Foto che mostra una serie di Apple Watch Sport in Apple Store

Apple Watch, il giudizio dei consumatori è positivo

Al momento non risultano ancora disponibili dati ufficiali circa le vendite di Apple Watch ma stando alle informazioni emerse dalle analisi indipendenti sulla portata dello smartwatch di Cupertino sembrerebbe proprio che il giudizio dei consumatori nei confronti del nuovo dispositivo sia estremamente positivo.

Foto che mostra una serie di Apple Watch Sport in Apple Store

Infatti, così come confermato dai dati raccolti e analizzati da Ben Bajarin di Wristly and Creative Strategies la soddisfazione dei clienti di Apple Watch sfiorerebbe il 97%, un dato questo che batte qualsiasi altro prodotto targato mela morsicata nella sua prima generazione di vendita. Il dato deriva dalle risposte degli acquirenti, combinando le affermazioni “molto soddisfatto” (66%) e “abbastanza soddisfatto” (31%).

Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch, il calo delle vendite è cominciato?

Da pochi giorni a questa parte Apple Watch è stato reso disponibile per la vendita anche in Italia. Ciononostante e pur essendo un prodotto nuovo lo smartwatch di Apple potrebbe aver già cominciato la fase del calo delle vendite.

Foto di Apple Watch al polso

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni dal Wall Street Journal dopo una primavera praticamente di fuoco per l’ormai celebre device indossabile gli analisti hanno ridotto le stime sul tanto pubblicizzato smartwatch.

Foto che mostra degli Apple Watch in Apple Store

Steve Wozniak non ha ancora il suo Apple Watch

Apple Watch è disponibile già da qualche tempo a questa parte in alcuni paesi selezionati e da oggi anche in Italia. L’attesa per le consegne non colpisce però solo il consumatore “comune” ma anche personaggi illustri della storia dell’azienda della mela morsicata.

Foto che mostra degli Apple Watch in Apple Store

È questo il caso di Steve Wozniak, cofondatore di Apple insieme a Steve Jobs, che allo stato attuale delle cose risulta ancora privo dello smartwatch della mela. A confermare la cosa è stato lui stesso nel corso di una recente intervista. Interrogato circa le feature del dispositivo Steve Wozniak si è ritrovato a dover rispondere con un “non l’hanno ancora spedito”.

Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch, schermi P-OLED per la futura versione?

Apple Watch ha fatto la sua comparsa sul mercato soltanto da qualche mese a questa parte ed in Italia potrà essere acquistato a partire dalla prossima settimana. Ciononostante dall’altra parte dell’oceano si inizia già a parlare di una seconda versione ed in particolare della qualità del display della stessa.

Foto di Apple Watch al polso

Secondo recenti indiscrezioni provenienti dall’Oriente il prossimo modello di Apple Watch potrebbe infatti adottare schermi P-OLED.

Foto di un Apple Watch al polso

Apple Watch, dopo un furto può essere resettato

Nel corso delle ultime ore sono spuntate online alcune interessanti informazioni riguardo la sicurezza di Apple Watch ed in particolare ciò che può verificarsi in seguito al furto del dispositivo.

Foto di un Apple Watch al polso

Stando infatti al video di un test pubblicato dalla redazione di iDownloadBlog su YouTube e visibile subito dopo il salto sembrerebbe sia possibile resettare l’orologio smart di Apple per l’abbinamento ad un nuovo iPhone. I malintenzionati potrebbero quindi sottrarre lo smartwatch alle vittime ed utilizzarlo per rivenderlo senza andare incontro a problematiche riguardanti il codice di sblocco.

Foto che mostra un Apple Watch

Apple Watch, resistente ai test di nuoto e immersione

Stando a quanto dimostrato da un recente e nuovo test Apple Watch sembrerebbe essere molto più resistente all’acqua rispetto a quanto ufficialmente dichiarato da Apple stessa.

Foto che mostra un Apple Watch

Apple Watch non è considerato un disposisitvo waterproof nel senso più stretto del termine. Il dispositivo è progettato per resistere al sudore, alla pioggia, ad un rapido contatto con l’acqua quando ad esempio ci si lava le mani ma il suo racing ufficiale è di classe IPX7 quindi per profondità di massimo un metro. Eppure il test condotto da Ray Maker, un atleta nonché blogger, dimostra il contrario. Lo smartwatch di Cupertino è stato infatti in grado di raggiunge risultati simili ai prodotti marcati fino ai 50 metri senza che alcuna conseguenza si verifichi sul suo funzionamento.

Foto che mostra un Apple Watch in primo piano

Apple Watch non va d’accordo con i tatuaggi

Da qualche giorno a questa parte circola online una voce secondo cui Apple Watch non sembra andare particolarmente d’accordo con i tatuaggi. Alcuni utenti “tatuati” hanno infatti diffuso in rete la testimonianza di come i loro Apple Watch vadano incontro a difficoltà nella corretta identificazione del polso.

Foto che mostra un Apple Watch in primo piano

La notizia ha cominciato a diffondersi su Reddit dove, appunto, un utente ha spiegato come il suo Apple Watch non sia in grado di funzionare correttamente a casa del polso tatuato di nero. Dopo aver provato lo smartwatch su un braccio senza tatuaggi il possessore ha poi spiegato come il fatto che il polso non venga riconosciuto non sia un mero caso e quindi come molte funzioni, tra cui l’inoltro delle notifiche, siano in tal caso impossibili da attivare.

