Bandizip, comprimere e decomprimere archivi e visualizzarne il contenuto dal menu contestuale

Esistono moltissimi strumenti mediante cui creare archivi compressi o, ancora, estrarre il contenuto di quelli gà esistenti ma ben pochi di essi risultano comprensivi di una feature tanto utile quanto particolare quale quella offerta da Bandizip.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, va a configurarsi come una nuova ed interessante alternativa rientrante nella sopracitata categoria che, unitamente all’esecuzione delle normali operazioni di compressione e decompressione dei file va ad offrire all’utente anche la possibilità di visualizzare il contenuto degli archivi compressi direttamente dal menu contestuale permettendo quindi di risparmiare un bel po’ di tempo prezioso.

Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che cliccando con il tasto destro del mouse su di un archivio compresso verrà visualizzato l’elenco dei file contenuti nel menu contestuale che andrà ad aprirsi, il tutto, ovviamente, unitamente alle altre voci.

UnRarIt, estrarre più archivi compressi simultaneamente

Se vi è la necessità di estrarre molteplici archivi compressi, onde evitare di impiegare troppo tempo nell’eseguire più e più volte, tanti quanti sono gli elementi su cui agire, l’operazione in questione potrebbe essere utile utilizzare un tool quale UnRarIt in grado di attuare tale procedura in batch.

UnRarIt, infatti, altro non è che un software gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che, presentando una semplice ma praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!), permette di estrarre più file ZIP, RAR e 7-Zip simultaneamente.

Servirsi del tool è davvero semplice poiché, una volta avviato, sarà sufficiente trascinare gli archivi compressi su cui operare direttamente nella finestra di UnRarIt, indicare poi una cartella di output e, infine, cliccare sul pulsante Extract files per avviare il processo di estrazione.

Open ZIP and RAR With GDocs, aprire i file ZIP e RAR in Google Docs agendo dal menu contestuale di Chrome

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Google Docs avrà senz’altro avuto modo di notarlo: non molto tempo addietro è stata implementata una nuova feature grazie alla quale visualizzare i file ZIP e RAR, il tutto senza dover eseguire alcuna installazione di software appositi sulla postazione multimediale in uso.

Tale funzionalità, di per sé già molto comoda, potrebbe però divenirlo ancor di più ricorrendo all’impiego di un’interessante risorsa extra tutta dedicata agli utilizzatori di Google Docs e a coloro che navigano in rete servendosi di Chrome.

La risorsa in questione è Open ZIP and RAR With Gdocs, ovvero un’estensione gratuita che, una volta installata, permetterà, nello specifico, di aprire rapidamente un file ZIP o un file RAR caricato online direttamente in Google Docs.

Zip2Fix, recuperare i file integri presenti in archivio ZIP corrotto o danneggiato

Quando un archivio compresso risulta corrotto o danneggiato il suo contenuto, di conseguenza, non può essere visualizzato così come di consueto e, in particolare, gli utenti meno pratici in tal senso potrebbero pensare che i file in esso presenti non possano essere più recuperati.

Tale operazione, fortuntamente, può comunque essere eseguita nonostante l”archivio non risulti, per così dire, “integro”… ma com’è possibile fare ciò? Bhe, semplice: servendosi di un pratico applicativo quale Zip2Fix.

Il software in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito, di natura portatile (quindi l’utente può servirsene senza dover eseguire alcuna installazione!) e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows, nel giro di qualche click, consente, appunto, di estrarre senza alcun problema i file contenuti in un archivio ZIP corrotto o danneggiato, ovviamente ammesso che tutti o parte degli elementi sui quali agire risultino recuperabili.

Zip2Fix agisce andando ad elaborare l’archivio ZIP selezionato e creando poi un ulteriore pacchetto compresso contente i file annessi a quello danneggiato.

