Google introduce l’OCR per i Docs

OCR-Google

Google ha introdotto una funzione a lungo attesa per una delle sue apps più diffuse, Google Docs.

La funzione OCR ancora non è stata integrata all’interno di Google Docs, ma è accessibile attraverso questo link. Garantendo l’accesso ai vostri Docs sarete in grado di uplodare immagini in formato JPG, GIF e PNG fino ad un massimo di 10 MB.

L’immagine caricata e sottoposta al filtro OCR di Google si tradurrà in un Google Doc; il filtro dovrebbe essere in grado di analizzare con successo anche immagini “sporche”, anche se con la nostra prova, la foto con la camera di un iPhone 3GS di un foglio A4 con un semplice testo stampato, ha fallito del tutto.

Facebook arriva anche su Android

facebook-android-sony-rachael

Android, il sistema operativo di Google, sta prendendo sempre più piede nel mondo della telefonia mobile. Il sistema open source di Google è veramente un portento nel campo dei telefonini. I suoi costi veramente minimi, permettono di avere un telefono ad un prezzo abbastanza ragionevole. La possibilità di creare programmi per questo sistema di Google aumentano ancora di più la sua diffusione.

Secondo voi poteva mancare il programma dedicato a Facebook? Assolutamente no, ed ecco che entro la prossima settimana, arriverà nel market di Android il programma che vi permetterà di rimanere aggiornati su tutto quello che succede su Facebook con il nostro account.

Prowl, Growl per iPhone

prowl

Recentemente è stata rilasciata Prowl, un nuovo cittadino dell’appstore di iTunes al costo di 2,39€, che si occuperà finalmente di traslare Growl su iPhone. Growl è un servizio di notifiche molto popolare fra gli utenti Mac, non molto tempo fa rilsaciato anche in versione Windows; la sua caratteristica principale è quella di essere compatibile pressapoco con qualunque applicazione installerete e poter dunque fungere da Grand Central delle notifiche.

Prowl si comporta diversamente. Anziché comunicare con le applicazioni sul vostro iPhone e centralizzarne le notifiche, comunica con Growl sul vostro Mac, tutte le notifiche che Growl mostra sul costro Mac vengono immediatamente mostrate sul vostro iPhone sfruttando il Push Notification Service. E’ possibile impostare una serie di filtri e comportamenti delle due applicazioni così da rendere la ostra esperienza più personalizzabile.

Badhap, per condividere i nostri giorni peggiori sulla rete

badhap

Diciamolo, chi di noi non avuto un giorno schifoso? Che ne so, magari quando vi ha mollato la fidanzata, oppure quando avete rigato la macchina, quando il vostro pc ha tirato le cuoia… avete mai pensato di condividerli con gli utenti di internet, per farvi qualche risata, per commentare magari quell’episodio dannatamente sfortunato…

Con Badhap potete fare tutto questo! Utilizzando le parole degli sviluppatori il sito viene descritto appunto come un’applicazione dove poter condividere i propri giorni sfortunati o i fatti imbarazzanti.

Android Marketplace: arrivano le app a pagamento

2009-02-14_111916

Giornata di San Valentino ricca di novità per Google, in particolare per Android. Infatti il colosso di Mountain View nella giornata odierna  ha annunciato l’arrivo di app a pagamento sull’Android Marketplace.

Fino ad oggi erano solamene gratuite, un ottima cosa per le nostre tasche, ma non esattamente il meglio per chi cercava software di alta qualità e professionali. Da oggi i developer Android potranno guadagnare qualcosa con il loro lavoro.

Ecco Firefox 3 Beta 5 in versione Portatile!

FireFox Portable Edition

Solo ieri noi di Geekissimo vi segnalavamo la nuova versione beta di FireFox. Oggi invece mi trovo a segnalarvi, la disponibilità di FireFox, in versione portatile. Sicuramente il Download di questa versione è consigliato a chi si vuole divertire con questa nuova versione del noto Browser.

Ma cos’è una versione portatile di un programma? Per chi non è poi così Geek, vado a spiegare in poche righe di cosa si tratta. La versione portatile di un programma, non è altro che una versione del programma creato per un PC fisso, ottimizzata per girare su chiavette USB, senza bisogno di nessuna installazione sul disco.