Tim Cook si prende gioco di Android e Windows 8 durante la WWDC 2014

Per i più distratti, ricordiamo che ieri sera a San Francisco si è tenuta la WWDC 2014, l’attesissima conferenza per gli sviluppatori durante la quale Apple ha presentato i suoi due nuovi sistemi operativi: iOS 8 e OS X 10.10.

Come ovvio che sia, fra i protagonisti della conferenza c’è stato il CEO del colosso di Cupertino, Tim Cook, che tra una presentazione e l’altra non si è fatto scappare l’occasione di lanciare qualche frecciatina ai sistemi operativi che, in ambito mobile e in ambito desktop, danno più filo da torcere all’azienda della mela. Ci riferiamo naturalmente ad Android e Windows.

Gli utenti iOS spendono più di quelli Android

Una recente ricerca effettuata da IBM ha avvalorato uno dei luoghi comuni del mondo hi-tech: gli utenti iOS spendono più di quelli Android. Naturalmente non parliamo del contesto relativo all’acquisto di uno smartphone – esistono moltissimi device Android economici mentre iPhone e iPad non scendono mai sotto certe soglie di prezzo – ma della generale propensione all’acquisto di merce (e applicazioni) online.

Come l’iPhone cambiò i piani di Google per Android

iPhone

Nel corso degli anni ci siamo abituati a parlare della sfida Android contro iOS come se fosse una cosa scontata, in corso da secoli. In realtà le cose non stanno proprio così. I sistemi operativi di Apple e Google sono relativamente giovani, e lo stesso si può dire per il concetto di smartphone che abbiamo oggi: con touch-screen, “app” e tastiere virtuali al posto dei tasti fisici.

Nel 2007, solo gli addetti ai lavori conoscevano le reali potenzialità di questi nuovi device e nei laboratori di Cupertino e Mountain View stavano per essere finalizzati dei prodotti destinati a segnare fortemente la storia del mercato tecnologico: il primo si chiama iPhone, il secondo non ha mai visto la luce ed era classificato come Sooner.

Eric Schmidt

Eric Schmidt pubblica la sua guida per gli “switcher”: come passare da iPhone ad Android

Eric Schmidt

È una Google particolarmente battagliera quella degli ultimi giorni. Dopo aver risposto alle critiche della campagna “Don’t get Scroogled” di Microsoft – dicendo che mentre a Redmond si fanno le t-shirt a Mountain View sfornano prodotti rivoluzionari come i Google Glass -, il colosso dei motori di ricerca ha attaccato anche Apple e la presunta superiorità di iOS rispetto ad Android in termini di semplicità di utilizzo.

Con un post intitolato “Eric’s Guide: Converting to Android from iPhone”, il presidente del consiglio di amministrazione ed ex-CEO di Google, Eric Schmidt, ha pubblicato su Google+ una serie di motivi per i quali sarebbe consigliabile regalare un terminale Android a tutti gli utenti iPhone, spiegando che molti dei suoi amici hanno deciso di passare dalla mela al robottino verde e ne sono felici.