OpenOffice, oltre 100 milioni di download in meno di due anni

OpenOffice, oltre 100 milioni di download in meno di due anni

OpenOffice, oltre 100 milioni di download in meno di due anni

Nel corso delle ultime ore Apache Software Foundation ha ufficialmente annunciato che OpenOffice ha raggiunto e superato i 100 milioni di download. Si tratta di un traguardo molto importante e che è stato raggiunto in poco meno di due anni ovvero da quando OpenOffice è diventato uno dei principali progetti della fondazione.

Sono molto contento di aver raggiunto questo importante traguardo in meno di due anni. Questo rappresenta un testamento per la nostra comunità di volontari, le centinaia di persone che scrivono il codice, cercano i bug, traducono l’interfaccia utente, scrivono la documentazione, rispondono alle domande degli utenti e gestiscono i nostri server. Continueremo ad offrire la migliore combinazione di affidabilità e innovazione che molti utenti apprezzano.” ha dichiarato Andrea Pascetti, il Vice Presidente di Apache OpenOffice.

OpenOffice, la maggior parte dei download è stata eseguita da utenti Windows

OpenOffice è la ben nota controparte, gratuita e di natura opensource, a Office, la suite d’ufficio resa disponibile, previo versamento di una specifica somma di denaro, da Microsoft, che, proprio per le sue features, risulta ampiamente utilizzata da un sempre maggior numero di utenti.

Tuttavia, considerando la sua natura, in molti riterranno che i principali utilizzatori di OpenOffice, giunto ora alla versione 3.4, possono essere identificati in coloro che si servono di un computer dotato di OS Linux.

Le recenti statistiche, però, a quanto pare, vanno a dimostrare l’esatto contrario.

Come installare Wikipedia sul PC (in italiano)

wikinst.jpg

Internet è sicuramente uno dei migliori mezzi per diffondere la cultura a livello mondiale, ed uno dei siti web (anche se può risultare riduttivo definirlo così) meglio riusciti proprio in questo campo è sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia libera (ovvero gratuita e modificabile da chiunque).

Proprio per la sua enorme utilità ed importanza, sarebbe davvero bellissimo poter installare Wikipedia in italiano sul PC (in italiano ed in modo da non dover essere sempre connessi ad internet per consultarla) e, udite udite, da oggi è possibile farlo in modo assolutamente gratuito utilizzando solamente un paio di ottimi software! Come fare? Ecco tutto il procedimento da seguire passo passo:

1. Andare in questa pagina e scaricare il file itwiki-latest-pages-articles.xml.bz2 (occhio, dovete avere una connessione veloce ed almeno 20 GB di spazio libero sul disco fisso per portare a termine la procedura in modo corretto ed in tempi “umani”).

2. Installare un server Apache sul proprio PC grazie al software gratuito XAMPP (alla richiesta riguardante l’avvio di un nuovo servizio automatico in Windows potete anche rispondere di no, è ininfluente per l’installazione di Wikipedia sul PC).