foto facebook google+

Photos+: gestire le foto salvate su PC, Facebook e Google+

foto facebook google+

I social network sono oramai diventati parte integrante della vita di molti utenti, specie dei più accaniti internauti.

Tenendo conto di ciò c’è sicuramente poco da stupirsi del fatto che buona parte delle proprie foto venga condivisa in rete attraverso una o più risorse di social networking.

Oltre che in rete gran parte dei propri scatti risulta però archiviata anche su PC.

Onde evitare di andare incontro a facili confusioni e nel tentativo di accedere facilmente non solo alle foto archiviate online ma a anche a quelle presenti sul computer potrebbe essere molto utile avere a portata di mano uno strumento quale Photos+.

MoveYourPhotos, copiare gli album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa

Negli ultimi giorni, conseguenzialmente al lancio di Google+, hanno fatto la loro comparsa in rete risorse di varia tipologia grazie alle quali, nel giro di pochi click, trasferire le proprie foto presenti su Facebook direttamente in Picasa rendendole, di conseguenza, visualizzabili anche sul neo social network.

Eccezion fatta per i servizi web, gran parte delle risorse rientranti in tale categoria e a cui è stata rivolta l’attenzione sono andate a configurarsi come estensioni esclusive per il browser web di Big G.

Quest’oggi, invece, dedichiamo qualche riga a MoveYourPhotos, un ulteriore e recente strumento gratuito adibito sempre al medesimo scopo ma utilizzabile senza alcun problema tanto su Google Chrome quanto su Mozilla Firefox.

Photo Importer, trasferire gli album fotografici da Facebook a Google+ agendo da Firefox

Negli ultimi giorni, come sicuramente avranno notato i più accaniti lettori di Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a svariate risorse mediante cui importare i propri album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa, rendendoli, di conseguenza, visibili anche su Google+.

La maggior parte di tali risorse, però, sono andate a configurarsi come estensioni per Google Chrome tagliando fuori gli utilizzatori di latri browser web, come nel caso di Mozilla Firefox.

Quest’oggi, invece, per la felicità di tutti coloro che sono soliti utilizzare Facebook e, recentemente, anche Google+, andiamo a dare un’occhiata ad un add-on specifico per il browser web del panda rosso preposto, appunto, all’esecuzione della sopracitata operazione.

InstaFB, importare automaticamente le foto di Instagram in un apposito album su Facebook

Come ben sapranno tutti i suoi utilizzatori, Instagram, la nota app per iPhone, permette di realizzare accattivanti scatti direttamente dal rinomato device mobile Apple, di applicarvi immediatamente uno dei tanti effetti disponibili e, infine, di condividere il tutto su Facebook, Twitter e Flickr.

Tuttavia, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si è dilettato innumerevoli volte nell’eseguire scatti “artistici” mediante Instagram ed averebbe piacere nel raccogliere le svariate foto in un unico album su Facebook in modo tale da mostrarle con facilità a tutti i propri amici potrà trovare particolarmente utile un nuovo applicativo online quale InstaFB.

Ma di che cosa si tratta? Facile: InstaFB altro non è che un nuovo servizio web utilizzabile in modo del tutto gratuito che permetterà, in maniera estremamente semplice e veloce, di importare ben 50 delle foto presenti sul proprio account Instagram direttamente su su Facebook archiviandole poi in un apposito album… comodo vero?

Flick and Share, scaricare interi album fotografici da Flickr in un unico click

Tra le migliori risorse adibite alla condivisione di foto ed immagini spicca, in primis, Flickr, il servizio by Yahoo! adibito, appunto, a tal scopo.

I più assidui utilizzatori di Flickr saranno però sicuramente concordi sul fatto che tale risorsa, ad oggi, per quanto efficiente possa essere, presenta, purtroppo, una pecca: l’impossibilità di scaricare un intero album di foto in un unico click.

L’assenza di una funzionalità di questo tipo si fa sentire particolarmente quando, ad esempio, viene avvertita la necessità di fornire un intera raccolta di immagini ad amici, parenti o colleghi in modo tale da permetterne il download direttamente via web piuttosto che la condivisione di persona.

Fuschipranie, scaricare interi album fotografici da Facebook agendo dal menu contestuale di Firefox

Su Facebook, si sa, giorno dopo giorno vengono condivisi un enorme quantitativo di elementi d’ogni genere tra cui, in primis, foto ed immagini.