Unimodz File Packer, comprimere file di grandi dimensioni in modo rapidissimo

Comprimere file di grandi dimensioni può rivelarsi un’operazione particolarmente utile da attuare al fine di condividere ed archiviare il tutto in modo ben più agevole rispetto a quanto, in alternativa, sarebbe possibile fare.

Unitamente all’inevitabile comodità che ne deriva vi è però da considerare che, qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con file aventi dimensioni decisamente spropositate l’esecuzione dell’operazione di compressione, per quanto pratica in un secondo momento, potrebbe però richiedere tempi piuttosto lunghi.

Fortunatamente, per ovviare a tale inconveniente, è possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed interessante strumento quale Unimodz File Packer.

Hamster Zip Archive, comprimere e decomprimere file utilizzando un nuovo software dall’interfaccia facilmente comprensibile

La maggior parte degli applicativi adibiti al processo di creazione e visualizzazione degli archivi compressi, come nel caso del ben noto 7-Zip, pur adibendo al meglio alla funzionalità alla quale risultano preposti presentano però un piccolo dettaglio che, per taluni utenti, specie per coloro i quali, per la prima volta, si ritrovano ad utilizzare risorse di tale tipologia, potrebbe risultare particolarmente problematico: un’interfaccia poco agevole.

Tuttavia, per far fronte alla problematica in questione (non insormontabile ma, comunque sia, ostacolante) si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un nuovo ed efficiente programmino quale Hamster Zip Archive.

Ricordate Hamster Free Video Converter e Hamster Free Burning Studio? Si? Vi state chiedendo cosa c’entrano adesso? Bhe, assolutamente nulla se non che entrambi gli applicativi risultano realizzati dal medesimo sviluppatore di Hamster Zip Archive e chi ha avuto modo di testarli di certo saprà quanto possano essere efficienti ed affidabili, il che costituisce senz’altro un buon biglietto da visita!

TyphoonZip: creare, gestire ed aprire i file .rar e .zip in modo completamente gratuito

Al fine di una ben più agevole condivisione ed archiviazione dei file, solitamente, appare opportuno ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione, come nel caso di WinZip e WinRAR che, però, purtroppo, possono essere utilizzati solo ed esclusivamente sborsando parte, seppur minima, dei propri risparmi.

Si tratta infatti di software a pagamento ai quali si è costretti rinunciare nel caso in cui non si intenda spendere alcunché ma alle cui funzionalità, o, quanto meno, a parte di esse, è possibile attingere servendosi di appositi tool reperibili in rete ed utilizzabili senza dover investire neanche un centesimo.

È questo il caso di TyphoonZip, un programmino freeware tutto dedicato agli OS Windows che, in modo pratico ed efficiente, consente di creare, gestire ed aprire i file .rar e .zip, permettendo quindi, in altri termini, di comprimere e decomprimere archivi senza alcun problema.

Zip Lock, proteggere e crittografare i file .zip rendendo impossibile il processo di sblocco

Gli archivi in formato .zip, come di certo ben sapranno tutti coloro i quali si ritrovano spesso ad avere a che fare con tale tipologia di file, possono essere bloccati o protetti, a seconda delle diverse esigenze dell’utente, ma, purtroppo, la sicurezza che ne deriva in talune circostanze potrebbe divenire piuttosto dubbia a causa dell’esistenza di appositi strumenti mediante cui bypassare il tutto.

Certo, l’operazione in questione non è esattamente tra le più semplici da attuare ma comunque sia risulta un qualcosa di fattibile per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese, potrebbe essere piuttosto utile ricorrere all’impiego di un apposito tool in grado di garantire un ulteriore grado di sicurezza.

È questo il caso di Zip Lock, un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, permette di proteggere e crittografare i file .zip.

AutoUnpack, riparare ed accedere al contenuto degli archivi compressi danneggiati

Gli archivi compressi, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, vanno a risultare una gran bella comodità in una gran varietà di situazioni permettendo dunque una ben più agevole archiviazione e condivisione dei propri file e facilitando quindi, di gran lunga, la vita di ciascun utente.

