AppBistro, un AppStore per le nostre pagine di facebook

Utilizzando facebook, capita spesso di visitare delle pagine web, create davvero in un modo originale e molto funzionali. Infatti alcune pagine, come ad esempio anche quella di geekissimo, utilizzano servizi che permettono di collegare la pagina di facebook, con il sito web; oppure danno la possibilità di utilizzare diverse applicazioni per iscriverci alle newsletter, seguire i feed RSS ecc. Poi quando questa pagina inizia ad essere seguita da molti utenti, è importante che venga costantemente aggiornata di novità e funzionalità.

Oggi vediamo un servizio dedicato a tutti gli amministratori di una pagina su facebook. Questo sevizio Appbistro, ci dà la possibilità di inserire alcune applicazioni nei classici TAB della pagina, sia gratuite che a pagamento.

Google: Wave aperto, App Store per Chrome, video “open” per il Web e molto altro [Google I/O 2010]

Nell’accogliente cornice del Moscone Center di San Francisco, ha preso ieri il via la conferenza Google I/O 2010, un profluvio di Web 2.0, HTML5, video e sorprese in cui disperdersi è facile ma tanto, tanto dolce. Forse non ci sono stati gli annunci clamorosi che in molti si sarebbero aspettati, ma le novità non mancano. Credeteci.

La prima cosa da segnalare è che, a circa un anno dalla sua presentazione, Google ha finalmente spalancato le porte di Wave al pubblico. Il noto servizio di collaborazione in tempo reale di “big G” è ora utilizzabile da chiunque senza i tanto famigerati inviti: ci si collega all’home page di Wave, si attiva il proprio account e s’inizia a usare il servizio sin da subito… ammesso che si riesca a capire come! Se non sapete di cosa si tratta, date pure un’occhiata a questa nostra recensione di Google Wave, ricca di filmati e screenshots, fatta qualche mese fa.

Iron Man 2, il film rivive su iPhone grazie a Gameloft

Capita raramente di parlare di film qui su Geekissimo ma con Iron Man 2 vogliamo fare un’eccezione. Ospiti di Gameloft all’anteprima della settimana scorsa abbiamo gustato la nuova avventura di Tony Shark che parte esattamente dal punto in cui era finito il precedente episodio. Iron Man rivela la sua identità al mondo e si pone come una sorta di paladino planetario della giustizia: oltre ad un nuovo temibile nemico (Whiplash interpretato da un rinvigorito Mickey Rourke), Tony Stark (Robert Downey Jr.) deve fronteggiare importanti problemi personali.

Il film, grazie a Gameloft, prende nuova forma grazie ad un interessante gioco per iPhone e iPod touch: Iron Man 2, infatti, è disponibile in App Store al prezzo di 5,49 euro.

Apple aggiunge le In-Browser preview anche per l’App Store

L’In-Browser Preview, per chi non lo sapesse, è semplicemente una funzionalità che permette di osservare una preview di un software, brano od altro direttamente nel browser, senza aprire prima il programma corrispondente. Questa funzionalità è stata utilizzata da Apple per iTunes in modo da mostrare alcune informazioni sul brano che si vuole acquistare direttamente nel browser, dando così all’utente più elementi di giudizio prima di fargli avviare iTunes per acquistare il brano desiderato.

NumberKey, trasformiamo il nostro iPhone o iPod touch in un tastierino numerico per il PC

Gallery-001

Di certo, un gran numero di utenti, nel corso del tempo, avrà avuto modo di notare facilmente che la maggior parte delle tastiere dei computer, laptop in particolare, sembrano non disporre, per questioni di spazio, del fatidico tastierino numerico, estremamente utile in diverse occasioni.

Infatti, se si considera che le caratteristiche primarie di un notebook sono appunto la sua flessibilità e la facile trasportabilità, allora di certo la non inclusione del tastierino numerico, nella maggioranza dei casi, risulta più che giustificata.