Per condividere foto ed immagini su Facebook ciascun utente può eseguirne l’upload singolo o, in alternativa, agire sugli elementi d’interesse in gruppo ma, purtroppo, ad oggi, non risulta ancora presente un’apposita opzione mediante cui effettuare il download di interi album fotografici.

Le immagini uploadate su Facebook, infatti, possono essere scaricate sul PC in uso soltanto una alla volta il che, qualora gli elementi su cui operare risultino molteplici, eseguire un’operazione di questo tipo potrebbe divenire una vera e propria difficoltà, oltre che una scocciatura.

Comemories, creare album fotografici in gruppo

Il Natale è oramai passato e, insieme ad un innumerevole quantitativo di pacchi e pacchetti, anche le foto scattate insieme ad amici e parenti avranno raggiunto una somma piuttosto cospicua, peccato però che, in situazioni di questo tipo, le immagini ricordo dei bei momenti trascorsi in compagnia siano sparpagliate tra tutti i vari partecipanti implicando dunque, come inevitabile conseguenza, l’impossibilità di riunire il tutto in un unico album, a meno che non si decida di utilizzare un apposito servizio quale Comemories.

Si tratta di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente elencata permettendo dunque di creare album fotografici collettivamente, il che costituisce senza alcun dubbio una gran bella comodità!

Utilizzare il servizio è davvero semplice poiché, una volta aperta la relativa pagina web, tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che creare un nuovo album inserendo un nome al posto della scritta Gallery Title e, successivamente, cliccare sul pulsante Create Gallery per confermare l’esecuzione dell’operazione.

Yogile, il servizio di photo sharing che permette di far collaborare più utenti simultaneamente

Spesso capita che, in occasione di determinati eventi, quali, ad esempio, le festività natalizie, una vacanza trascorsa insieme ai propri amici, una serata tra parenti e chi più ne ha più ne metta, vengano scattate un insieme di foto da più persone con l’inevitabile conseguenza del tentare di raggruppare il tutto in un unico album senza però raggiungere un esito positivo.

Infatti, nella maggior parte dei casi, cercare di unificare tutti i vari scatti effettuati risulta un’operazione praticamente impossibile a causa del necessario impegno e del tempo richiesto nel tentare di mettere in atto un processo di condivisione.

Fortunatamente, però, una situazione di tale tipologia può essere ora risolta facilmente ricorrendo all’utilizzo di un apposito servizio web reso disponibile soltanto recentemnte.

Pick&Zip, scaricare interi album fotografici da Facebook in formato ZIP o PDF

Nel corso del tempo, Facebook, il ben noto social network, ha subito notevoli cambiamenti ed importanti aggiornamenti, mantenendo quella che è la sua funzione di base ma andando a risultare un servizio sempre più completo e ricco di strumenti.

Tuttavia, nonostante le molteplici modifiche ed innovazioni introdotte, Facebook, tutt’oggi, ancora non sembra presentare un apposita funzione mediante cui scaricare agevolmente una data serie di immagini , il che costituisce senz’altro un punto a sfavore della ben affermata rete sociale se si considera che, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi anche come un valido servizio mediante cui archiviare e divulgare fotografie.

Fortunatamente, però, per far fronte a tale tipo d’esigenza si potrebbe considerare l’idea di attingere ad un apposito servizio web quale Pick&Zip.

Fotobounce, gestiamo direttamente dal nostro desktop le immagini presenti su Facebook e non solo

2009-09-04_123035

Assidui utilizzatori di Facebook e fanatici della fotografia? Ecco in quest’articolo quello che sembra essere il giusto compromesso per soddisfare entrambe le vostre “passioni”.

Con questo post, infatti, voglio illustrare un interessante strumento per il nostro PC grazie al quale la gestione degli album fotografici online, presenti sul noto social network, diverrà un qualcosa di estremamente semplice.

Si tratta di Fotobounce, ossia un software gratuito, ideato per sistemi operativi Windows e Mac, grazie al quale sarà possibile navigare, direttamente dal nostro desktop, attraverso gli album online caricati da noi e dai nostri amici, senza contare poi la possibilità di caricare e scaricare immagini, il tutto con estrema facilità.