App Store

Apple farà pulizia su App Store, le app problematiche saranno rimosse

Novità in arrivo per App Store, il negozio virtuale di casa Apple per il download e l’acquisto di app per iOS. Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni, l’azienda di Cupertino ha introdotto alcune nuove linee guide in base alle quali a partire dal 7 settembre verrà effettuata una corposa pulizia di app.

App Store

Nello specifico, Apple ha intenzione di rimuovere le vecchie app ormai dimenticate dagli sviluppatori oltre ai titoli non più funzionanti. Sostanzialmente verrà dunque eliminato tutto ciò che viene considerato obsoleto.

Pokémon GO

Pokémon GO, su App Store è record di download

C’è ben poco da fare, ormai è diventato un vero e proprio tormentone nonché fenomeno di massa: stiamo parlando di Pokémon Go, il gioco per device mobile da pochi giorni reso disponibile sulle principali piattaforme per smartphone e grazie al quale è possibile catturare i celebri pocket monster grazie alla realtà aumentata.

Pokémon GO

Evidentemente dimostrazione di ciò è senza ombra di dubbio il fatto che il videogioco è riuscito a battere ogni record di download su App Store. Le cifre esatte relative al numero di download non sono ancora state diramate ma la conferma dell’abbattimento del record precedente pare sia stata data dalla stessa Apple.

Foto che mostra l'icona di App Store

Apple, in Germania gli acquisti iTunes si fanno con l’operatore

C’era aria di novità per quanto riguarda gli acquisti iTunes così come per l’intero universo di App Store. In Germania, stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Apple ha provveduto ad abilitare il pagamento tramite operatore, in collaborazione con O2.

Foto che mostra l'icona di App Store

D’ora in avanti gli acquisti di brani, libri e software potranno essere quindi addebitati sul conto telefonico anziché sulla carta di credito. Al momento non è però dato sapere se il sistema verrà esteso ad altri carrier e ad altre nazioni.

Foto che mostra l'inca di App Store su iOS

Apple, su App Store guerra agli antivirus?

Stando a quanto segnalato da diversi utenti e sviluppatori nel corso della prima mattinata di ieri Apple avrebbe dato il via ad un’operazione di rimozione delle applicazioni antivirus ed antimalware presenti su App Store tra cui, ad esempio, Virus Bairrer e Anti-Virus Detective. Effettuando la ricerca della parola chiave “antivirus” su App Store si viene rimandati soltanto a qualche app dedicata alla sicurezza in senso molto lato. Molte di queste app trattano infatti di geolocalizzazione di dispositivi mentre di antivirus nel senso più stretto del termine non vi è traccia.

Foto che mostra l'inca di App Store su iOS

Allo stato attuale delle cose non è ancora molto chiaro che cosa stia accadendo. In un primo momento si è ritenuto si trattasse di casi isolati ma successivamente ha cominciato a farsi strada la convinzione di una possibile limitazione dell’intera categoria.

Foto in primo piano dell'App Store su iPad

Apple, scuse per i disservizi su iTunes e App Store

Nel corso della giornata di ieri i negozi virtuali di Apple, quali iTunes, App Store, Mac App Store e iBookstore, sono andati incontro ad un fastidioso disservizio che ha impedito a tutti gli utenti di scaricare app, libri e nuova musica per diverse ore. I consumatori si sono infatti visti impossibilitati a effettuare il login, per mancato riconoscimento dell’Apple ID, e sono stati molto limitati nelle chances di successo di scaricare un’app o un brano musicale. L’accesso sulla versione web di iCloud e le funzioni di storage di iCloud Drive non sembrano invece aver subito alcun impatto.

Foto in primo piano dell'App Store su iPad

La vicenda ha creato non poco fastidio oltre che problemi a moltissimi Apple users di tutto il mondo. Proprio per tale ragione ed al fine di far luce su quanto accaduto l’azienda della mela morsicata più famosa al mondo ha deciso di scusarsi provvedendo a rilasciare un apposito comunicato ufficiale.

Foto che mostra l'icona dell'app Google Play su smartphone

Android VS iOS, Google Play ha più applicazioni di App Store

In seguito alla crescita dell’ecosistema Android un numero sempre maggiore di sviluppatori ha scelto di concentrarsi sulla piattaforma Google Play. Il verificarsi di una situazione di questo tipo ha comportato il sorpasso in termini numerici del marketplace del robottino verde nei confronti di App Store di Apple.

Foto che mostra l'icona dell'app Google Play su smartphone

Allo stato attuale delle cose le app disponibili per Android sono infatti più numerose di quelle per iPhone, iPad e iPod Touch. Ad annunciare la notizia è stato il sito web appFigures mediante la condivisione di alcune statistiche che, appunto, vanno a fotografe la situazione attuale.

