Screenshot dell'immagine di Apple Watch presente sul sito web Apple

Apple Watch: info su prezzi e disponibilità

In occasione dello speciale evento Apple tenutosi ieri l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo ha tolto i veli ad un nuovo modello di MacBook ma ha anche provveduto a fornire ulteriori informazioni riguardo il tanto atteso Apple Watch nonché tutti i dettagli riguardanti prezzi e disponibilità.

Screenshot dell'immagine di Apple Watch presente sul sito web Apple

Nel corso del keynote Apple ha dato spazio a demo, esperienze sul campo, digressioni nei processi di fabbricazione dei materiali e molto altro su Apple Watch provvedendo poi a soffermarsi su ciò che tutti in effetti bramavano conoscere da tempo: la data a partire dalla quale lo smartwatch dell’azienda potrà essere acquistato ed il prezzo di vendita.

Foto dello spazio online Apple dedicato a Apple Watch

Apple Watch, un laboratorio segreto per le app dei partner

Tra poche ore Apple terrà il suo speciale keynote in occasione del quale provvederà a togliere completamente i veli a Apple Watch. Nonostante marchi ormai davvero poco all’evento in rete continuano a spuntare nuove ed interessanti indiscrezioni riguardanti lo smartwatch di Cupertino e tutto ciò che ruota attorno ad esso.

Foto dello spazio online Apple dedicato a Apple Watch

È infatti apparsa online un’indiscrezione secondo cui Apple avrebbe aperto un canale diretto con partner strategici per lo sviluppo di applicazioni di punta per Apple Watch, una sorta di laboratorio segreto.

Apple Watch, superficie personalizzabile con incisione al laser?

Lunedì’ 9 marzo si terrà uno speciale evento Apple in occasione del quale quasi sicuramente saranno svelate tutte le novità riguardanti Apple Watch. Nonostante al tanto atteso keynote manchino soltanto pochi giorni nel corso delle ultime ore ha cominciato a circolare in rete una nuova ed interessante indiscrezione riguardante lo smartwatch della mela morsicata più famosa al mondo.

Apple Watch

Stando a quanto emerso pare che la superficie di Apple Watch potrà essere personalizzata con un’incisione al laser al pari di quanto allo stato attuale delle cose è possibile fare con gli altri iDevice.

Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch doveva integrare più funzioni per la salute

Apple Watch è lo smartwatch che Apple si appresta a rendere disponibile sul mercato e che sino a questo momento è riuscito ad attirare in maniera particolare l’attenzione di un enorme numero di utenti non solo per la categoria d’appartenenza ma anche per le numerose features che porterà con sè.

Immagine che mostra Apple Watch

Stando tuttavia a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore Apple Watch avrebbe potuto integrare un maggior numero di funzioni avanzate per il monitoraggio della salute a cui l’azienda ha però dovuto rinunciare a causa di alcuni limiti tecnologici.

Immagine di presentazione di Apple Watch Edition

Apple Watch, la versione oro andrà in cassaforte all’Apple Store

Tra non molto Apple Watch, il tanto atteso quanto chiacchierato smartwatch di Apple, giungerà sul mercato. Una volta avviata la commercializzazione Apple Watch Edition, la versione in oro dell’orologio, verrà conservato in una speciale cassaforte all’interno degli Apple Store.

Immagine di presentazione di Apple Watch Edition

Allo stato attuale delle cose non si tratta ancora di un’informazione certa bensì di un’indiscrezione che arriva da alcune fonti della redazione di 9to5Mac. La notizia non deve tuttavia sorprendere considerando che il dispositivo in questione si vocifera avrà un pezzo compreso tra i 2.000 e i 5.000 dollari.

Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch, ecco il clone cinese da 35 dollari

I prodotti Apple, è cosa ben assodata, sono tra i più clonati al mondo e la Cina, anche questo è ormai un dato di fatto, è la patria dei cloni. Tra i dispositivi della mela più “imitati” dal popolo della Grande Muraglia vi è indubbiamente l’iPhone ma a quanto pare anche Apple Watch sta cominciando a suscitare non poco interesse in tal senso.

Immagine che mostra Apple Watch

Infatti, in occasione dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas l’azienda di Shenzhen Oplus Tek ha presentato uno smartwatch esteticamente sovrapponibile ad Apple Watch dal costo di soli 35 dollari. Sebbene dall’estetica identica, o quasi, l’Apple Watch clone ha però ben poche funzionalità classificabili come smart.

