Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Carissimi amici geek, chissà in quanti, pur non essendo esperti o professionisti del settore, amiamo passare qualche ora utilizzando software di fotoritocco come il mitico Photoshop, nel tentativo di migliorare l’aspetto della propria collezione di foto digitali.

Proprio alla luce di tutto ciò, oggi vogliamo proporvi un semplicissimo video tutorial in alta definizione, tramite il quale vedere insieme come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop. Chiaramente miracoli non se ne possono fare, ma con qualche click ed una manciata di secondi a disposizione si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:

218 splendidi wallpaper in HD per veri geek

Amate cambiare spesso lo sfondo del vostro amato desktop? A furia di cambiare wallpaper a rotazione avete già esaurito tutta la collezione di oltre cento immagini che avevate faticosamente messo insieme? Non vi preoccupate, oggi farete insieme a noi di Geekissimo una nuova, formidabile scorpacciata!

Proprio così, carissimi amici, quella che vi presentiamo oggi è una collezione di ben 218 splendidi wallpaper in HD per veri geek. Tutto assolutamente gratis e ricco di immagini di anteprima che aiutano la scelta degli sfondi da scaricare, senza dover scorrere pagine e pagine di gallerie invano.

Video di qualità o meno su Youtube a seconda della connessione

Video di qualità Youtube

Buone notizie per tutti i possessori di Adsl super veloci o di collegamenti invece lenti, addirittura analogici, da qualche giorno su Youtube è possibile impostare la qualità dei video in base alla velocità della nostra connessione. Per poter usufruire di questa possibilità è necessario avere un account su Youtube ed ovviamente essere loggati.

Dopo di che sotto la voce Account c’è un opzione, Qualità di riproduzione dei video, raggiungibile anche utilizzando questo indirizzo. In questa pagina, come detto, sarà possibile regolare la qualità dei video che visualizziamo. Potremo scegliere tra tre opzioni.

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

Solo qualche giorno fa vi abbiamo segnalato un trucchetto per guardare i video di YouTube in alta risoluzione, ed è quasi subito nato il dilemma: belli, qualità buona, ma come si scaricano?

Non temete carissimi amici geek, abbiamo pensato anche a questo! Incredibile ma vero, scaricare i video di YouTube in alta definizione è un vero giochetto da ragazzi: basta infatti installare lo script YouTube H.264 da utilizzare con l’estensione Greasemonkey di Mozilla Firefox e fare click.

Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione

La parola “YouTube” non può essere in nessun modo associata ad “Alta Risoluzione“.
E’ un dato di fatto, se YouTube ha raggiunto questa popolarità, non è stato certo per l’alta qualità dei video che propone; anzi, paradossalmente si potrebbe dire che il successo derivi proprio dalla bassa risoluzione video, perchè trascina con se una lunga serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità di caricamento, che hanno dato modo a YouTube di diffondersi così rapidamente.

Ultimamente si è parlato tanto circa una probabile implementazione di video ad alta definizione su YouTube, ma in seguito a problemi di vario genere, primo fra tutti l’eccessivo consumo di banda, questa soluzione è stata quasi del tutto archiviata, almeno per il momento.
Nonostante questo, con un semplice trucchetto, è possibile comunque visualizzare video con una risoluzione molto più elevata del normale, vediamo come.

Il tuo PC è pronto per i filmati in alta definizione? Scoprilo così!

Chi si ricorda del passaggio qualitativo dell’audiovisivo dal magnetico (VHS) al digitale (DVD, MPEG4 ecc.), da bravo geek avrà ancora ben impresso nella sua mente lo stupore nel trovarsi di fronte a quello che ora è consuetudine, ma allora era un livello qualitativo sublime e mai visto prima.

In questi ultimi periodi c’è un’altra “rivoluzione qualitativa” in atto, meno eclatante di quella appena descritta ma comunque emozionante: quella dell’avvento dei video in alta definizione.

Qualcosa tra TV satellitare, video su internet e videoteche specializzate è già visibile, ma per il vero e proprio passaggio finale a questi nuovi, altissimi livelli di risoluzione video (ad esempio 720p e 1080p) bisognerà probabilmente attendere ancora qualche anno, noi intanto però possiamo iniziare a testare i nostri amati computer e scoprire se sono pronti per i filmati in alta definizione.