Executor, il launcher che migliora l’usabilità di Windows

2009-07-10_154908

Ad oggi, avere un PC sempre pronto e scattante ed avere sempre a disposizione le proprie applicazioni preferite per poterle avviare rapidamente, rappresentano alcune delle principali esigenze che l’utenza richiede.

Di strumenti che consentono di raggiungere facilmente la principali applicazioni utilizzate e di avviarle in un batter d’occhio ve ne sono a bizzeffe, tuttavia sono poche quelle applicazioni che assolvono in maniera realmente efficace tale compito: Executor è una di esse.

Si tratta di un applicazione completamente gratuita, ideata per Windows, che consente di lanciare rapidamente tutti i programmi di cui abbiamo bisogno e di ricercare qualsiasi cosa sia presente nel nostro PC e non solo, il tutto da un’unica postazione centrale.

Una volta avviato, Executor può essere ampiamente personalizzato, interfaccia grafica inclusa. Inoltre, è possibile assegnare ad una determinata parola chiave un comando specifico, elemento questo che in un certo qual modo rappresenta la caratteristica più geek di questa utile applicazione.

CSMenu, utilizzare il classico menù start su Windows 7

2009-06-30_184310

Ecco un interessante strumento per Windows 7 creato per gli utenti più tradizionalisti.

Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, infatti, non include la possibilità di selezionare un menù start in stile classico, come ad esempio è possibile fare con Vista.

Il nuovo menù è sicuramente molto più moderno, funzionale ed invitate, ma molti, probabilmente, preferiranno per abitudine o altro un menù vecchio stampo.

Proprio per questo motivo nasce quindi CSMenu, ossia una piccola applicazione per Windows 7 che mediante la sua installazione, consente di riportare il classico menù delle edizioni precedenti di Windows anche in Seven.

Ricevere e gestire le notifiche di Facebook sul desktop con FBQuick

fbquick

Aumentano, quotidianamente, le persone che i commentatori digitali (se così vogliam chiamarli) non esitano a etichettare come Facebook addicted. Ormai il social network si espande di continuo e diversi utenti (me compreso), pur di seguire in tempo reale i movimenti del proprio circuito sociale, si ritrovano a riservare una scheda del browser alla Home di Facebook.

Attività, questa, che naturalmente penalizza (quando più, quando meno) la velocità della navigazione e, pertanto, sarebbe bene evitare. La proposta di oggi è un’applicazione (da installare sul PC) che, aggiornandosi dinamicamente sulla situazione del profilo, riferisce all’utente le novità in forma di toasts (riquadri di notifica a scomparsa all’angolo dello schermo, stile Windows Live Messenger per intenderci): si chiama FBQuick e, dopo l’interruzione, ne esploreremo le funzionalità.

Falcon, un nuovo uccello per la suite Aviary

falcon

L’ultima volta che si è parlato della suite Aviary su questo blog si è accidentalmente incappato in un pesce d’aprile. Oggi proverò a non fare lo stesso errore, fiducioso nel fatto che in questi giorni di Giugno inoltrato non ricorra nessuna festività che prevede scherzi.

Diamo un caloroso benvenuto al nuovo arrivato di casa Aviary! Si fa chiamare Falcon e di certo no sovrasterà gli altri suoi fratelli. Quest’ultima frase, non vuole sminuire l’applicazione ma, anzi, in qualche modo ne vuole risaltare i pregi. Infatti, è il più semplice ed essenziale dei cinque. L’essenzialità mai come in questo caso non è sinonimo di superficialità. E’ proprio grazie alla suo essere elementare che porta magnificamente il lavoro a termine.

WinStep Nexus Dock, una barra per Windows in stile Mac

2009-06-17_112745

Se il dock presente sui Mac è sempre stato un elemento che vi ha fatto gola ma non volete abbandonare per nessuna ragione il vostro Windows, ecco un applicazione che di sicuro risulterà particolarmente interessante.

Si tratta di WinStep Nexus Dock, ossia un utility completamente gratuita che offre una barra più o meno identica, nello stile e nelle funzioni, a quella presente sui Mac (sempre se vi interessa visto che ormai tutta l’attenzione riguardante i prodotti apple è focalizzata sui prezzi iphone 3G S).

WinStep Nexus Dock è facile da installare e configurare. Infatti, una volta terminato il processo di installazione la barra potrà essere personalizzata come meglio crediamo, il tutto con estrema semplicità.

Boxee, il social media center a breve disponibile anche per Windows

boxee-image

Boxee, il rinomato servizio di social media center, ha sempre destato molta attenzione per le sue caratteristiche funzioni, ossia la gestione e il controllo dei video scaricati e guardati sul pc, degli streaming delle trasmissioni tv e degli altri distributori di contenuti video come ad esempio YouTube, senza contare poi la possibilità che si ha di riprodurre altri svariati file multimediali quali musica e foto.

A partire dal 23 Giugno 2009 tale servizio di social media center verrà reso disponibile anche per Windows.

Boxee, rappresenta infatti un applicazione inizialmente diffusa soltanto per sistemi Mac ed Ubuntu. Qualche tempo fa era stata resa disponibile per il download una versione privata per Windows, tuttavia proprio per tale motivo pochi utenti hanno potuto constatare effettivamente l’efficienza di tale prodotto.