Tuttavia non accade poi così di rado di ritrovarsi ad avere a che fare con archivi compressi che, inevitabilmente, risultano danneggiati o corrotti, implicando dunque l’impossibilità di poterne visionare in maniera corretta il contenuto.

Nel caso in cui ci ritrovassimo a dover avere a che fare con una spiacevole sorpresa di questo tipo non è però necessario disperarsi poiché è possibile ovviare alla cosa ricorrendo all’impiego di un utile ed efficiente programmino quale lo è AutoUnpack.

Bitser, comprimere file utilizzando uno strumento alternativo e multifunzione

Tutti coloro che si ritrovano, spesso e volentieri, ad operare, scambiare e spostare una gran quantità di documenti, e non solo, di certo sapranno quanto, in determinate situazioni, possa rivelarsi di notevole importanza eseguire operazioni di compressione e, successivamente, di decompressione, sui file.

Esistono infatti numerosi strumenti adibiti a tale scopo, sia gratuiti che non, in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza (come nel caso dei tanto rinomati 7-Zip, Win-RAR e WinZip).

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo dunque uno sguardo ad una nuova e validissima risorsa in grado di adempire in maniera impeccabile a tale tipo d’operazioni, andandosi a porre come un alternativa completa, efficiente e, soprattutto, totalmente gratuita a quanto vi sia di già esistente sulla piazza.

DocsPal, convertire e visualizzare gratuitamente i file online

Spesso e volentieri, lavorando al PC, risulta necessario effettuare operazioni di conversione dei file, così da poter accedere più agevolmente a tutta una serie di documenti o, nella maggioranza dei casi, per poter condividere il tutto con altri utenti in maniera ancor più semplificata.

Per eseguire questa tipologia di operazioni si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori, generalmente installabili direttamente su PC o disponibili online anche gratuitamente.

Tra essi ecco far capolino un nuovo ed interessante strumento web, ovviamente completamente gratis e senza richiesta di registrazione, mediante cui ciascun utente, purché disponga di una connessione alla grande rete, viene messo in condizione di eseguire le più svariate operazioni di conversione dei file da un formato ad un altro.

ExtractNow, estriamo tutti i tipi di archivi GRATIS!

ExtractNow

Sicuramente molti di voi si saranno trovati alle prese, almeno una volta, con un file compresso. Molte volte, mi sono capitate richieste d’aiuto perché non sapevano come estrarre i contenuti di questi file compressi. Oggi Geekissimo è fiero di presentarvi, un programma gratuito in grado di estrarre, da una vasta serie di archivi, tutti i file contenuti in questi ultimi.

Il programma si chiama ExtractNow, ed è un software completamente gratuito. ExtractNow riesce a decomprimere gli archivi con le seguenti estensioni: ZIP, RAR, ISO, BIN, IMG, IMA, IMZ, 7Z, ACE, JAR, GZ, LZH, LHA, TAR e SIT. Insomma, tutti gli archivi attualmente creabili con i normali programmi di compressione conosciuti da tutti, come WinRAR, 7Zip e altro.

Decomprimi i file on-line grazie a WobZIP

Molte volte mi è capitato di inviare file compressi in formato RAR a dei miei amici. Questi ultimi non sapevano come aprirli perché non avevano il programma giusto installato sul PC. Oggi però ho trovato la soluzione a questo problema, ed è completamente gratuita e in più non richiede l’installazione di nessun software.

Il sito che andremo a conoscere oggi è WobZIP. Questo servizio ci permette di decomprimere qualsiasi tipo di archivio, gratuitamente, direttamente online e senza l’installazione di nessun software sul PC. Non è finita qui, il sito è ricco di funzioni aggiuntive che vi faranno apprezzare ancora di più quest’utile strumento gratuito. Una delle funzioni più interessanti che abbiamo trovato, è la scansione antivirus che è fatta ai file decompressi, prima di essere mandati all’utente che ne ha richiesta la lavorazione.