Apple contro Samsung Galaxy Tab 10.1 e Android Jelly Bean

Apple si scaglia contro Samsung e Android Jelly Bean

Apple contro Samsung Galaxy Tab 10.1 e Android Jelly Bean

Al già lungo elenco di dispositivi Samsung che stando a quanto sostenuto da Apple avrebbero violato i suoi brevetti è ora stata fatta richiesta al giudice Paul S. Grewal della Corte Federale di San José (California) che venga aggiunto anche il Galaxy Note 10.1 ed Android Jelly Bean.

Quella fatta da Apple va a configurarsi come una richiesta di particolare rilievo se si tiene conto del fatto che per la prima volta in assoluto entra in scenda Android.

Nel contenzioso Apple ha infatti incluso la versione 4.1 del sistema operativo del robottino verde, quella conosciuta anche come Jelly Bean.

Nel dettaglio, ad agosto dell’anno corrente Apple, poco dopo aver ottenuto la vittoria da 1 miliardo di dollari contro Samsung, aveva depositato in tribunale una seconda causa mediante cui accusava la sudcoreana di aver violato ulteriori brevetti con altrettanti vari altri smartphone e tablet che non erano stati inclusi nel precedente procedimento legale.

Tabeo tablet Android bambini

Tabeo, il tablet Android per bambini lanciato da Toys R Us

Tabeo tablet Android bambini

Un nuovo tablet Android si appresta a fare la sua comparsa sul mercato ma, questa volta, a differenza di tutte le altre “tavolette” già in commercio si tratta di un prodotto destinato ad uno speciale target d’utenza: i bambini.

Trattasi, nello specifico, di Tabeo e verrà immesso sul mercato americano il prossimo 21 ottobre (per quanto riguarda la commercializzazione negli altri paesi non risultano ancora disponibili dettagli) al costo tutt’altro che eccessivo di 149,99 dollari.

Essendo un tablet destinato ai “più piccoli” Tabeo presenta design e specifiche tecniche in linea con il target d’utenza.

La scheda tecnica di Tabeo vede infatti la presenza di un display da 7 pollici, di un processore da 1 Ghz, quella di 4 GB di memoria interna per il salvataggio dei file, di slot per schede microSD, di uscita video HDMI e di un modulo Wi-Fi dedicato alla connessione internet.

Gli sfondi di Android 4.1 Jelly Bean

Durante la conferenza Google I/O di questa settimana, Google ha annunciato ufficialmente la versione 4.1 di Android. Nome in codice Jelly Bean, quello sfornato da “big G” è un minor update solo all’apparenza. Tra le sue caratteristiche troviamo infatti un’interfaccia utente più fluida (molto più fluida, stando alle dimostrazioni fatte in pubblico), un nuovo assistente virtuale che mostra le informazioni su traffico, risultati sportivi, luoghi nelle vicinanze, ecc., e la funzione di dettatura offline. Potevamo mai far finta di niente e non proporvi, in questo afosissimo sabato di fine giugno, gli sfondi tratti dal nuovo sistema operativo dell’androide verde?

Qui sotto, trovate i 10 wallpaper di Android Jelly Bean in risoluzione 1600×1280. Potete scaricarli singolarmente cliccando sulle anteprime nel post oppure effettuare il download di tutto il pacchetto (1,6MB) cliccando qui. Ne vale la pena, soprattutto se avete uno smartphone/tablet a cui volete conferire un nuovo look.

Nexus 7, prezzo e data di uscita in Italia

La presentazione ufficiale del Nexus 7 ci aveva lasciati con il dubbio relativo alla data di uscita del tablet in Italia. C’era chi temeva una completa esclusione del nostro Paese dai mercati di destinazione del device, ma per fortuna non sarà così.

La divisione italiana di Asus (azienda costruttrice del dispositivo) ha annunciato che Nexus 7 arriverà nel nostro Paese ad agosto ma con una scelta limitata, anzi inesistente. Infatti, a dispetto di quanto accade per USA, Canada e Australia, noi non potremo scegliere fra le due taglie di storage ma potremo acquistare solo la versione da 16GB del tablet a 249 euro.
L’acquisto potrà essere effettuato, come negli altri Paesi, sul Google Play Store ma il tablet sarà disponibile anche tramite i canali di distribuzione ufficiali di Asus.

Google presenta il tablet Nexus 7, costa 200 dollari

Google ha aperto l’edizione 2012 della conferenza Google I/O con un paio di annunci davvero niente male. Oltre ad aver presentato ufficialmente l’aggiornamento Android 4.1 Jelly Bean, il colosso di Mountain View ha infatti estratto dal cilindro un tablet che potrebbe dare del filo da torcere ad iPad quanto a Galaxy Tab e Kindle Fire: il Nexus 7.

Come lascia facilmente intendere il suo nome, il Nexus 7 è un tablet Android con schermo da 7 pollici (un IPS da 1280×800 pixel, per la precisione) animato dall’ultima versione di Android e dal browser Chrome (non Chrome OS).
Ha un processore Quad-core Tegra 3, 1GB di RAM, una GPU Nvidia GeForce 12-core, e due fotocamere: una fotocamera frontale da 1.2MP. La sua batteria è dotata di un’autonomia dichiarata di 8 ore.