Foto in primo piano di Apple Watch

Apple Watch, vendita in nuove nazioni entro fine giugno

Le vendite di Apple Watch sono state avviate nei giorni corsi in un gruppo selezionati di nazioni. Per il momento in Italia lo smartwatch della mela morsicata non è stato ancora commercializzato ma molto probabilmente non sarà necessario attendere ancora a lungo. Infatti, in occasione della presentazione dei risultati del Q2 2015 Tim Cook ha annunciato l’estensione delle vendite di Apple Watch in nuove nazioni entro la fine del mese di giugno.

Foto in primo piano di Apple Watch

La lista delle nazioni incluse nella seconda tornata non è stata ancora ufficializzata ma è comunque molto probabile che sia giunto anche il turno dell’Italia. La notizia in questione fa però sfumare tutte le indiscrezioni secondo cui l’orologio smart di Cupertino avrebbe fatto la sua comparsa sul suolo italiano durante il mese di maggio.

Foto che mostra un iPhone 6 venduto in Apple Store

Apple, i prossimi iPhone avranno l’alluminio di Apple Watch?

Per il momento non si tratta ancora di una notizia da dare per certa ma stando a quanto emerso online nel corso delle ultime ore sembrerebbe proprio che per i prossimi modelli di iPhone Apple abbia intenzione di utilizzare la stessa tipologia di alluminio oggi impiegata per Apple Watch Sport.

Foto che mostra un iPhone 6 venduto in Apple Store

La notizia è stata diffusa da una fonte di Taiwan a quanto pare informata sui processi produttivi di Apple. La fonte ha appunto reso noto che l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo avrebbe intenzione di espandere il metallo serie 7000 anche sui suoi futuri smartphone, una scelta questa che comporterebbe non pochi vantaggi, specie in fatto di resistenteza.

Foto che mostra una serie di Apple Watch esposti in Apple Store

Apple Watch, forse non arriverà nei negozi il 24 aprile

Stando a quanto reso noto dall’azienda della mela morsicata Apple Watch farà la sua comparsa nei negozi dei paesi selezionati per il lancio il giorno 24 aprile. Attenendosi però a quanto emerso nel corso delle ultime ore la commercializzazione dello smartwatch di Apple potrebbe non essere avviata per la data in oggetto.

Foto che mostra una serie di Apple Watch esposti in Apple Store

Da una comunicazione di Angela Ahrendts allo staff di Apple Store resa nota dal team di 9to5Mac si apprende infatti che gli ordini online continueranno ad essere attivi in tutto questo periodo ma per la vendita diretta in negozio si dovrà attendere ancora, molto probabilmente sino al mese di giugno.

Foto che mostra la pagina web dedicata ad Apple Watch aperta su un MacBok Pro

Apple Watch, 1 milione di vendite nel primo weekend

Apple Watch sarà finalmente disponibile nei negozi di alcuni paesi a partire dal 24 aprile ormai prossimo. Aspettando l’arrivo dello smartwatch di Apple negli store l’analista Gene Munster di Piper Jaffray si è dilettato nel fare alcune previsioni e scommesse riguardo il successo del nuovo dispositivo.

Foto che mostra la pagina web dedicata ad Apple Watch aperta su un MacBok Pro

Infatti, secondo Piper Jaffray Apple potrebbe arrivare a toccare quota 1 milione di Apple Watch nel primissimo weekend di vendita andando a raggiungere le 300.000 unità solo nelle prime 24 ore. Entro il mese di giugno Apple dovrebbe invece riuscire a raggiungere i 2,3 milioni di unità commercializzate.

Foto della pagina web dedicata a Apple Watch

Apple Watch: la disponibilità al lancio sarà limitata?

Ad attendere che arrivi il 24 marzo e che Apple Watch faccia il suo esordio in alcuni mercati selezionati (per quanto riguarda gli altri paesi al momento non è stata ancora diramata una programmazione) sono decisamente in tanti, anzi in tantissimi. Stando però a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore potrebbero essere altrettanto numerosi coloro i quali resteranno, per così dire, a bocca asciutta.

Foto della pagina web dedicata a Apple Watch

Attenendosi infatti ad alcune indiscrezioni diffuse in rete da AppleInsider le scorte iniziali di Apple Watch saranno limitate a causa di alcuni non meglio precisati rallentamenti in fase produttiva.

Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch 2 in arrivo entro fine anno?

All’arrivo di Apple Watch sul mercato manca pochissimo. A partire dal 24 aprile in alcune nazioni del mondo sarà infatti possibile acquistare l’orologio smart di Apple. Nonostante il via alle vendite sia ormai imminente in rete hanno già cominciato a circolare alcune indiscrezioni, al momento del tutto preliminari, riguardo un secondo modello di Apple Watch.

Immagine che mostra Apple Watch

Stando infatti a quanto ipotizzato dall’analista Timothy Arcuri di Cowen & Co, voce solitamente affidabile su tutto ciò che riguarda l’azienda di Cupertino, Apple Watch 2 potrebbe giungere sul mercato addirittura entro la fine dell’anno corrente e potrebbe andarsi a differenziare da quanto in dirittura d’arrivo sul mercato in primis per la possibilità di utilizzo standalone.

Foto che mostra i nuovi Pebble Time

Pebble, Apple Watch non è un vero orologio

Ad inizio settimana Apple ha tenuto uno speciale keynote in occasione del quale ha provveduto a presentare nuovi prodotti e servizi ed a fornire maggiori dettagli riguardo Apple Watch.

Foto che mostra i nuovi Pebble Time

In seguito al keynote Apple la concorrenza in fatto di smartwatch ha avuto modo di esprimere la propria opinione riguardo il nuovo prodotto di Cupertino. A tal proposito Pebble, che da diversi anni offre i migliori smartwatch sul mercato in fatto di funzionalità, autonomia e prezzo, ha dichiarato di essere tutt’altro che preoccupata di Apple e del suo orologio smart poiché si tratta “semplicemente” di smartphone da polso.