Tuttavia, se per un motivo o per un altro, si avverte la forte necessità di utilizzare tale strumento, allora l’utente può fare tranquillamente affidamento su due semplici opzioni: comprare il tastierino numerico in un negozio di articoli di informatica (come da prassi), oppure, utilizzare un iPhone o iPod touch, analogamente a quanto avremmo fatto come nella prima ipotesi.

Infatti, qualora si disponesse di uno dei due gioiellini di casa Apple sopra citati, sarà possibile trasformarli, in modo estremamente facile, nel fatidico strumento supplementare da abbinare al nostro notebook.

Facebook oggi chiuderà il programma Verified App

facebook-verified-app-ends

Circa un anno fa Facebook aveva annunciato il suo programma Verified App, con il quale ci si prometteva di mettere un po’ d’ordine nelle apps di Facebook, incominciando con una verifica (a pagamento) delle applicazioni da parte di Facebook, in seguito al cui riscontro negativo per la ricerca di comportamenti anomali, l’applicazioni riceveva il bollino Verified App.

Questa prassi è nata lentamente, dopo aver fatto attendere gli sviluppatori per circa mezzo anno dal pagamento, il servizio è stato avviato e molti sono stati coloro che ne hanno usufruito; ovviamente non c’era altro da fare, in presenza di Verified Apps nessuno sviluppatore ben intenzionato vorrebbe rinunciare al “bollino di qualità”.

Nonostante il discreto successo dell’iniziativa, che per alcune applicazioni ha significato un incremento del 100% dei visitatori unici mensili, Facebook ha deciso di chiudere il programma per avviarne un altro in data da definire.

Appboy, un social network per App mobile

appboy

iPhone, Android, Blackberry, etc. stanno inondando la rete di nuovi software meglio conosciuti come app. Chi con store traboccanti di applicazioni chi con una comunità di sviluppatori all’opera, hanno dato vita ad un nuovo genere di software ed ovviamente ad un nuovo mercato.

Nonostante il boom che la vendita di iPhone abbia dato al mercato Mobile, non è ancora comparabile all’industria del desktop e lo si nota dal fatto che sono ancora pochi i social network per il rating di questi specifici software, ancora meno le sezioni specializzate dei poli d’informazione di settore sul web.

Per questo vogliamo segnalarmi Appboy.com, un social network che mira a fare incontrare sviluppatori e idee con un modo davvero singolare. Prima di tutto Appboy funziona come enorme catalogo di applicazioni, tutti gli utenti possono postare un’applicazione a prescindere dal sistema operativo.

Ogni applicazione postata genera una pagina nella quale sono presenti le informazioni e le immagini da voi inserite. Di qui sarà possibile per gli utenti commentare l’applicazione e assegnarle un rating da 1 a 5. Ottimo sia che vogliate sottoporre alla valutazione della comunità un’app sulla quale avete dubbi, sia che cerchiate un terzo parere dopo recensioni sugli store e blog.

App of the Day, rating nel caos

appoftheday

Uno dei grandi vantaggi dell’avere un iPhone è di poter accedere ad un bacino di oltre 85.000 applicazioni, fra gratuite e a pagamento, presenti nell App Store di Apple.

I controlli della Apple sulle applicazioni che accedono all’App Store sono noti e temuti fra gli sviluppatori. Non esistono veri e propri criteri di selezioni, o quanto meno non sono resi pubblici. L’App Store si riserva il diritto di rifiutare ad oltranza le applicazioni che gli vengono sottoposte, anche con rifiuti non motivati.

Se da un lato questo pone un enorme limite alle possibilità di sviluppo del mondo iPhone, dall’altro assicura che gli utenti non si ritrovino a scaricare o peggio ad acquistare applicazioni che non danno quello che promettono.

Anche se finora non si può certo dire che il sistema non abbia funzionato, capita sempre più spesso di trovare nell’App Store applicazioni scricchiolanti, che non fanno ciò che si credeva facessero, che non sono state chiare nella descrizione, insomma che non soddisfano le aspettative degli utenti.