Joost Media Player, tv e musica in un unico player

joost

Ecco appena arrivata un’altra interessante applicazione gratuita inclusa in Adobe Air che consente in modo facile e veloce di visualizzare film, clip musicali e guardare programmi tv.

Stiamo parlando di Joost Media Player, un software creato grazie alla genialità di Paul Yanez, che pur presentandosi come un comune player è innovativo nel suo essere.

Basti infatti pensare alla grande quantità di dati che è possibile visualizzare con Joost Media Player. Grazie a questo player avremo infatti a disposizione circa 400 show televisivi, una vasta selezione di film ed una biblioteca costituita da 10.000 brani musicali, che ovviamente cresce di numero giorno dopo giorno.

DesktopOK, icone sempre al loro posto

desktopok-foto

Presentiamo oggi un utility esclusiva per Windows che sarà sicuramente utile a tutti coloro che per un motivo o per un altro spesso si ritrovano a dover cambiare la risoluzione del proprio desktop, cosa che risulta alquanto fastidiosa poiché ogni volta tocca dover sistemare nuovamente tutte le icone.

Viene dunque in nostro aiuto DesktopOK, un applicazione completamente gratuita e che non richiede installazione, che permette di ripristinare la posizione che avevamo assegnato alle icone sul desktop, senza alcun sforzo ed ogni qual volta lo desideriamo.

Caratteristica di DesktopOK è che è possibile salvare diverse configurazioni di disposizione delle icone, cosa che si rileva particolarmente utile quando si utilizzano monitor differenti, ad esempio quando si passa dal monitor del notebook ad uno esterno.

Scrivere e non distrarsi: i due imperativi di FocusWriter

Per la serie “applicazioni della domenica” (non nel senso peggiore dell’espressione, s’intende), ciò di cui si parlerà oggi non è un argomento del tutto estraneo ai lettori più affezionati. Già in passato si cercava di trovare rimedio alle distrazioni che non permettono di portare rettamente a termine una digitazione, una scrittura.

Con l’applicazione che stiamo per proporre, volendo, scrivere diventerà l’unica preoccupazione davanti allo schermo. Tutto ciò è ottenibile utilizzando FocusWriter, un software molto leggero e dal funzionamento elementare, che permetterà di strutturare in maniera attenta e precisa le proprie trattazioni.

Ecoder: un ottimo editor HTML web-based!

Ecoder

Quanti di voi lettori saranno anche dei bravi webmaster! Probabilmente tanti, anche perché oggi come oggi, il creare un sito web è davvero un’azione alla portata di tutti, e quindi prima o poi tutti si cimentano in questa attività.

A tutti i lettori webmaster che leggono Geekissimo, vogliamo presentare un servizio che potrebbe cambiare le abitudini di molti di voi. Vi vogliamo presentare l’eccellente Ecoder!

Ecoder è un interessante applicazione web che consente ai suoi utenti di usufruire di un ottimo editor HTML web-based open source con semplicità e rapidità grazie all’immediatezza del servizio.

Microsoft WorldWide Telescope, ora anche online

La passione per l’astronomia e l’osservazione astronomica (come, d’altronde, ogni scienza di carattere -appunto- osservativo) accompagna tantissimi geeks. Le scampagnate notturne per raggiungere l’osservatorio più vicino non le dimentica nessuno. Ma vale davvero la pena spendere tempo ed energie per tutto ciò?

Dal canto mio, rispondo certamente. Vogliamo, però, segnalare oggi un servizio che permetterà di scrutare l’intero universo con qualche clic; qualcuno si ricorderà già di MS WorldWide Telescope, poiché l’amico Pierfrancesco già ne aveva parlato in precedenza, ma oggi assistiamo all’evoluzione del programma, da applicazione desktop a servizio online.

Identificare applicazioni freeware per estensioni sconosciute con Openwith.org

.CPIO, .ARJ, .CHM, .BZ2 et similia… Che estensioni oscure! A meno di non conoscere con una certa precisione i formati associati a queste particolari estensioni, è piuttosto complicato trovare un’applicazione in grado di decodificare correttamente il contenuto del file in questione.

Oltre al servizio di Windows che permette di valutare online l’esistenza e l’identificazione dell’applicazione più precisa in virtù di una precisa estensione, oggi presentiamo un tool analogo, che si avvale di un catalogo di formati molto ricco e completo: Openwith.org. Il nome, come al solito, lascia poco alla fantasia.

Gestire meglio le sessioni di lavoro con Procrastination Killer

Uno dei miei difettacci, che non riesco a correggere, è la gestione del tempo. Tra un paragrafo e l’altro, tra un occupazione e un’altra, tra una lettura e un calcolo… A chi non scappa un click su YouTube? Ogni tanto, una pausa è necessaria. Personalmente esagero… Il troppo stroppia, dice il saggio.

Un aiuto, oltre che dalle continue sollecitazioni di chi mi sta intorno, arriva oggi da un’applicazione quantomeno originale, grazie alla quale portare a compimento una faccenda diventerà priorità, prima di dedicarsi ad altro; si chiama Procrastination Killer e vi garantisco che il titolo non lascia il tempo che trova.