Brevetto Apple ricarica a induzione Smart Cover iPad

iPad, Apple brevetta una Smart Cover con ricarica wireless

Brevetto Apple ricarica a induzione Smart Cover iPad

Anche Apple, al pari di diversi altri produttori, prossimamente potrebbe offrire ai propri utenti un sistema di ricarica wireless per gli iDevice sfruttando però metodi differenti rispetto a quelli che, invece, sono stati adottati dalla concorrenza.

La recente registrazione del brevetto denominato “Integrated inductive charging in protective cover”, infatti, dimostra il fatto che l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo ha intenzione di inserire un sistema di ricarica ad induzione direttamente nella Smart Cover per l’iPad.

Una batteria e un circuito a induzione verrebbero integrate all’interno della cover al di sotto dello strato in tessuto mentre all’iPad potrebbe essere aggiunta un’unità ricevente ai lati o dietro lo schermo.

In tal modo, quindi, coprendo il device con la Smart Cover o sfruttando quest’ultima come stand il device si ricaricherebbe in maniera automatica.

Approvazione Brevetto iPad

Apple, il brevetto sul design dell’iPad è stato approvato

Approvazione Brevetto iPad

Nel corso delle ultime ore l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti ha concesso ad Apple l’approvazione del brevetto che copre il design dell’iPad originale.

Il brevetto è stato siglato come D670,286 e fa riferimento soltanto alla forma esteriore del device.

Dopo un’attenta analisi del deisgn dell’iPad di prima generazione l’Ufficio Brevetti a stelle e strisce lo ha proclamato unico e solo il che sta a significare che d’ora in avanti Apple potrà controllare, a livello legale e nell’ambito dei dispositivi display portatili, l’utilizzo improprio di una forma rettangolare con gli spigoli arrotondati.

Il brevetto, nello specifico, fa riferimento soltanto a quello che l’aspetto esteriore e non anche all’applicazione pratica ed include alcuni disegni del primo iPad anche se molte delle sue caratteristiche sono rappresentate mediante linee tratteggiate che, così come specificato nella descrizione, non fanno parte del design.

Kindle, Nook o iPad 2? Come scegliere il miglior eBook Reader per le proprie esigenze

Sul mercato sono disponibili un gran numero di eBook Readers, ma tre dispositivi emergono dal gruppo: Amazon Kindle, Barnes&Noble Nook e Apple iPad 2. Se avete intenzione di acquistarne uno, ma non sapete quale può essere il migliore per le vostre esigenze, siete nel posto giusto. In quest’articolo mettiamo a nudo ogni singolo device, elencando aspetti positivi e negativi; non perdiamo altro tempo e cominciamo subito!

iPad 2

10 Ragioni per Comprare l’iPad 2

iPad 2

Un anno circa dopo il lancio di iPad, e della conseguente diffusione sempre maggiore di Tablet PC, è stato lanciato iPad 2, un successore senza dubbio molto dotato.

Ma se avete già un iPad (o se comunque pensate che l’oggetto costi troppo per le vostre tasche), TechDigest presenta 10 ragioni per pensare comunque all’acquisto di un iPad 2.

iFree table PC, con sistema operativo open source

In queste ultime settimane, molti dei siti dedicati al mondo della tecnologia stanno segnalando sempre più informazioni possibili riguardo l’ultimo prodotto presentato da Steve Jobs nel suo keynote dello scorso mese: l’iPad. Mentre le notizie dal mondo di Apple si susseguono, in molti si sono persi un nuovo concorrente che sta entrando in campo a gamba tesa. iFree Table, come capite dal nome è una table completamente basato su sistema operativo open source.

iFree Table riesce ad avere un costo contenuto, proprio per questi motivi. Un sistema operativo free, componenti hardware che si trovano in commercio a basso costo e un’ottima funzionalità. Nato da un progetto di una università spagnola, il prodotto si presenta ottimamente. Molto buona la dotazione hardware del table, che trovate dopo il salto nello specifico.