, l’interfaccia Aero soprattutto sui computer più datati ha bisogno di essere disabilitata. Ecco come farlo nel modo più semplice in assoluto: con un solo click.

1. Creare un nuovo collegamento a rundll32.exe dwmApi #104 (per disabilitare Aero) e piazzarlo nella barra di avvio veloce.

2. Creare un nuovo collegamento a rundll32.exe dwmApi #102 (per abilitare Aero) e piazzarlo nella barra di avvio veloce.