Screenshot dell'immagine di presentazione della campagna PRODUCT(RED) di Apple

Apple dà il via ad una grande campagna per la lotta all’AIDS

Apple ha da poco lanciato una campagna che permetterà a tutti i suoi clienti di contribuire alla lotta all’AIDS. Infatti a partire da oggi e per le prossime due settimane l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo donerà al Fondo Globale per la lotta all’AIDS una parte delle vendite effettuate su App Store e su Apple Store (sia online sia fisici).

Screenshot dell'immagine di presentazione della campagna PRODUCT(RED) di Apple

Si tratta di un’iniziativa estremamente importante ed a sottolinearlo è lo stesso CEO Tim Cook che in occasione dell’annuncio ha dichiarato: “Apple è orgogliosa di sostenere (RED) perché riteniamo che il dono della vita sia il regalo più importante che chiunque possa fare. Da otto anni i nostri clienti contribuiscono alla lotta all’AIDS in Africa, finanziando trattamenti salvavita che stanno avendo un impatto profondamente positivo. Quest’anno stiamo lanciando la nostra più grande iniziativa di raccolta fondi di sempre, con la partecipazione degli Apple Store e degli Apple Online Store, e anche alcune delle menti più brillanti dell’App Store stanno mettendo il proprio talento al servizio della causa.“.

Foto dell'icona di App Store su iOS

Apple, il pulsante Gratis scompare da App Store

Chi nel corso delle ultime ore ha avuto modo di accedere ad App Store da device iOS probabilmente ci avrà già fatto caso: Apple ha rimosso il pulsante Gratis, che previo tap consentiva di scaricare gratuitamente le app gratis, sostituendolo con il pulsante Ottieni.

Foto dell'icona di App Store su iOS

Fortunatamente nessuna applicazione gratuita è stata rimossa dallo store virtuale di Apple. Infatti, il cambio di pulsanti altro non è che un semplice stratagemma linguistico per una maggiore trasparenza nei confronti dell’utente visto e considerato che non tutto il software a costo zero per il download è effettivamente gratuito.

Foto di Google Chromecast

Google Chromecast, arrivano i giochi per la famiglia

Nell’ultimo anno il numero di app compatibili con Chromecast, il mini dongle lanciato da Google ed etichettato dal TIME come “miglior gadget tecnologico del 2013”, è cresciuto in maniera esponenziale, specie in seguito all’introduzione del mirroring su TV. Al fine di cercare di rendere Chromecast un prodotto ancora migliore rispetto a quel che già è nel corso delle ultime ore il colosso di Mountain View ha annunciato un’ennesima interessante novità destinata a quello che può essere etichettato come uno dei suoi prodotti di maggior successo, almeno nell’ultimo periodo.

Foto di Google Chromecast

Google ha infatti annunciato i giochi per la famiglia per Chromecast. Su Google Play e su App Store hanno debuttato alcune app in grado di trasformare Chromecast in una sorta di console per l’intrattenimento in salotto. Si tratta di veri e propri videogame a cui per poter partecipare non sono necessari hardware dedicati, joypad o controller aggiuntivi. Tutto quel che è necessario altro non è che uno smartphone o un tablet.

Flappy Bird di nuovo su App Store? Apple renderà difficile il ritorno

flappy-bird-img

L’incredibile, e sconvolgente, successo ottenuto da Flappy Bird ha sorpreso ogni sviluppatore. Il titolo riusciva a creare una fortissima dipendenza ed i giocatori non riuscivano a scollarsi dai loro display. Addirittura su eBay sono stati messi in vendita degli iPhone con il raro Flappy Bird dopo che il titolo fu rimosso dallo store. Il papà dell’uccellino, infatti, decise di eliminare il gioco per riacquistare la pace ormai persa. Sui vari stori sono arrivati infiniti cloni di Flappy, ma nessuno riusciva ad eguagliare il celebre game lanciato dallo sviluppatore vietnamita.

Flappy Bird sta per tornare su App Store e Google Play?

Flappy Bird sta per tornare su App Store e Google Play?

A circa un mese di distanza dalla rimozione da App Store e da Google Play, Flappy Bird, il giochino per smartphone che è stato in grado di generare guadagni record e che nel giro di breve tempo è riuscito a diventare una vera e propria mania, in un futuro non molto lontano potrebbe far nuovamente capolino sui device mobile degli utenti.

Lo sviluppatore vietnamita Dong Nguyen pare infatti stia considerando l’idea di far tornare il suo oramai famoso e tanto imitato gioco su App Store e su Google Play, questa volta, però, con un avvertimento ben preciso agli utenti: “prendetevi una pausa”.