Foto di Apple Watch sul sito Apple

Apple Watch, la produzione entrerà nel vivo da gennaio 2015

Nel corso delle ultime ore hanno cominciato a circolare in rete nuove e succose indiscrezioni riguardanti Apple Watch. Stando a quanto emerso dagli impianti partner la produzione dell’orologio smart del colosso di Cupertino dovrebbe entrare nel vivo a gennaio del prossimo anno ormai alle porte per un rilascio nelle settimane immediatamente successive.

Foto di Apple Watch sul sito Apple

Il partner produttivo di Apple è Quanta Computer e secondo le stime l’azienda sarà in grado di produrre per 24 milioni di Apple Watch durante il primo mese di vendita. Inoltre, recentemente la società avrebbe aumentato la sua forza lavoro da 3.000 a 10.000 operai al fine si riuscire a soddisfare l’enorme richiesta dell’azienda californiana. Tale numero di dipendenti potrebbe anche arrivare a 30-40.000 entro la fine del 2015.

Foto che mostra il logo di Apple Watch presente sul sito web Apple

Apple Watch, 24 milioni di vendite nel 2015

Entro la fine del 2015 ormai alle porte Apple potrebbe riuscire a vendere ben 24 milioni di Apple Watch sul mercato. Sono queste le previsioni di UBS fatte sulla base di una survey condotta fra gli utenti e che proprio per tale ragione dovrebbero risultare decisamente verosimili.

Foto che mostra il logo di Apple Watch presente sul sito web Apple

Stando a quanto emerso il 10% dei consumatori a stelle e strisce si dice già pronto ad acquistare lo smartwatch di Cupertino nelle versioni Apple Watch, Apple Watch Sport e Apple Watch Edition sebbene allo stato attuale delle cose il rilascio dell’orologio non sia previsto prima dell’inizio del prossimo anno.

Foto in primo piano del logo di HP

HP: Google Glass e Apple Watch hanno un appeal nullo

In un futuro non molto lontano il panorama tecnologico sarà interamente dominato, o quasi, dai dispositivi indossabili. Già adesso vi sono le prime avvisaglie ma nonostante ciò HP è dell’idea che nessuno dovrebbe indossare un paio di Google Glass e che tutti dovrebbero fare altrettanto con Apple Watch. Nel corso di una recente intervista il direttore della divisione New Ventures di HP Ray Edwards ha infatti puntato il dito contro gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete affermando che il loro sex appeal è pari a zero provvedendo inoltre a scagliarsi contro l’orologio smart di Cupertino.

Foto in primo piano del logo di HP

In riferimento ai Google Glass Ray Edwards afferma “Quando si guarda l’appeal dei Google Glass… vorresti indossarlo per un appuntamento? Probabilmente no. E se l’avete fatto probabilmente non otterrete un secondo appuntamento”. Per Ray Edwards i dispositivi indossabili attuali non hanno quindi elementi sufficienti per attirare il pubblico.

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Apple Watch, la seconda versione è già in cantiere

Pur essendo stato presentato soltanto da pochi giorni a questa parte e pur non risultando ancora disponibile sul mercato stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe proprio che l’azienda ci Cupertino abbia già in cantiere una seconda versione di Apple Watch.

Attenendosi infatti a quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters allo stato attuale delle cose Apple starebbe già lavorando ad una successiva ed ancor più performante versione del suo smartwatch.

La seconda versione di Apple Watch, la cui parola d’ordine avrebbe essere biometria avanzata, molto probabilmente sarà lanciata prima dell’autunno del 2015.

Due persone consapevoli dei piani di Apple hanno raccontato a Reuters come la compagnia stia pianificando di svelare funzioni di salute più ricche e sensori aggiuntivi nelle prossime versioni del device. Il primo modello non arriverà sul mercato prima dell’inizio del 2015.

Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch, per errore Tim Cook lo chiama iWatch

Apple Watch, per errore Tim Cook lo chiama iWatch

Per mesi è salito agli onori della cronaca con il nome fittizio di iWatch ma martedì, in occasione del tanto atteso evento Apple, lo smartwatch di Cupertino è stato presentato al mondo come Apple Watch.

Il nome affibbiato dall’azienda della mela morsicata al suo primo smartwatch potrebbe però non essere una scelta esattamente “azzeccata” in fatto di marketing o almeno questo è quel che se ne deduce attenendosi alle affermazioni dello stesso Tim Cook.