Foto della presentazione di Apple Music durante la WWDC 2015

Apple Music batte Spotify in utenti mensili

Apple Music, sebbene ancora ben lontana dal raggiungere il numero di abbonati totali del rivale Spotify, è riuscita già a conquistare una prima vittoria a discapito della concorrenza. Secondo una recente analisi pubblicata da Verto, infatti, il servizio di streaming reso disponibile dall’azienda di Cupertino batte la concorrenza sul fronte degli utenti unici mensili, presumibilmente anche grazie alla sua trial di tre mesi. Da notare che i dati in questione sono inoltre al ribasso, visto e considerato che Verto analizza unicamente gli accessi via mobile.

Foto della presentazione di Apple Music durante la WWDC 2015

Più nello specifico, sulla base delle abitudini di streaming registrate durante lo scorso febbraio prendendo in esame un campione rappresentativo di 20.000 utenti, sparsi tra il Regno Unito e gli Stati Uniti., Apple Music ha conquistato 40.7 milioni di utenti unici mensili. Segue Pandora, con 32,6 milioni, quindi Spotify con 30,4 milioni. Buone performance anche per due altri servizi, non altrettanto diffusi come i precedenti: iHeartRadio e SoundCloud.

Foto che mostra l'app Beats Music su iPhone

Beats Music chiude i battenti il 30 novembre

A partire dal 30 novembre ormai prossimo Beats Music, il servizio di streaming musicale lanciato prima che Beats venisse acquisita da Apple lo scorso anno, chiuderà i battenti.

Foto che mostra l'app Beats Music su iPhone

Il servizio è stato infatti assimilato dall’ormai ben noto Apple Music, la coesistenza di Beats Music appare dunque superflua. Tutte le sottoscrizioni saranno dunque cancellate alla chiusura e gli abbonati verranno invitati al passaggio ad Apple Music.

Foto di Eric Schmidt

Apple Music, i limiti secondo Eric Schmidt

Apple Music è la piattaforma musicale di casa Apple che ha fatto il suo esordio a giugno dell’anno corrente. Si tratta di un servizio ancora molto giovane che sta tuttavia procedendo a gonfie vele nel suo percorso di affermazione sul mercato dello streaming.

Foto di Eric Schmidt

La situazione per Apple Music appare dunque abbastanza positiva tuttavia Eric Schmidt, a capo della Alphabet di Google, ha voluto esprimere il proprio giudizio sull’esperimento della mela morsicata. Il verdetto non è stato esattamente positivo.

Foto di un iPhone 6 con cuffie

Apple Music, streaming in formato AAC e bitrate da 256 kbps?

Tra le novità annunciate in occasione della WWDC 2015 da Apple il nuovo servizio di streaming musicale Apple Music è senza ombra di dubbio quello che ha saputo attirare maggiormente l’attenzione di tutti.

Foto di un iPhone 6 con cuffie

Durante il keynote Apple ha provveduto a fornire svariate ed interessanti informazioni riguardo il suo nuovo servizio di streaming musicale. È stato però solo nel corso delle ultime ore che sono cominciate ad affiorare online alcune interessanti indiscrezioni riguardanti Apple Music e la possibile qualità di riproduzione.

Foto della presentazione di Apple Music durante la WWDC 2015

Apple Music, l’innovativa piattaforma di streaming della mela

Dopo le numerose indiscrezioni circolate in rete nel corso degli ultimi mesi durante l’evento di apertura della WWDC 2015 di Apple tenutosi nelle scorse ore l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo ha finalmente tolto i veli a Apple Music.

Foto della presentazione di Apple Music durante la WWDC 2015

Trattasi, così come suggerisce lo stesso nome, di una rivoluzionaria piattaforma di streaming on demand e contestuale a quelle che sono le abitudini nell’utente che risulta inoltre comprensiva di Beats 1, una stazione radiofonica internazionale con speaker 24 ore su 24, e di Connect, un social per entrare in contatto direttamente sia con gli artisti che con gli altri fan del mondo.