Paghereste per rimuovere gli annunci di Facebook? Ecco quanto svela un sondaggio

facebook

Negli ultimi giorni abbiamo parlato dei nuovi annunci per smartphone che Facebook sta testando. Adesso la pubblicità invade anche lo spazio delle notifiche, l’area più cliccata del social network. Un modo per fare soldi molto aggressivo che sicuramente scoraggerà gli utilizzatori delle pagine bianche e blu, ma per ora è solo un test.

Abbiamo visto che la piattaforma sta aggiungendo diverse pubblicità che non solo si addensano nella sua colonna destra, ma anche in quella centrale. Stanno, dunque, divenendo sempre più invadenti e fastidiose. Voi le notate così tanto da volerle rimuovere?

Adlessle, sostituire gli annunci pubblicitari online con appositi widget informativi

La presenza di numerosi annunci pubblicitari sulle pagine web, si sa, può creare non pochi fastidi andando a contrastare quella che potrebbe essere una rapida e corretta visualizzazione di tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse presenti in rete.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si ha però l’opportunità di ricorrere all’impiego di vari ed appositi add-on disponibili per i più comuni browser web presenti sulla piazza e che una volta entrati in azione bloccano, appunto, la visualizzazione dei fastidiosi annunci pubblicitari.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa rientrante proprio in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo per la modalità mediante cui ciascun utente potrà procedere alla rimozione degli annunci pubblicitari indesiderati.

Annunci online tramite eBay: Pisa è la prima città italiana

eBay annunci Italia

Gli acquisti online, con il passare del tempo e, sopratutto, con la sempre maggiore espansione del web, sono andati ad occupare un una fetta considerevole nella vita degli utenti che, piuttosto che vendere o eseguire compere mediante un negozio fisico, semrerebbero essere ora ben più propensi ad effettuare le medesime operazioni direttamente tramite web.

Questa tendenza ha oramai luogo in diverse locazioni del globo, Italia inclusa, o, quantomeno, così dimostrano i più recenti dati in base ai quali è stato possibile constatare una notevole crescita dell’esecuzione di tali operazioni anche nel Bel paese.

Nello specifico, tenendo in considerazione quelli che sono i dati resi noti nelle ultime ore da eBay, il sito di aste per eccellenza, ne è emerso che la città italiana i cui abitanti risultano impegnati nell’inserire un maggior numero di annunci concernenti la vendita e l’acquisto di svariate tipologie di merce in rete è Pisa.

L’indagine in questione è stata realizzata da ebayannunci.it che, prendendo in considerazione come valori dell’analisi il numero complessivo di annunci provenienti da un dato territorio in rapporto al numero di abitanti dell’area oggetto dell’attenzione, ha restituito quindi tali dati.

Antivir AD Disabler, utility per eliminare pubblicità e splash screen da Avira Free Antivirus

Come sapranno tutti gli utenti che utilizzano Windows, avere un antivirus installato nel proprio computer è di vitale importanza per proteggere l’intero sistema da virus, worm, trojan, dialer e qualsiasi altra forma esistente di malware presente in circolazione.

Soprattutto difficoltosa è la scelta da attuare per decidere quale programma di protezione installare nel PC. Tutte, o quasi, le società ed i venditori di software per la sicurezza offrono in maniera gratuita il proprio antivirus a patto di esporre, spesso e volentieri, degli annunci pubblicitari (banner e pop-up), splash screen, suoni acustici per notificare l’utente la disponibilità di aggiornare ad una versione a pagamento.

Anche nel noto e popolarissimo antivirus gratuito Avira AntiVir Free accade ciò descritto con la presenza di annunci pubblicitari dopo aver eseguito gli aggiornamenti, annunci e splash screen all’avvio. Di certo, essendo come software antivirus free, uno dei migliori se non il migliore in circolazione, la maggior parte delle persone che utilizzano la versione gratuita di Avira di certo non intendono acquistare una versione avanzata “premium” abboccando alla pubblicità presente.

Gli utenti Bing cliccano sugli Annunci Pubblicitari più degli utenti Google

Gli utenti Bing cliccano sugli Annunci più degli utenti Google

Come tutti noi ben sappiamo, nonostante la miriade di servizi che offre, il core business e la maggiore fonte di introiti per Google sono ancora l’accoppiata Google SearchGoogle Adsense, la stessa accoppiata che ha fatto spiccare il volo al motore di ricerca più famoso del mondo quando ancora era solo una delle tante start-up della Silicon Valley, alla presa ogni giorno con problemi economici sempre più pressanti.

Da qualche tempo però, la nuova creatura di casa Microsoft, Bing, si sta rivelando una minaccia sempre più pericolosa per i piani alti di Mountain View, visto il sorpasso della quota di mercato di Yahoo dopo poche settimane dalla presentazione ufficiale. Risultati che, pur infastidendo minimamente l’egemonia quasi totale di Google, impongono comunque attenzione e maggiori investimenti per tenere il passo della concorrenza.

Ora è possibile scegliere il font per gli annunci AdSense

Ottime notizie per tutti i publisher AdSense, da oggi è possibile avere un maggior controllo sull’aspetto degli annunci sui vostri siti; infatti sarà possibile cambiare il font del testo degli annunci, per le lingue con caratteri latini.

Sarà possibile scegliere tra Arial, Times,e Verdana. Se si desidera modificare velocemente le impostazioni dei caratteri per ogni insieme di annunci dobbiamo seguire le opzioni come nell’immagine in apertura.

235 siti di social networking per promuovere il proprio sito/blog

E così, dopo avervi suggerito 100 modi per promuovere un sito/blog, oggi noi di Geekissimo siamo scatenati e vogliamo fornirvi una mega-lista con ben 235 siti di tutto il mondo ed adatti a tutte le esigenze, utili alla promozione ed il marketing in generale relativo ad un sito web e/o blog!

Credo proprio non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni… andate e fate diventare famoso il vostro sito in tutto il mondo:

TECNOLOGIA:

Slashdot
Dzone – Per sviluppatori
CSS Globe
DNHour – Notizie sui domini web
Pixel Groovy – Web design
Design Float – Web design
Leet Daily
DevelopersNiche

Notizie Flash

INTERNET MARKETING:

PlugIM
Sphinn

Adsense per cellulari disponibile da oggi anche per l’Italia

Dopo solo 2 mesi di prove riservate a pochissimi beta tester americani, da poche ore Adsense per Cellulari è disponibile per tutti anche in Italia.

Se avete un sito ottimizzato per i cellulari, scritto in WML, XHTML o cHTML, potrete cominciare a guadagnare online come fate normalmente con il vostro sito, anche sulla rete wap riservata ai cellulari.

Oltre ai famosi annunci contestuali, il nuovo servizio di pubblicità per il mercato Mobile, avrà un elemento fondamentale e rivoluzionario, il click-to-call, che permetterà durante la navigazione di avviare una chiamata con un semplice click, collegando telefonicamente l’utente all’azienda che ha fatto pubblicità nell’annuncio.