Le 35 migliori applicazioni per iPhone

iPhone

Nonostante occasionali critiche da parte di alcuni utenti e della concorrenza, e sporadici inconvenienti tecnici a volte anche pericolosi, iPhone, il gioiellino del mondo della telefonia targato Apple, sta vendendo sempre più, espandendo giorno dopo giorno la sua già grandissima fetta di mercato. Un successo planetario veramente inaspettato per l’azienda di Cupertino, la quale riesce a malapena a tenere a bada l’enorme mole di richieste di acquisto.

Alle basi del successo di iPhone, oltre ovviamente alle sue eccellenti funzionalità, c’è sicuramente la vastissima disponibilità di applicazioni nell’App Store, lo sconfinato negozio online di Apple, dove si può trovare un’applicazione per qualsiasi esigenza. Oggi vi presentiamo una lista delle 35 migliori applicazioni per iPhone, completa e dettagliata. Se ritenete che qualche applicazione mancante debba essere inserita, non esitate a segnalarcelo nei commenti! Trovate la lista dopo il salto.

Trasformiamo l’iPhone in un dispositivo di storage

2009-07-16_175140

Ci sono svariati software nell’App Store che trasformano l’iPhone in un deposito, molto costoso, per i vostri file. Tuttavia per il trasferimento di quest’ultimi nella maggior parte dei casi è necessaria una connessione Wi-Fi. Fa eccezione Servers Man che permette di sfruttare la rete 3G.

Il principio di funzionamento è davvero molto semplice, una volta scaricata ed installata sul melafonino dal PC possiamo accedere a questo per caricare e scaricare file attraverso un browser web o protocollo WebDAV.

Fitnio, tieniti in forma con il tuo iPhone!

Fitnio

Siamo in piena estate ormai, e cercare di mantenere la linea faticosamente ritrovata dopo le numerose licenze invernali è d’obbligo per evitare figuracce imbarazzanti dovute ad eccessi alimentari ed a una attività fisica insufficiente. In passato avevamo già testato per voi DailyBurn, un eccellente servizio gratuito per tenere sotto controllo il nostro peso corporeo, tramite una serie di attività fisiche ben organizzate.

Oggi vi presentiamo Fitnio, un’applicazione indispensabile per tutti i possessori di iPhone che tengano alla propria linea. Oltre al’applicazione in sé, Fitnio ci permette anche di conservare e consultare successivamente i grafici contenenti le nostre sessioni di allenamento, i progressi maturati e le performance raggiunte. Il software è scaricabile dall’App Store per soli €1,59.

Nokia sta per lanciare il suo App Store

2009-02-08_134842

Symbian è la piattaforma per smartphone più popolare al mondo, e anche quella per la quale sono state sviluppate più applicazioni. Il problema è che paradossalmente non esiste un sito ufficiale che raccolga tutte questa app, come l’App Store di Apple o l’Android MarketPlace di Google.

Prima della casa di Cupertino nessun’azienda aveva pensato di creare un vero e proprio negozio virtuale per le proprie applicazioni; ma dopo il successo dell’App Store, che di recente ha raggiunto i 500 milioni di download, anche le altre case di telefonia si stanno dando una mossa.

Navighiamo nello store di iTunes, senza quest’ultimo

2009-01-21_071915

Essendo un felice possessore di iPod, ho installato sul mio computer iTunes, e settimanalmente navigo nello store alla ricerca di nuove canzoni e quant’altro. Per poter accedere allo store è necessario avere installato iTunes sul proprio computer.

Almeno fino ad oggi, infatti il problema non si pone per gli utenti Windows e Mac, ma se utilizzammo Linux come facciamo? o se semplicemente non vogliamo installare l’app Apple per gestire la nostra musica in quanto troppo pesante?

500 milioni di download per l’App Store

2009-01-18_134811

Si conferma un successo l’App Store creato da Apple per iPhone e iPod Touch che ieri ha raggiunto i 500 milioni di download, come possiamo leggere dal banner presente nella home page del sito Apple.

L’importante traguardo è stato raggiunto in soli sei mesi, infatti l’App Store è stato lanciato solamente lo scorso luglio, e già dopo pochi mesi contavano 300 milioni di download.