Guida mIRC parte 3°: Gli Aliases

mirc 3

Siamo dunque giunti alla terza lezione, oggi parleremo degli Aliases, inutile dire che come argomento è molto più semplice degli altri. Gli aliases non hanno una funzione fondamentale in mIRC, potrebbero benissimo non esistere, servono solamente a semplificare l’uso del programma.

Per capire come utilizzarli entriamo nell’editor di mIRC e selezioniamo la scheda “Aliases“. Di default dovremmo avere questo testo:

Guida mIRC parte 2°: Come modificare i Remote e le Variabili

Mirc

Nella scorsa lezione abbiamo visto come creare, o modificare i “Popups”. In questa spiegherò come impostare a dovere i “remote”. Che cosa sono? Materialmente solo dei file testo in formato .ini , realmente sono l’anima dello script.

Se state spesso su IRC vi sarete accorti dei messaggi di ringraziamento automatici che compaiono quando ricevete l’@ o il Voice. Questi messaggi sono gestiti dai remote dello script in uso e in molte versioni, tipo “Pizza Script”, “Simpson” ecc. sono veramente tanti. Oggi noi andremo a vedere come costruire un remote “base”, per gestire gli eventi principali.